Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 14 15 16 ... 26
  • Centomila precar* e migranti a Milano

    We say Mayday, long Mayday! [report e foto]

    poster Mayday008 a MilanoIl corteo milanese del precariato sociale, al suo ottavo anno, diventa lungo nel tempo e ampio nelle rivendicazioni, abbracciando le lotte contro ogni frontiera e esclusione sociale, dando il la alla contestazione dell'Expo 2015, e parlando anche di saperi, autoproduzione, diritti di genere. Da Bologna giungono quasi duecento persone a bordo dei pullman di Coordinamento Migranti e Sexyshock. Reportage del nostro inviato.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • In piazza 100.000 persone, migranti in testa

    Flash / Mayday, decine di migliaia in corteo a Milano

    Un primo report da un nostro inviato a Milano.

    2 maggio 2008 CONTINUA

  • Migranti e "donne incazzate" verso il primo maggio

    Due appelli per la MayDay di Milano

    Pubblichiamo gli appelli del Coordinamento Migranti e del Sexyshock. Due diversi approcci e due diverse prospettive da cui focalizzare il tema della precarietà, al centro come ogni anno dell'appuntamento del 1 maggio di Milano.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Esprimerà pareri sull'attività dell'amministrazione comunale

    Nominato il Presidente della Consulta dei cittadini stranieri

    Si chiama Mohammed Robi Ul Hoque, portavoce della Consulta del quartiere Navile.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • E' un cittadino albanese di 47 anni

    Ferito grave nell’incendio dell’auto in cui dormiva

    Viveva in auto da una settimana. Il rogo sarebbe scoppiato per un guasto all'impianto di riscaldamento.

    30 aprile 2008 CONTINUA

  • Centinaia di persone in piazza dell'Unità, verso la May Day

    Terza Giornata per i diriti dei migranti

    Giornata dei migrantiMigranti in piazza verso la May Day 2008, primo maggio a Milano. Sport, musica e buona cucina per la terza Giornata per i diritti e la libertà dei migranti in Piazza dell'Unità. Il comunicato del Coordinamento: "Abbiamo mostrato che è possibile superare differenze e confini per discutere, organizzarci e lottare insieme contro il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, per la chiusura dei centri di detenzione, per la regolarizzazione permanente slegata dal lavoro e dal salario".

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • Il Coordinamento migranti organizza i pullman per l'1 maggio a Milano

    In centinaia per la libertà dei migranti

    Giornata dei migrantiMigranti in piazza verso la May Day 2008, primo maggio a Milano. Sport, musica e buona cucina per la terza Giornata per i diritti e la libertà dei migranti in Piazza dell'Unità. Il comunicato del Coordinamento: "Abbiamo mostrato che è possibile superare differenze e confini per discutere, organizzarci e lottare insieme contro il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro, per la chiusura dei centri di detenzione, per la regolarizzazione permanente slegata dal lavoro e dal salario".

    22 aprile 2008 CONTINUA

  • A pochi giorni dalle elezioni e dal boom della Lega Nord...

    Rom, ricomincia l'odissea

    (6) sgombero rom via gobetti 17 aprile 2008Giovedì 17 aprile, via Gobetti 22. Polizia e municipale sgomberano una trentina di rom che avevano trovato rifugio all'interno di una vecchia fabbrica abbandonata. Il giorno prima un neo deputato leghista l'aveva detto chiaro e tondo: "La Lega Nord non cerca poltrone, ma vuole sgomberi dei campi nomadi...". La giunta Cofferati, si sa, certe cose non ha bisogno di farsele dire due volte.

    18 aprile 2008 CONTINUA

  • A Bologna, in via Gobetti 22, intervento di polizia e municipale

    Ripartono gli sgomberi contro i rom (foto)

    (1) sgombero rom via gobetti 17 aprile 2008Allontanati da una vecchia fabbrica abbandonata uomini, donne e bambini, che avevano trovato rifugio in un'area dismessa del quartiere Navile, a poche centinaia di metri dalla nuova sede comunale. Ricomincia l'odissea della comunità rom rumena che, in tutti questi anni, ha subito gli effetti del delirio securitario che sotto le Due torri è andato per la maggiore.

    17 aprile 2008 CONTINUA

  • La campagna elettorale di Roma all'insegna degli sgomberi

    Casilino '900: come si fa la guerra ai poveri

    casilino 900Un appello di associazioni di volontariato, intellettuali, esponenti politici denuncia come ormai in Italia, e in particolare a Roma, gli sgomberi significano il brutale abbattimento con le ruspe delle baracche e il conseguente abbandono di gran parte delle vittime, siano donne incinte o bambini in tenera età, in mezzo alla strada.

    12 aprile 2008 CONTINUA