10 novembre 2007 CONTINUA
La mattina del 6 novembre ero in un'aula del tribunale di Genova. Quella dove si tiene il processo contro venticinque manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per i fatti del luglio 2001. Quella dove, qualche giorno fa, la pubblica accusa ha richiesto per gli imputati due secoli e un quarto di galera, nove anni in media per ciascuno, settimana più settimana meno, con la media che ancora una volta, come per il pollo, non fa giustizia (che parola inadatta) della realtà, perché la pena più alta richiesta è di sedici anni.
10 novembre 2007 CONTINUA
10 novembre 2007 CONTINUA
Circa duemila persone hanno partecipato questa mattina alla manifestazione organizzata dal Patto contro la precarietà e per i diritti sociali di Bologna in occasione dello sciopero generale e generalizzato.La manifestazione è partita da piazza XX settembre, snodandosi per le vie del centro fino a Piazza Verdi: in testa i sindacati di base, seguiti da centri sociali e collettivi.9 novembre 2007 CONTINUA
Intorno alle 19 di stasera il sound system di Uniriot Bologna, che presidiava Piazza Verdi dall'arrivo del corteo che ha attraversato stamattina la città nel giorno di sciopero generale indetto dai sindacati di base, si è mosso dalla piazza per bloccare il traffico in Via Zamboni, per poi spostarsi in Via Petroni.9 novembre 2007 CONTINUA
Mattoni di cartone hanno simbolicamente murato, durante il corteo di questa mattina, l'infresso dell'Agenzia del Demanio in Piazza Malpighi. A mettere in atto questa dimostrazione "fuori programma" sono gli ex-occupanti di Casa Bresci, interessante esperienza di autorecupero di uno stabile fatiscente.9 novembre 2007 CONTINUA
Buona partecipazione al presidio con ASIA/RdB davanti alla palazzina nella giornata di sciopero generale. Disattese le ordinanze comunali, sembra lontana qualsiasi reale soluzione.Dopo aver partecipato al corteo di questa mattina gli inquilini di uno stabile estremamente degradato al numero 74 di Via Pontevecchio hanno dato vita a un partecipato presidio davanti allo stesso.9 novembre 2007 CONTINUA
9 novembre 2007 CONTINUA
A Genova sono in corso alcuni processi, uno contro contro 25 persone accusate di devastazione e saccheggio, altri contro decine di appartenenti alle forze dell'ordine, per le torture nella caserma di Bolzaneto, il sanguinoso raid alla scuola Diaz e altri episodi. I pm hanno chiesto pene severissime - dai 6 ai 16 anni - per i 25 imputati. Sabato 17 novembre parteciperemo alle manifestazionie e sabato 24 promuoveremo un incontro pubblico sul tema "Genova G8, democrazia alla prova".
9 novembre 2007 CONTINUA
9 novembre 2007 CONTINUA