Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 15 16 17 ... 26
  • Venerdì 11 aprile alle 8.30 presidio davanti alla Gardelli & Sani

    La violenza del mercato del lavoro

    Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti sulla manifestazione a Ponte Taro (PR) contro lo sfruttamento del lavoro migrante e la violenza padronale

    10 aprile 2008 CONTINUA

  • Domenica 20 aprile'08 in piazza dell'Unità

    Ancora in piazza!

    Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti che indice la terza giornata per i diritti e la libertà dei migranti

    10 aprile 2008 CONTINUA

  • Dal 12 al 18 aprile'08 al TPO, via Casarini 17/5

    Living on a Border: Migration across arts

    Living on a Border è un progetto ideato da Institute for Art Production KITCH di Ljubljana che coinvolge le città di Londra, Vienna, Bologna, Ljubljana. I partner del progetto sono The Rural Media Company, Hereford, UK; Art in Migration/Soho in Ottakring, Vienna; TPO e Associazione Ya Basta!, Bologna; Mirovni institut, Ljubljana.

    8 aprile 2008 CONTINUA

  • Dal 29 febbraio mostra del gruppo fotografico di Bandiera Gialla

    Sguardo Badante: scatti di vita quotidiana delle assistenti familiari a Bologna

    badantiChi sono le badanti? Da dove vengono? Cosa fanno? A queste domande tenterà di rispondere la mostra fotografica "Sguardo Badante" che verrà inaugurata Venerdi 29 Febbraio presso la sala polivalente del Quartiere Borgo Panigale, in via Emilio Lepido 25. La ricerca si pone come obiettivo quello di gettare una luce sulla quotidianità delle assistenti alla persona ed è condotta dal gruppo fotografico di Bandiera Gialla con il coordinamento fotografico di Vittorio Valentini.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Sabato 23 febbraio ore 21 all'Ivan Ilich

    Proiezione: “Il passaggio della linea”

    Presso la “Scuola popolare di Musica Ivan Illich" proiezione del documentario on the road di Pietro Marcello.

    22 febbraio 2008 CONTINUA

  • Informazione sulle lotte dei migranti

    E' uscito il nuovo numero di Crossing Borders

    Crossing Borders, la newsletter transnazionale sui movimenti e le lotte dei migranti, è stato appena pubblicata in quattro lingue (presto saranno on-line altre traduzioni!), e chiediamo a tutti di sostenere il progetto con un'ampia distribuzione.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Tornano a lottare per la loro libertà e contro lo sfruttamento del lavoro

    Migranti: no al lavoro e al silenzio

    Mobilitazione per l'abolizione del legame tra permesso di soggiorno e lavoro, per la libertà di movimento e il diritto di restare, per la chiusura dei CPT dentro e fuori l'Europa.

    20 febbraio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 21 febbraio ore 20,45 a Vag61

    Migranti, cura dei corpi o salute dell'individuo?

    cura dei corpiDopo la presentazione del video autoprodotto "La colonna senza fine", secondo appuntamento con le iniziative di Vag contro il pacchetto sicurezza di Amato, dalla parte del popolo rom e dei migranti. Si analizzerà il problema dell'integrazione e dell'accoglienza dal punto di vista delle politiche sanitarie.

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Venerdì 15 Febbraio Feltrinelli Blogna

    Il prezzo del velo di Giuliana Sgrena

    Il velo, portato dalle donne, nel mondo musulmano è il tema del nuovo libro di Giuliana Sgrena 'Il prezzo del velo - La guerra dell'Islam contro le donne', edito da Feltrinelli, che sara' presentato Venerdi 15 presso la Feltrinelli di Piazza Ravegnana di Bologna alla presenza dell'autrice.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • 8 marzo a Torino per la regolarizzazione dei lavoratori migranti e dei profughi

    Contro il regime dei confini: transnazionalizzazione, ora!

    Una catena di iniziative internazionali porterà avanti da qui ad ottobre la causa dei lavoratori migranti, in opposizione al regime di controllo, sfruttamento e razzismo vigente a livello globale

    6 febbraio 2008 CONTINUA