Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Libri
43 Articoli - pagina 1 2 3 ... 5
  • Venerdi 26 settembre '08 ore 21,00 presso la libreria Modo Infoshop

    Presentazione del libro "La fabbrica del falso"

    Perché chiamiamo «democrazia» un paese dove il governo è stato eletto dal 20% degli elettori? Perché dopo ogni «riforma» stiamo peggio di prima? Le torture di Abu Ghraib e Guantanamo sono «abusi», «pressioni fisiche moderate» o «tecniche di interrogatorio rafforzate»? Rispondere a queste domande significa occuparsi del grande protagonista del discorso pubblico contemporaneo: la menzogna.

    25 settembre 2008 CONTINUA

  • A Vag 61, via Paolo Fabbri 110, venerdì 19 settembre 08

    Il pianeta snaturato: da Cuba alternative alla globalizzazione

    Rdb cubaLa federazione RdB/CUB di Bologna, in collaborazione con Vag61, organizza una serata per "aprire un confronto sulle esperienze grandi e piccole, italiane e locali di lotta ambientale e di sviluppo alternativo". Alle presentazione del libro "L'ambiente capitale" (con la partecipazione del curatore Luciano Vasapollo), alle 20,30 cena sociale e a seguire proiezione del film "El vivir bien" di Bruno Di Marcello.

    16 settembre 2008 CONTINUA

  • Martedì 8 aprile'08 ore 21 al Tpo, via Casarini 17/5

    Presentazione del libro "Senso Contrario"

    senso contrarioMilioni di persone anonime hanno un'esistenza intensa. Anche se non appaiono sullo schermo e sulle riviste, la loro sopravvivenza quotidiana è un gesto eroico contro l'assurdità. Migliaia di uomini e donne resistono ogni giorno allo schiavizzante avanzare della logica mercantile ed all'autoritarismo. Non sono in vendita! Luis Hernàndez Navarro, studioso di questioni agrarie, è giornalista e responsabile dei commenti sul quotidiano di Città del Messico "La Jornada".

    8 aprile 2008 CONTINUA

  • Giovedì 10 aprile'08 ore 16 in aula C autogestita, strada Maggiore 45

    Presentazione del libro "Gli arditi del popolo"

    Verrà presentato nell'aula C di Scienze Politiche il libro di Andrea Staid "Gli arditi del popolo. La prima lotta armata contro il fascismo (1921-1922)"

    8 aprile 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 19 marzo'08 alle 18 alla Feltrinelli di piazza Ravegnana 1

    "Avete pagato caro. Non avete pagato tutto"

    Gli autori presentano il nuovo libro edito da DeriveApprodi che ripercorre la vicenda politica, culturale ed editoriale di "Rosso". Punto di riferimento per l'area di Autonomia operaia fu la rivista che più d'ogni altra seppe interpretare il panorama politico degli anni '70, anticipando i futuri scenari sociali.

    19 marzo 2008 CONTINUA

  • Giovedì 13 marzo'08 ore 21 al Tpo

    Anteprima sperimentale di "Roma KO"

    Presentazione in anteprima del libro "Roma KO": storie di amore, droghe e lotta di classe. Con la partecipazione degi autori Marco Philopat e Duka. Il libro uscirà a maggio 2008 per X-book dell'agenziaX di milano.

    13 marzo 2008 CONTINUA

  • Venerdì 22 febbraio'08 dalle 19 a Vag61

    Informazione e disinformazione di guerra: il caso Al Jazeera

    Copertina del libro "Informazione e guerra - Il caso Al-Jazeera"L'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110 ospita la presentazione del volume "Informazione e disinformazione di guerra. Il caso Al Jazeera", che prende in esame la gestione dell'informazione all'interno dei contesti bellici, soffermandosi in particolare sugli ultimi due conflitti in Iraq. Insieme all'autore Francesco Congiu, ne discutono Mauro Sarti, Federico Montanari e Marco Trotta. A seguire ci sarà la proiezione/aperitivo "Armi di distruzione di massa. L'inganno dei Media" di Danny Schechter.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Polemiche al Salone del libro di Torino

    Nel nome della Letteratura

    Pubblichiamo la lettera aperta di Alberto Masala, scrittore, in merito alle polemiche sull'invito di Israele, come ospite d'onore, alla fiera del libro di Torino.

    12 febbraio 2008 CONTINUA

  • Intervista a Valerio Evangelisti

    Fantascienza tra attualita' e immaginazione

    Mercoledì 30 gennaio, a margine della presentazione del libro "Scorrete lacrime, disse lo sceriffo" al Laboratorio Crash!, abbiamo avuto la possibiltà di fare due chiachere con il maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti

    4 febbraio 2008 CONTINUA

  • Una conversazione con Bruce Sterling

    Il Cinema del Futuro

    sterlingAl termine del suo intervento pubblico del 19 gennaio presso il Future Film Festival di Bologna, ormai giunto alla sua decima edizione, abbiamo avuto l'onore di scambiare quattro chiacchiere con Bruce Sterling.

    21 gennaio 2008 CONTINUA