Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Tempi precari
89 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 9
  • La consultazione sul welfare vista da Piero Bernocchi

    "Il referendum? Una partita truccata"

    CobasCon un comunicato stampa diffuso in questi giorni, Piero Bernocchi (portavoce nazionale dei Cobas della scuola) fotografa il referendum sul wellfare che si è svolto tra l'8 e il 10 ottobre: nessuna regola rispetto alle modalità della consultazione e bassissima rappresentatività, a cui risponderà lo sciopero generale e generalizzato del 9 novembre.

    14 ottobre 2007 CONTINUA

  • Referendum, il seggio per gli studenti dice NO

    Ieri la sezione bolognese del Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori ha organizzato un seggio in piazza Verdi per far esprimere gli studenti, esclusi dalla consultazione ufficiale. Quasi unanime il NO.

    10 ottobre 2007 CONTINUA

  • Cominciano le attività del nuovo spazio in via Zanardi 106

    Crash 6.0, comunicato dal nuovo spazio e prima settimana di iniziative

    crash againComunicato del Laboratorio Occupato Crash: "la piazza ha posto nella nuova sede del Laboratorio Crash! una sorta di 'garanzia sociale', dal basso, del fatto che le promesse fatte dal Sindaco si trasformino in proposte, vista la menzogna alla base dello sgombero che abbiamo subito questa estate" (...) "Ogni tentativo di sgombero rappresenterà un nuovo problema di ordine pubblico: in assenza di altre soluzioni resisteremo nello spazio". Martedì 9 la prima assemblea pubblica dopo il corteo di sabato, giovedì presidio sotto la prefettura e per tutta la settimana proiezioni e iniziative culturali.

    8 ottobre 2007 CONTINUA

  • Crash, corteo e nuovo spazio

    crash againIl corteo del 6 ottobre in difesa degli spazi sociali ha visto la partecipazione di migliaia di persone, nonostante la fitta pioggia abbattutasi su Bologna proprio al momento della partenza. Percorso deviato rispetto a quello previsto: da via Indipendenza al Navile, dove Crash ha occupato un nuovo spazio. Di nuovo in via Zanardi, a pochi metri dal capannone sgomberato in agosto: gli attivisti di Crash, prima di raggiungere il nuovo spazio, lo hanno temporaneamente "riaperto" per mostrare come dal giorno dello sgombero sia tornato all'abbandono.

    8 ottobre 2007 CONTINUA

  • Primo piano / In difesa degli spazi sociali e contro il modello cofferatiano

    Crash, nuova occupazione in Via Zanardi al termine del corteo cittadino del 6 ottobre

    crash againDeterminata la risposta antagonista all'ennesimo sgombero estivo dell'amministrazione Cofferati. Poco distante dallo stabile sgomberato il 20 agosto vive ora il Laboratorio Crash 6.0, occupato nella mattinata dagli attivisti del collettivo e raggiunto nel pomeriggio dal corteo partito da via Indipendenza. Lo speciale OnAirOnLineOnTheStreet: la cronaca della giornata, le immagini dalla piazza e gli audio da scaricare in mp3. Intanto Crash 6.0 ha diffuso il primo comunicato e programmato la prima settimana di iniziative.

    8 ottobre 2007 CONTINUA

  • Crash, così lo spazio sgomberato in agosto

    Prima di arrivare al nuovo spazio occupato, gli attivisti di Crash hanno riaperto temporaneamente il capannone da cui l'amministrazione comunale li aveva sgomberati in agosto per mostrare lo stato di abbandono in cui ora è ricaduto l'edificio.

    7 ottobre 2007 CONTINUA

  • Foto dal corteo

    CrashAgain / foto della giornata

    7 ottobre 2007 CONTINUA

  • Martedì 25 settembre alle 22

    Il Tpo proietta gratis "The Simpson"

    In linea con la rassegna a favore del "Copy-left per il diritto ai saperi", inaugurata dal Tpo a fine agosto con "Sicko" di Micheal Moore

    25 settembre 2007 CONTINUA

  • Martedì 28 e mercoledì 29 alle 22

    Al Tpo "SiCKO" di Micheal Moore

    Il centro sociale di Viale Lenin 3 proietta gratuitamente l'ultimo film di Moore sul sistema sanitario americano. Un modo per "liberare i saperi dai costi insostenibili dell'accesso alla conoscenza e alla cultura".

    25 agosto 2007 CONTINUA

  • Sgombero Crash, altri comunicati

    I comunicati dell'Associazione Carlo Giuliani, della Rete dei Comunisti e del Movimento costitutivo per il Partito Comunista dei Lavoratori.

    25 agosto 2007 CONTINUA