7 maggio 2008 CONTINUA
Come viene gestita L'informazione in periodi di guerra? Cosa ci e' stato raccontato sugli ultimi conflitti iraqueni? E i media, sono cosi indipendenti come ci vorrebbero far credere? Cosa ha significato l'avvento di Al Jazeera nel paronama mediatico mondiale? Sono queste alcune delle domande che abbiamo posto a Francesco Congiu, autore di un interessante libro sul 'management' dell'informazione durante i conflitti bellici: "Ho deciso di affrontare questo tema sia per una questione di interesse personale sia per offrire un piccolo contributo al movimento più in generale".7 aprile 2008 CONTINUA
La città fu letteralmente cancellata dal bombardamento alleato del 13 febbraio 1945, a guerra praticamente conclusa. Oggi i neonazisti tedeschi (e non solo) sfruttano l'anniversario del bombardamento per una manifestazione che rilancia le parole d'ordine del nazionalismo e del razzismo. Il racconto della giornata da Dresda.23 febbraio 2008 CONTINUA
Sabato 1 e domenica 2 marzo, incontro nazionale dei movimenti sociali per parlare di vertenze, conflitti sociali, pratiche alternative per un mondo diverso. L’appuntamento è anche un modo, quello dei movimenti, per solidarietà con gli attivisti condannati al carcere per aver manifestato contro la guerra. Di seguito pubblichiamo un appello proposto a tutte le reti del movimento italiano da un gruppo di militanti e attivisti fiorentini.
22 febbraio 2008 CONTINUA
L'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110 ospita la presentazione del volume "Informazione e disinformazione di guerra. Il caso Al Jazeera", che prende in esame la gestione dell'informazione all'interno dei contesti bellici, soffermandosi in particolare sugli ultimi due conflitti in Iraq. Insieme all'autore Francesco Congiu, ne discutono Mauro Sarti, Federico Montanari e Marco Trotta. A seguire ci sarà la proiezione/aperitivo "Armi di distruzione di massa. L'inganno dei Media" di Danny Schechter.
21 febbraio 2008 CONTINUA
14 febbraio 2008 CONTINUA
11 febbraio 2008 CONTINUA
11 febbraio 2008 CONTINUA
6 febbraio 2008 CONTINUA
Manifestazioni in Italia contro una sentenza dal gusto chiaramente politico. Ecco il comunicato di alcune realtà di movimento fiorentine.4 febbraio 2008 CONTINUA