Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 26
  • Venerdì 1 Maggio a Milano, Palermo e Roma (e in tutta europa)

    MayDay: make them pay!

    EuromayDay 2009: pubblichiamo comunicato e appuntamenti delle mobilitazioni di precari e migranti per il primo maggio.

    26 aprile 2009 CONTINUA

  • Rifugiati, aggiornamenti da Milano / Le frontiere non finiscono mai

    Sgombero e cariche, poi due notti per strada, ora la Questura deporta e il Comune tratta

    Sgomberato martedì lo stabile occupato alcuni giorni prima da trecento migranti. Gli ex-occupanti sui binari. Cariche della Polizia. Ma i rifugiati non si arrendono, restano in città, giorno e notte, tornano in piazza. Ma giovedì mattina vengono condotti forzatamente a decine in Commissariato, dove l'amministrazione propone sistemazioni in dormitorio. Ripubblichiamo cronaca, foto e audio dello sgombero dell'ex-residence Leonardo Da Vinci e dei giorni successivi

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Migliaia in piazza

    Brescia, sicuri dei nostri diritti [foto]

    Brescia - sicuri dei nostri dirittiPuò dirsi un successo il corteo antirazzista di ieri, convocato dal movimento bresciano contro il Pacchetto Sicurezza e le ordinanze discriminatorie della giunta destrorsa insediata da un anno al Comune. Di pochi giorni fa il caso di un ragazzo senegalese a cui è stato consegnato un foglio di espulsione dopo essersi rivolto all'ospedale per cure dentali. Il report del nostro inviato e le fotografie inviateci da Berther.

    19 aprile 2009 CONTINUA

  • In grandissima maggioranza migranti

    Quasi diecimila in piazza a Castelvolturno [audio+foto]

    CastelvolturnoCorteo comunicativo e festoso nella giornata di mobilitazione nazionale antirazzista, a sette mesi dalla strage di camorra. Report, foto e audio dal nostro inviato. Asolta le interviste a Gianluca della Rete Antirazzista e a Said del Movimento dei migranti e rifgiati di Caserta.

    19 aprile 2009 CONTINUA

  • La nuova data per l'iniziativa è il 10 maggio'09

    Rimandata la quarta giornata dei migranti

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti Bologna che, causa maltempo, rimanda la quarta giornata per i diritti e la libertà dei migranti prevista per domenica 19 aprile. La nuova data ipotizzata per l'iniziativa è il 10 maggio. Confermata la cena di autofinanziamento di sabato 18 a Vag61.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Domenica 19 aprile’09, piazza dell’Unità, ore 10.30

    Quarta giornata per i diritti e le libertà dei migranti [audio]

    Si è tenuta ieri pomeriggio a palazzo d'Accursio la conferenza stampa del Coordinamento Migranti di Bologna e Provincia. Domenica 19 aprile si terrà a piazza dell'Unità - a partire dalle ore 10.30 - la quarta giornata per i diritti e la liberta dei migranti. Quest'anno la giornata dei migranti cade in un momento molto delicato. Oggi più che mai i migranti stanno pagando un prezzo altissimo: licenziamenti, casse integrazioni, sono all'ordine del giorno. Contro la crisi e contro il razzismo, contro la Bossi-Fini, contro il "pacchetto-sicurezza", in una giornata di festa e di lotta che sarà solo un anticipo della manifestazione nazionale che si terrà il 23 maggio a Milano.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 18 aprile '09 iniziative in molte città italiane

    Contro crisi, razzismo e pacchetto sicurezza

    Sarà una giornata di mobilitazione in moltissime città italiane quella di sabato 18 aprile 2009. Dentro la crisi e contro la crisi che vuole essere scaricata sui migranti ma anche sul dissenso, sulla possibilità di parlare un linguaggio diverso da quello che - anno 2009, pianeta terra - ci ha portato a questa epoca di crollo dell'economia globale, di crisi sociale, di scontro aperto dentro la società.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 18 a Vag61 e domenica 19 aprile '09 in P.za dell'Unità

    Giornata dei migranti e cena di autofinanziamento

    Per il quarto anno, giornata per i diritti e la libertà dei migranti, preceduta questa volta da una cena di autofinanziamento a Vag61. Riceviamo e pubblichiamo.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Un nuovo 'caso Bonsu'

    Quel "vizio" dei vigili di Parma

    vigili parmaAncora sotto accusa il corpo dei vigili di Parma. Si apre oggi il processo a carico di Lucie Aka Kouame, giornalista della Costa d'Avorio di 38 anni e un rifugiato politico in Italia ormai da qualche anno. Secondo le ricostruzioni l'uomo è stato fermato da alcuni vigili nel Novembre del 2006, portato nella sede centrale del corpo, dove è stato prima interrogato e poi pestato a sangue. L'inchiesta della procura, oggi, mette sotto accusa dieci vigili, otto agenti, un commissario capo e un ispettore.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Migranti

    Lampedusa: Un'isola senza diritti [reportage]

    lampedsaSegnaliamo un interessante reportage realizzato da Kom-pa.net, Borderline Europe e borderline sicilia, in collaborazione con i cittadini lampedusani del comitato "No CIE" e con l'associazione Askavusa, dall'isola di Lampedusa. Diversi approfondimenti ed un video dall'isola siciliana che il governo vuole convertire in isola penitenziaria.

    14 aprile 2009 CONTINUA