Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Ambiente e città
79 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 8
  • Una lotta a difesa dell'ambiente e della salute

    Corteo in via Corelli contro i disagi della TAV: bloccato il cantiere per 3 ore

    Manifestazione anti TAV di via Corelli 7I cittadini si sentono presi in giro dal Comune e dalle ditte dell'Alta Velocità per i disagi che hanno subito per 8 anni e che nessuno ha mai risarcito, Presenti alla manifestazione i Comitati di via Carracci e via Toscana.

    13 settembre 2007 CONTINUA

  • Superate le 400 mila firme per l’acqua pubblica

    11 settembre 2007 CONTINUA

  • Incidente contro un sottopasso ferroviario della direttissima

    Sottopasso di via Foscherara, è emergenza!

    Un impatto di un mezzo pesante contro un sottopasso ferroviario della direttissima. La barriera di protezione del sottopasso è vistosamente piegata. I vigili bloccano il traffico. Si prevedono 3 giorni di blocco totale del traffico ordinato dai vigili del fuoco.

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • Quello che i sondaggi non dicono

    Quando ci si preoccuperà della salute dei cittadini?

    Il Comitato di “Via Toscana e Dintorni", in un comunicato chiede alle Istituzioni:“ci si preoccupa dei graffitari, della legalità, quando ci si preoccuperà salute dei cittadini?”

    4 settembre 2007 CONTINUA

  • Ancora proteste per i lavori dell’Alta Velocità a Bologna

    Gli operai del cantiere Tav di via Carracci lavorano nelle fogne… rischiando

    Via Carracci spurghi 10I cittadini del Comitato No Tav di Via Carracci ci hanno inviato un’altra denuncia sui disagi che stanno subendo quotidianamente a causa del cantiere a cielo aperto prospiciente le proprie abitazioni. La denuncia è accompagnata anche da una carellata fotografica realizzata da loro stessi.

    30 agosto 2007 CONTINUA

  • Pericoli alla salute dei cittadini di Bologna

    L’AEA: “vanno bonificate le aree militari dall’amianto”

    Caserma Mazzoni 8Vito Totire, dell’Associazione esposti amianto (Aea) prosegue la campagna contro le lacune dell’Arpa sul censimento dei siti con amianto in città. Per sollecitare gli interventi verrà presentato un esposto-dossier alla Procura della Repubblica.
    Un cittadino preoccupato per la presenza di tettoie di amianto nella caserma Mazzoni di via delle Armi (dismessa da ormai 3 anni) ha inviato alla redazione di www.zic.it un reportage fotografico in cui si vede come il tetto di eternit sia vicino alle persone che transitano a piedi ed in bici.

    27 agosto 2007 CONTINUA

  • Per il mese di settembre 2007

    Annunciati blocchi stradali in via Toscana contro la Tav

    Centodieci famiglie di via Corelli annunciano proteste clamorose contro i disagi pluriennali dei cantieri dell’Alta Velocità.

    26 agosto 2007 CONTINUA

  • Prosegue la "razionalizzazione": e mancano anche i soldi per la benzina

    L'Italia brucia, il governo continua a tagliare le risorse dei Vigili del Fuoco

    Vigili del FuocoComunicato dell'Rdb-Cub: "Invece di approntare un piano di incremento di organico per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, il Governo continua il suo piano di 'razionalizzazione', fatto di ulteriori tagli a risorse ed organici". Ai Comandi mancano i soldi per pagare non solo gli affitti ma anche il carburante e la manutenzione degli automezzi.

    25 luglio 2007 CONTINUA

  • Nuova dichiarazione di guerra da parte del sindaco

    A Cofferati non piacciono le scritte...

    Stavolta tocca alle scritte sui muri. Il sindaco dice che aumentano il senso di insicurezza dei cittadini. Ma sarà questo il vero motivo?

    15 luglio 2007 CONTINUA

  • Amianto, inquinamento, rischio

    Amianto e caserme dismesse a Bologna

    Una prima Caserma tra le dismesse, dopo richieste e sollecitazioni, viene finalmente bonificata dall'amianto: la presenza di eternit in pessime stato di manutenzione era di metri 1200.

    21 giugno 2007 CONTINUA