Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Guerra e Pace
96 Articoli - pagina 1 2 3 ... 10
  • Sabato 24 gennaio '09 alle 15.30 da Piazza dell'Unità

    Verso un corteo regionale in solidarietà al popolo di Gaza

    Il sabato successivo al corteo nazionale organizzato a Roma, anche Bologna scenderà in piazza contro la mattanza nella striscia. Per l'occasione, Zic sperimenterà una trasmissione di approfondimento in streaming audio dalla newsroom di Vag61

    13 gennaio 2009 CONTINUA

  • La bufala dei volontari iraniani diretti in Palestina

    Ancora un falso della propaganda di guerra

    Ripubblichiamo dal blogger Mazzetta

    1 gennaio 2009 CONTINUA

  • Reportage

    Rituali di rassicurazione

    No G8 Action JapanFranco Berardi è stato invitato dal movimento giapponese per tenere delle conferenze durante le giornate contro il G8. Ogni due o tre giorni, da Sapporo, ci invia delle corrispondenze: "Ieri si sono incontrati i cosiddetti "grandi" della terra. Devono parlare di cambiamenti climatici, crisi economica e guerra, ma in realtà più che una riunione sembra un rituale. E intanto il movimento no-global sfila a poca distanza nell'indifferenza della città che ha accolto il summit".

    6 luglio 2008 CONTINUA

  • Il ministro della Difesa chiede il ricorso al Tar del Veneto

    Base Dal Molin, il Ministro La Russa: "rispetteremo impegni"

    Dopo la decisione del Tar del Veneto di sospendere i lavori per la base americana a Vicenza, il Ministro corre ai ripari e chiede il ricorso. Nonostante il rilevamento di diverse irregolarità dei due governi, del devastante impatto ambientale che la base provocherebbe al territorio, dell'illegittimità alla luce della normativa europea, il governo decide di continuare la propria linea politica e di porre gli accordi con gli Usa al primo posto. La Russa critica anche la proposta di un referendum espressa dal sindaco vicentino Variati, al quale i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulla questione.

    24 giugno 2008 CONTINUA

  • Diecimilia in piazza

    Roma, concluso il corteo anti-bush [audio]

    Per il Patto permanente contro la guerra, che organizza la mobilitazione, la visita di Bush a Berlusconi è funzionale a coinvolgere l'Italia nell'attacco militare all'Iran e alla gestione delle sue conseguenze in tutta l'area mediorientale, con l'aumento delle nostre truppe con compiti piu aggressivi in Libano e Afghanistan. Oltre a Roma, iniziative contro la guerra anche a Milano e Palermo, a Vicenza, a Torino, Genova, Viareggio, Pisa, Lecce.

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Concentramento ore 17 in piazza della Repubblica

    11 giugno, mobilitazione contro la visita di Bush a Roma

     L'assemblea del patto permanente contro la guerra riunitasi il 21 maggio ha prodotto un appello per costruire una forte mobilitazione nazionale contro la visita di Bush a Roma. Riportiamo integralmente il testo dell'appello.

    27 maggio 2008 CONTINUA

  • L'opposizione alla guerra non si processa!

    Di nuovo in piazza contro la guerra

    no warDa piazza Verdi a piazza Maggiore: con il Coordinamento imputati contro la guerra hanno sfilato centri sociali, circoli, collettivi universitari, sindacati di base e forze politiche. Il corteo si è svolto alla vigilia della prima udienza del processo che coinvolge quarantesette dimostranti che il 20 marzo 2003, a poche ore dalle prime bombe di Bush su Bagdad, occuparono i binari della Stazione Centrale nell'ambito di una giornata di protesta e sciopero generale.

    15 maggio 2008 CONTINUA

  • Il movimento no-war non si processa!

    Cinquecento in corteo contro la guerra [foto]

    no warDa piazza Verdi a piazza Maggiore: con il Coordinamento imputati contro la guerra hanno sfilato centri sociali, circoli, collettivi universitari, sindacati di base e forze politiche. Ascolta gli audio dalla manifestazione, organizzata alla vigilia del processo che vede imputati 47 dei manifestanti che nel 2003 bloccarono la stazione di Bologna dopo lo scoppio della guerra in Iraq.

    15 maggio 2008 CONTINUA

  • Stamattina il presidio davanti alla cooperativa che ha vinto l'appalto

    No Dal Molin, in casa della Ccc [foto]

    No Dal Molin alla CccUn centinaio di persone hanno preso parte al presidio convocato per questa mattina davanti alla sede del Consorzio cooperativo costruzioni, che insieme alla Cmc di Ravenna ha vinto l'appalto per la costruzione della nuova base americana a Vicenza. Presente anche una rappresentanza del presidio permanente No Dal Molin, arrivata a Bologna per manifestare contro la base e in solidarietà ai 40 imputati sotto processo per aver bloccato i treni allo scoppio della guerra in Iraq. Una delegazione è entrata alla Ccc, che ha ribadito l'intenzione di cominciare i lavori. Dal presidio un doppio invito: all'obiezione di coscienza per i dipendenti e al boicottaggio "per far pagare alla Ccc il prezzo più alto". Guarda le foto.

    15 maggio 2008 CONTINUA

  • L'opposizione alla guerra non si processa!

    In piazza contro la guerra [audio]

    Conferenza stampa sulla giornata del 14 maggio, organizzata in solidarietà agli imputati che parteciparono al train stopping e contro la guerra globale. Ascolta gli interventi di Domenico (Tpo), Giuseppe (Crash), Massimo Betti (Rdb-Cub), Antonio (circolo anarchico Berneri), Michele (Sinistra Critica), Tiziano Loreti (Prc), Roberto (Aut_of), Marianna (Partito comunista dei lavoratori)

    12 maggio 2008 CONTINUA