Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Fotonotizia
112 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 12
  • La manifestazione a Bologna di insegnanti e genitori

    NoGelmini/ "Noi amiamo la scuola"

    1- manifestazione 14 febbraio 2009, Bologna, "io amo la scuola pubblica"Buona partenza, per il camper in difesa della scuola pubblica, diverse centianaia dipersone lo hanno accompagnato in corteo da Piazza Nettuno a Piazza XX Settembre, davanti la sede dell'Ufficio Scolastico regionale. Nei prossimi giorni il camper girerà per le piazze di Bologna e provincia.
    Nella manifestazione tanta solidarietà e condivisione per le maestre della scuola Longhena, interventi contro la legge Gelmini, a difesa del tempo pieno, all'inserimento dei bambini stranieri nelle scuole pubbliche.

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • Il Coordinamento Migranti mostra il vero volto di Coop

    Contro il licenziamento di Babacar

    coord. migrantiDopo l'azione comunicativa di venerdì 30 davanti alla sede di Coop Adriatica a Villanova di Castenaso, il Coordinamento Migranti torna a dar voce alle proprie tesi con un doppio presidio a Bologna prima alla Coop San Vitale, quindi davanti alla libreria Coop in via degli Orefici.

    2 febbraio 2009 CONTINUA

  • Sabato 31 gennaio'08, ore 20 al Vag61

    Una cena per la Palestina

     Serata in solidarietà della popolazione palestinese, per ribadire il nostro sostegno a Gaza e l' inaccettabilità delle violenze inferte a migliaia di civili. Una popolazione ridotta allo stremo dalle offensive israliane. Il Vag vi invita tutti a partecipare: menù gustoso e solidale, costo 15 euro. Non mancate e ricordate di prenotarvi allo 051 2195247 oppure al 333 6269454.

    27 gennaio 2009 CONTINUA

  • Manifestazione per Gaza sotto le Due Torri

    La rabbia araba a Bologna

    La rabbia araba a BolognaIl presidio, promosso dalla comunità islamica e palestinese per oggi pomeriggio, si è trasformato subito in un grande corteo, composto, per quattro quinti, da uomini donne e bambini dei paesi arabi. Un piccolo persorso, ma carico di sdegno contro i bombardamenti dell’esercito israeliano e di solidarietà a favore delle martoriate popolazioni palestinesi. Dopo un passaggio davanti alla Prefettura, la sfilata si è conclusa sul “crescentone” di Piazza Maggiore, dove l’Imam ha recitato la “preghiera del tramonto” insieme a tantissimi manifestanti musulmani. Ascolta l'intervista a Diego del Comitato Palestina Bologna dal presidio.

    3 gennaio 2009 CONTINUA

  • Sciopero generale e generalizzato

    Sciopero generaleVenerdì 12 dicembre è il giorno dello sciopero proclamato da Cgil e Cobas, e anche l'onda anomala dei NoGelmini torna in piazza sotto le Due Torri. Ascolta le nostre corrispondenze dai cortei, le interviste di approfondimento a studenti, migranti e lavoratori che oggi hanno manifestato e guarda le foto della giornata.

    13 dicembre 2008 CONTINUA

  • Sgomberato lo spazio di via Donato Creti

    Crash, nuovo sgombero e cariche della polizia

    crashEnnesimo sgombero per il Laboratorio Crash: le forze dell'ordine intervengono in via Donato Creti e usano i manganelli quando gli occupanti scendono in strada per bloccare il traffico. In serata la scena si ripete: il presidio convocato da Crash sotto le torri si trasforma in corteo, e dopo pochi metri percorsi su via Rizzoli parte la carica.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Piazza Verdi antifascista

    Contestata Azione Universitaria

    antiANDopo il corteo NoGelmini e il blitz degli studenti al convegno a cui erano stati invitati il ministro Gelmini, il rettore Calzolari e il sindaco Cofferati (ma non si è fatto vedere nessuno dei tre...), l'onda torna in piazza Verdi e contesta la presenza dei militanti di Azione Universitaria. Banchetto assediato, giovani fascisti protetti dalla polizia e isolati, un po' di uova per ribadire ancora una volta che piazza Verdi è antifascista.

    28 novembre 2008 CONTINUA

  • Nel giorno della Reclaim the street parade

    Crash, nuova occupazione subito sgomberata

    Occupanti sul tettoIl Laboratorio Crash occupa l'ex cinema Embassy in via Azzo Gardino, abbandonato da anni e già protagonista di altre occupazioni. La polizia arriva in forze e nel giro di un'ora procede allo sgombero, portando fuori gli occupanti ed utilizzando un'autoscale dei pompieri per far scendere gli occupanti saliti sul tetto. Subito dopo, Crash attraversa il centro di Bologna con la musica della parade organizzata nell'ambito della campagna "La direzione giusta".

    23 novembre 2008 CONTINUA

  • Immagini dal corteo del 14 novembre

    Da Bologna fino a Roma: questa è l'onda che vi travolgerà! [foto]

    ondaLe nostre foto alla partenza del treno per Roma giovedì notte e dal corteo di venerdì a Roma, quando decine di migliaia di studenti dagli atenei di tutta Italia, partendo dalla Sapienza, dalla Stazione Termini e dall'ateneo di Roma Tre hanno invaso la città, arrivando nel pomeriggio davanti a Montecitorio. Lo spezzone delle facoltà ribelli bolognesi, riconoscibili gli studenti di Lettere Occupata, dell'Assemblea Permanente di Scienze Politiche, di Scienze MMFFNN e di Formazione

    19 novembre 2008 CONTINUA

  • Lucchetti e vernice alla sede di via Zamboni

    NoGelmini / Unicredit sanzionata dal basso

    NoGelminiDuemila persone in manifestazione da piazza Verdi. Colori e comunicazione lungo il corteo, poi blocco del traffico sotto le Due Torri e sanzione dal basso per la sede Unicredit e il rettorato in via Zamboni. Al ritorno in piazza Verdi il corteo tira dritto e ancora una volta irrompe sui viali: blocchi del traffico in porta San Donato e porta San Vitale. In vosta del corteo nazionale del 14, "una giornata importante, di costruzione di futuro, tanto a Bologna quanto sul piano nazionale. Una serata di suoni, colori, comunicazione".

    8 novembre 2008 CONTINUA