Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 96 97 98
  • I dehors al Pratello

    Cofferati va alla guerra dei gazebo

    Su 10 richieste di dehors in via del Pratello, solo 1 ha ottenuto il beneplacito da poarte comunale all'allestimento estivo. La tolleranza zero si abbatte su questo nuovo feroce nemico delle persone dabbene della città: i dehors!
    Basterà una denuncia, o peggio solo un esposto, di un "vicino" (nuova categoria sociale del populismo cittadino) per vanificare ogni possibilità di bersi una birra in tranquillità e al fresco in una strada cittadina da sempre con la vocazione del divertimento.

    8 giugno 2006 CONTINUA

  • Antiproibizionismo

    Verso la Street Rave

    alla street del 1 luglioDopo la totale chiusura del sindaco Cofferati sullo svolgimento della Street Rave Parade e i documenti bipartisan in Consiglio Comunale, si muovono le forze dell'ordine. Giovedì 25 Maggio, infatti, un centinaio tra carabinieri e forze dell'ordine hanno perquisito le due sedi del Livello 57, promotore della parata antiproibizionista prevista per l'inizio di luglio. Risultato: due arresti, 35 perquisizioni e 4 denunce per aver ritrovato 514 grammi di hashish e qualche pasticca di ecstasy. "Una diretta conseguenza dell'applicazioen della legge Giovanardi-Fini sulle droghe e del clima politico in città" secondo Rosario Picciolo. All'interno la cronaca della perquisizione e la conferenza stampa per annunciare che "la Street Rave a questo punto si farà e sarà anche contro la repressione". E intanto 11 deputati del PRC fanno uan interrogazioen
    parlamentare

    1 giugno 2006 CONTINUA

  • Contestazione per l'inaugurazione del tunnel dell'alta velocità

    Galleria Tav: Profondo Rosso

    Alta Velocità: Bologna-Faenza = 2 oreNella giornata di mercoledi 31 cadrà l'ultimo diaframma sotterraneo dei lavori della galleria Tav a Bologna. L'inaugurazione vedrà Cofferati e l'amministratore delegato delle ferrovie Elio Catania. La cerimonia verrà contestata dal Comitato di via Carracci, prima alle 15,30 sul ponte di Galliera, poi alle 16 di fronte al Teatro Testoni con un gazebo informativo per portare alla cittadinanza tutte le notizie Tav che avremmo sempre voluto sapere e che mai ci hanno voluto dire chiaramente.

    31 maggio 2006 CONTINUA

  • prime dichiarazioni dei nuovi ministri sul ponte sullo stretto

    Questo Ponte non s'ha da fare

    trabocchetto di divinitàAlessandro Bianchi, neo ministro ai Trasporti del governo Prodi non ha dubbi: il Ponte di Messina non si farà. Aggiunge Alfonso Pecoraro Scanio, ministro dell'ambiante, che non verrà pagato nemmeno un euro di penale ai "falchi dello stretto". Non passano 24 ore che Bersani, ministro alle attività produttive, dichiara: SE SERVE LO SI FA.

    19 maggio 2006 CONTINUA

  • Ritornano i "Creativi di Craiova"

    Golferati e gli sgomberi

    Cofferati - SindacatorDopo la "Birra Peron" e "Aquila delle ruspe" dei mesi scorsi sono tornati attivi i mitici "pubblicitari di movimento". Questa nuova proposta riguarda il tema del campo da Golf sulla collina bolognese e il nuovo tormentone sugli sgomberi del nostro amato sindaco Sergio Gaetano Cofferati, due delle sue ultime lodevoli attività per la città di Bologna
    Siamo gli stessi che abbiamo ideato l'adesivo della "Birra Peron" e il manifesto di "Aquila delle ruspe" che immortalava il Coffy sulla ruspa nel Lungoreno.

    13 maggio 2006 CONTINUA

  • L'esperienza di Ithaca

    2 maggio 2006 CONTINUA

  • Le monete complementari

    2 maggio 2006 CONTINUA

  • Resoconto sulla navigazione nei siti dei neofascisti

    Come cambia l'estrema destra

    L'attenzione sull'estrema destra si è riaccesa in questa campagna elettorale, dopo che Berlusconi ha deciso a far salire sulla sua barca quanti più passeggeri è possibile. Anche quelli che vengono giudicati impresentabili.

    7 aprile 2006 CONTINUA

  • La primavera di Parigi

    Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”

    Oreste Scalzone, ex leader del '68, esule in Francia da più di 25 anni, parte dall'emozione di ritrovarsi in mezzo a un grande movimento di ribellione e, attraverso questa strana forma comunicativa, si rivolge ai giovani precari anti Villepin






    28 marzo 2006 CONTINUA

  • La primavera di Parigi

    La lezione del marzo francese

    La lotta dei precari cognitivi francesi rappresenta l'inizio di un nuovo ciclo politico e culturale in Europa?
    Secondo Bifo studenti, lavoratori cognitivi e precari francesi pongono una questione che è direttamente europea

    28 marzo 2006 CONTINUA