Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 58 59 60 ... 93
  • 11 marzo 1977 - 11 marzo 2008

    11 marzo nel ricordo di Francesco Lorusso

    Francesco LorussoAnche quest'anno, come ogni anno dall'11 marzo 1977, alle ore 10.30, in via Mascarella, i familiari, gli amici e i compagni di Francesco Lorusso danno appuntamento a tutti coloro che vogliono ricordare Francesco, davanti alla lapide che testimonia il suo brutale assassinio. Alle ore 11.15 poi ci sarà una deposizione di fiori al Monumento del Giardino Lorusso presso la multisala di via Berti 2. Pubblichiamo un ricordo firmato da Mauro Collina.

    8 marzo 2008 CONTINUA

  • Aggredito coordinatore No-Tav

    Il vero volto dei SI' TAV

    no tavSusa. Domenica 2 marzo, presso il seggio allestito per il Partito Democratico in comune, uno dei coordinatori del comitato NoTav e' stato aggredito da un gruppo di 6 persone, tra i quali un candidato capolista del PD e un sindacalista.

    4 marzo 2008 CONTINUA

  • Martedì 4 marzo ore 9, in piazza San Domenico

    Casa Bresci sotto processo, martedì presidio al tribunale

    Pubblichiamo il comunicato con il quale "Cooperative Informale per l'Autorecupero Famiglia Bresci" indice l'appuntamento per la mattina del 4 marzo. Gli imputati furono sgomberati lo scorso 24 ottobre dallo stabile sul canale Navile che avevano interamente restrutturato, sperimentando una risposta autogestionale all'emergenza abitativa.

    3 marzo 2008 CONTINUA

  • Lo stabile era completamente abbandonato da due anni

    Modena, nasce Rivoluzio

    Pubblichiamo il comunicato diffuso ieri dagli occupanti del nuovo spazio sociale Rivoluzio, liberato ieri a San Prospero, e il volantino distribuito durante l'occupazione.

    2 marzo 2008 CONTINUA

  • Nasce lo spazio sociale Rivoluzio

    Nuova occupazione a Modena

    1 marzo 2008 CONTINUA

  • I processi per le torture nelle caserme durante il G8

    La tortura negata

    In questi giorni a Genova i Pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia
    Petruzziello stanno concludendo la requisitoria al processo per le violenze
    nella caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova. Gli imputati sono 45,
    appartenenti al personale della polizia penitenziaria, polizia di stato,
    carabinieri e medici. Le parti offese sono 205, tutti manifestanti che nei
    giorni 19-20-21 luglio del 2001 si trovarono per le strade, le piazze di
    Genova, alla scuola Diaz, convinti o inconsapevoli di esercitare un loro
    diritto, previsto dalla Costituzione Italiana, quello di manifestare il loro
    pensiero e la loro contrarietà al vertice dei G8.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Detenuti costretti ad abbaiare come cani

    Pubblicate le udienze su Bolzaneto

    bolzanetoNell’aula-bunker del tribunale di Genova è incominciata (e si protrarrà per altre quattro udienze) la seconda parte della requisitoria dei pubblici ministeri Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello al processo per le violenze avvenute nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del 2001. Pubblichiamo un articolo del Secolo XIX, un servizio di Rai news24 e la sbobinatura della 2° udienza del processo a cura di Supporto Legale.

    26 febbraio 2008 CONTINUA

  • Un appello per i movimenti

    Firenze città aperta

    firenze social forumSabato 1 e domenica 2 marzo, incontro nazionale dei movimenti sociali per parlare di vertenze, conflitti sociali, pratiche alternative per un mondo diverso. L’appuntamento è anche un modo, quello dei movimenti, per solidarietà con gli attivisti condannati al carcere per aver manifestato contro la guerra. Di seguito pubblichiamo un appello proposto a tutte le reti del movimento italiano da un gruppo di militanti e attivisti fiorentini.

    22 febbraio 2008 CONTINUA

  • Settimana internazionale di solidarietà con i Paesi Baschi

    Libertà per Euskal Herria! Presidio sabato 23 febbraio sotto il Collegio di Spagna

    EuskadiNelle ultime settimane una feroce ondata repressiva ha investito le realtà indipendentiste basche: la messa al bando di Azione Nazionalista Basca (EAE-ANV) e del Partito Comunista delle Terre Basche (EHAK) a pochi giorni dalle elezioni, seguita da numerosi arresti tra cui quelli dei membri della già da tempo fuori legge Batasuna. Duri attacchi della polizia ai cortei ed ai blocchi dello sciopero generale indetto il 14 febbraio, che ha visto una larga partecipazione sopratutto a Bilbao. A Bologna come in altre città in programma iniziative e predisi in sostegno al popolo basco in lotta.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • University is still rioting!

    Aut_of party al 38 di via Zamboni

    aut of partyAut_of tiene aperte le porte della facoltà di Lettere e Filosofia: "Dopo le mobilitazioni contro la chiusura delle aule studio, un altro momento in ci riprenderemo e faremo vivere l'università, rompendo le gabbie del controllo e del disciplinamento sui corpi, sui tempi e sugli spazi. Un'occasione per lanciare e praticare un'inchiesta che ponga al centro e interroghi concretamente la soggettività studentesca (e non) nel vivere l'università e Bologna".

    20 febbraio 2008 CONTINUA