Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Musica
66 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 7
  • Mercoledì 11 marzo '09 al Circolo Iqbal Masih

    «Fiumi prosciugati»

    Uno spettacolo teatrale di danza in ricordo di Srebrenica

    11 marzo 2009 CONTINUA

  • Contro la chiusura dello storico negozio musicale di via Oberdan

    Nasce un comitato per salvare Nannucci

    Nannucci, il negozio di dischi di via Oberdan che dal 1936 ad oggi è stato frequentato da intere generazioni di amanti della musica, bolognesi di nascita o d' adozione, rischia di chiudere a fine aprile. Ma un gruppo di persone non ci sta ad accettare questa decisione: vogliono salvarlo perchè "la nostra città ha bisogno di cultura" e lanciano un appello a tutti i soggetti interessati. Nasce così il "comitato contro la chiusura di "Nannucci", che ha già raccolto oltre 1.300 adesioni. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione.

    7 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato 7 marzo'09, ore 17, Museo Int.le della Musica in Strada Maggiore 34

    Il treno di John Cage

    cage johnIl collettivo Bassesfere, in collaborazione con la Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, con il contributo di Angelica e del Comune di Bologna presenta la terza edizione della rassegna musicale Evoluzioni 2009. Questa settimana l’incontro è dedicato a John Cage e all’edizione dello scorso anno del suo "Alla ricerca del silenzio perduto o Il treno di John Cage", con presentazione del libro scritto dal musicista e da Tito Gotti.

    7 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato 7 marzo '09 alle 20 al Circolo Anarchico di P.ta S.Stefano, 1

    Serata di autofinanziamento del Berneri

    Cena popolare e concerto acustico di canzoni di lotta e d'autore

    5 marzo 2009 CONTINUA

  • Lunedì 23 febbraio'09, ore 20,30 al Teatro Comunale

    Oriente/Occidente: concerto gratuito al Teatro Comunale

    L'altro comunale presenta la deliziosa rassegna Oriente/Occcidente.
    Per viaggiare seduti su una (lussuosissima) poltrona.

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Fino al 10 marzo'09 alla Sala Auditorium del Villaggio del Fanciullo

    SonoraMente: conversazioni tra un filosofo e un musicista (conferenze-concerto)

    Un filosofo e un musicista del passato s’incontrano idealmente per parlare della propria visione del mondo. In via Scipione Dal Ferro 4.

    16 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 17 febbraio'09, aula Absidale di Santa Lucia

    Tutto questo turbinare

    Continua anche questo martedì la rassegna di musica organizzata dal Centro La Soffitta presso l'aula di via de' Chiari. Rigorosamente gratis!

    16 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 10 febbraio'09 ore 21, aula absidale Santa Lucia

    Musica, voci, fantasmi, burrasche

    Se volete passare un po' di tempo fluttuando tra un mi bemolle e un fa diesis.
    Se la musica classica scioglie le tensioni e apre la mente. Se vi piacerebbe sentirvi a teatro, ma il portafoglio piange. Allora stasera indossate i jeans più eleganti e gli anfibi più luccicanti, vi aspettano Brahms, Listz, Schumann e molti altri.

    10 febbraio 2009 CONTINUA

  • Venerdì 23 gennaio '08 alle 10.30 al Teatro Manzoni

    L'Orchestra del Comunale suona gratis per gli studenti

    «Vogliamo offrire la nostra musica a tutti voi»: così, in omaggio al dialogo sulla crisi e la precarietà dilagante nel mondo della cultura aperto lo scorso autunno con gli studenti in mobilitazione di Università, Accademia e Conservatorio, gli strumentisti dello storico teatro d'opera bolognese aprono la propria prova generale.

    22 gennaio 2009 CONTINUA

  • Domenica 11 dalle 15,30 al Pratello

    La Cattiva Strada: De Andrè al Pradell

    de andrèDieci anni fa, nella notte dell’11 gennaio 1999, moriva Fabrizio De André.
    Ma la magia delle sue canzoni, impastate del sublime e dell'infimo, di cose piccole e quotidiane come di cose eterne e immani, è cucita nelle nostre vite.
    Come solo la poesia può fare, ci racconta ancora di noi.
    Al Pratello una giornata per ricordare il cantautore.

    8 gennaio 2009 CONTINUA