Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cronaca
227 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 23
  • Il Livello 57 contro lo sgombero di Crash

    Tra i tanti comunicati giunti in giornata, nel tardo pomeriggio, è arrivato anche quello del Livello 57, lo spazio antiproibizionista chiuso da giugno dello scorso anno, in seguito a un'inchiesta del pm Paolo Giovagnoli.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • La "guerra permanenente" agli spazi autogestiti

    In tanti contro Cofferati per lo sgombero di Crash

    sgombero crash 1Messaggi di solidarietà a Crash, proteste contro chi ha ordinato lo sgombero. Esponenti politici e centri sociali hanno preso la parola.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • La "guerra preventiva e permanente" di Cofferati contro gli spazi autogestiti

    Sgomberi d'Agosto: ancora una volta è toccato a Crash

    sgombero crash 5Nella migliore tradizione bolognese, questa mattina, poco dopo le 6 e 30, polizia, carabinieri e vigili urbani hanno chiuso il centro sociale occupato Crash, di via Zanardi, di fronte all'Iperlame.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Continua la "guerra preventiva e permanente" della Giunta Cofferati contro gli spazi autogestiti

    Sgomberato questa mattina Crash (2° lancio)

    Questa mattina, alle 6,45, agenti della polizia di stato, della polizia municipale e dei carabinieri hanno sgomberato il Laboratorio del Precariato Sociale CRASH, di via Zanardi a Bologna. Per domani mattina annunciata una conferenza stampa degli attivisti del collettivo.

    20 agosto 2007 CONTINUA

  • Un altra vittima del lavoro in provincia di Bologna

    Morto un operaio, intossicato dai miasmi, a Toscanella di Dozza

    E' la settecentoquarantasettesima vittima dall'inizio del 2007 ad oggi nel nostro paese. Ormai si tratta di una vera e propria guerra che solitamente non viene presa in considerazione dalla maggioranza dei media, a meno che qualcuno, come hanno fatto Beppe Grillo o Francesco Caruso, non usi parole forti o imbarazzanti.

    13 agosto 2007 CONTINUA

  • Promuovere la solidarietà in rete anche se è agosto

    Salviamo dal rimpatrio un bambino iracheno e la sua famiglia

    Un appello dell'associazione ANNASSÎM (Donne native e migranti delle due sponde del Mediterraneo)

    13 agosto 2007 CONTINUA

  • Si parla di costi della politica: ecco un inacettabile spreco di soldi

    Lo sgombero del Galilei un anno dopo

    E' passato un anno dallo sgombero di un ex centro di formazione professionale di Casteldebole. Era stato occupato alcune settimane prima da un centinaio di rom rumeni che avevano iniziato a rendere concreto un interessante progetto di autogestione e di autorecupero dell'immobile abbandonato

    4 agosto 2007 CONTINUA

  • Cronache da Piazza Verdi e dalla cittadella universitaria

    Grazie Joe!

    Degrado: nel caos delle polemiche il migliore esempio arriva "dal basso".
    Questa è la storia di Joe che sta in Piazza Verdi con una chitarra e lì lo puoi applaudire dopo un Cyrano o una Locomotiva sbraitate insieme a decine di giovani. Non gli dai un’età a Joe, ma quando sorride ha dentro di sè il fuoco della pugna e della conquista.

    3 agosto 2007 CONTINUA

  • 2 Agosto 1980 - 2 Agosto 2007

    2 Agosto: La manifestazione per l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    strage 2 agostoCome ogni anno, nei giorni precedenti il corteo, si apre sulle pagine dei giornali la discussione se è giusto o no fischiare i rappresentanti del governo. Quest’anno la presenza del ministro Damiano, dopo le scelte dell'esecutivo su pensioni e mercato del lavoro, richiama polemiche che difficilmente non esploderanno in una contestazione. Anche se nessuno la organizzerà.

    30 luglio 2007 CONTINUA

  • Verona, nuove frontiere del decreto anti-bivacco

    Bivacchi? L'età non conta...

    paninoSi moltiplicano i decreti anti-bivacco nelle città italiane. Come conferma un singolare notizia arrivata da Verona, la guerra a lattine e panini non fa sconti. E Cofferati, re delle battaglie legalitarie?

    29 luglio 2007 CONTINUA