Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Movimenti
926 Articoli - pagina 1 ... 25 26 27 ... 93
  • Il laboratorio Crash ancora in piazza

    Crash blocca il traffico e annuncia nuova occupazione [foto]

    crashSi è concluso intorno alle 16 e 40 il blocco del traffico messo in atto dal Laboratorio Crash all'angolo tra via Indipendenza e via Irnerio. Verso le 16 di questo pomeriggio diverse decine di persone sono scese in strada bloccando la viabilità e denunciando le politiche securitarie e repressive sia della giunta che del governo nazionale. I manifestanti hanno portato anche diversi pacchi di grandi dimensioni, pacchi sui quali erano riportate le diciture "pacco sicurezza", "pacco ddl Gelmini", "pacco precarietà", "pacco alitalia", "pacco salvabanche" e altri, e che rappresentano i regali che la giunta ed il governo hanno fatto e stanno facendo ai cittadini, regali rispediti simbolicamente al mittente da Crash. In chiusura dal megafono è stato annunciato che, prima di Natale, il laboratorio Crash avrà una nuova casa.

    6 dicembre 2008 CONTINUA

  • Un comunicato del laboratorio Crash

    Bologna e centri sociali nelle prime giornate di crisi

    Pubblichiamo un comunicato del laboratorio Crash, un analisi sulla ricchezza dei centri sociali e sul loro ruolo nella crisi.

    6 dicembre 2008 CONTINUA

  • Continua la mobilitazione in altre forme

    NoGelmini / Chiesto il rinvio delle iscrizioni alle superiori

    Sono state approvate diverse mozioni nei Collegi delle scuole medie superiori di Bologna che chiedono il rinvio del termine delle iscrizioni al 28 febbraio.

    5 dicembre 2008 CONTINUA

  • Un incontro casuale per ogni motore umano

    Human motor dice "no, grazie" al Motor show

    L'intera città è pensata in funzione del traffico motorizzato: si cementifica costruendo nuove strade, nuovi parcheggi, nuovi luoghi raggiungibili solamente con l'automobile privata. Bologna non sfugge a questa situazione insostenibile, anzi, ospitando il Motor Show, la persegue, incentiva e legittima. A Bologna manca un'idea di mobilità alternativa.

    5 dicembre 2008 CONTINUA

  • Sgomberi e movimenti

    C'è qualcosa che non torna

    Bifo Franco BerardiIl sindaco più odiato di tutti i tempi, circondato da assessorucoli che eseguono per paura le sue sentenze, sta realizzando il suo disegno: distruggere in questa città ogni frammento di vita intelligente, spegnere ogni speranza di civiltà, consegnare una città morta a chi verrà dopo di lui. Quando qualcuno è colpito e si ribella, tutti gli altri stanno a guardare, tacciono, e sperano che la prossima non sia per loro. Ciascuno per sé, per mantenersi indipendenti dall’abbraccio strumentale della politica. Tutti senza politica allora, tutti soli.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Spazi autogestiti e diritto di cittadinanza

    Per una socialità non commercializzabile

    spazi autogestitiDopo l’ennesimo sgombero del Laboratorio Crash (si tratta dell’ottavo), oltre a ribadire la necessità di percorsi di lotta comuni, ho sentito l'esigenza di avanzare una proposta per una vertenza cittadina che affronti il tema dei luoghi di aggregazione e della socialità e per concretizzare pratiche di “mutuo soccorso” tra le varie realtà. L'invito a confrontarsi è rivolto ai collettivi, agli spazi autogestiti, ai centri sociali, a “Bologna città libera” e a tutti coloro interessati a un'idea di città alternativa ai vari "coprifuochi" cofferatiani.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Sgomberato lo spazio di via Donato Creti

    Crash, nuovo sgombero e cariche della polizia

    crashEnnesimo sgombero per il Laboratorio Crash: le forze dell'ordine intervengono in via Donato Creti e usano i manganelli quando gli occupanti scendono in strada per bloccare il traffico. In serata la scena si ripete: il presidio convocato da Crash sotto le torri si trasforma in corteo, e dopo pochi metri percorsi su via Rizzoli parte la carica.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Presidio del laboratorio Crash! dopo lo sgombero di questa mattina

    Flash / Cariche in via Rizzoli, il presidio si trasforma in corteo [foto]

    crashh19.04 - Circa un centinaio le persone presenti al presidio lanciato dal laboratorio Crash! sotto le due torri per questo pomeriggio alle 18. Il presidio è stato lanciato a seguito del violento sgombero di questo mattina dei locali di via Donato Creti 24. Il presidio ha denunciato le politiche repressive della giunta Cofferati e poi si è mosso lungo via Rizzoli, dopo pochi metri si è presentato uno sbarramento di poliziotti in tenuta antisommossa che ha bloccato completamente la strada, nel giro di pochi minuti di fronteggiamento la tensione è salita fino ad arrivare alla carica della polizia che ha fatto indietreggiare i manifestanti. Alcuni attivisti colpiti dalle mangannelate. Il presidio è riamasto fermo sotto le due torri per alcuni minuti e sta in questo momento ripartendo in corteo lungo via Rizzoli, mentre la polizia sta indietreggiando.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 3 dicembre '08 alle 18 in Piazza di Porta Ravegnana

    Crash resiste: presidio sotto le torri

    L'ennesimo sgombero non ferma il Laboratorio del precariato metropolitano. Riportiamo il comunicato di lancio dell’appuntamento

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • In via Donato Creti 24

    Questa mattina Crash è stato ancora sgomberato! [foto]

    crash 1Intervento massiccio di polizia, carabinieri e polizia municipale. Tre pesanti cariche durante le quali una ragazza è rimasta ferita. Dopo un presidio in via Stalingrado, completamente circondati dagli agenti, gli attivisti del centro sociale, hanno dato appuntamento all'università per la tarda mattinata.
    email

    3 dicembre 2008 CONTINUA