Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 86 87 88 ... 98
  • Muore Garibaldi, nasce la repubblica

    2 giugno: doppia ricorrenza

    "adesso sapeva chi era stato ucciso a Donnafugata, in cento altri luoghi, nel corso di quella nottata di vento lercio: una neonata: la buonafede"

    1 giugno 2007 CONTINUA

  • Migliaia di firme per rivendicare i diritti sindacali

    Cobas: continua lo sciopero della fame

    Dopo piu' di 40 giorni dall'inizio della protesta, tutte le richieste del sindacato sembrano passare sotto silenzio. Bernocchi: "Non abbiamo intenzione di cedere"

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Parla Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi

    La madre di Aldro: "Si vergogni chi continua ad associare mio figlio alla droga"

    Pubblichiamo un articolo della madre di Federico Aldrovandi, ucciso a Ferrara durante un fermo di polizia nel settembre 2006. Il nome di Federico è comparso nell'ordinanza di sequestro del Link.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Dal 31 maggio al 1 giugno 2007, ore 18 in Via Nosadella 2

    Porte aperte su Nosadella.due, residenza per artisti e curatori

    Il 31 maggio e il 1 giugno Nosadella.due apre le porte per presentare il
    lavoro degli artisti in residenza: André Guedes (P) e Xana
    Kudrjavcev-DeMilner (USA/D). Un incontro con addetti ai lavori ma anche con un pubblico cittadino per un confronto diretto con gli artisti stessi.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 31 maggio 2007, ore 18 presso la Libreia Irnerio via Irnerio 27

    "Blind date: the book format". Luca Musella VS Pietro Angelini

    I due giovani scrittori si incontrano per la prima volta per confrontarsi sugli ultimi rispettivi romanzi, che trattano in modo diverso le problematiche del '77. Un incontro per fuggire il rischio dell'auoreferenzialità e un dare un input alla creazione di un network tra gli scrittori della nuova generazione.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Dalle primarie dell'Ulivo alla costituzione del PD, il problema dell'età

    L'età non conta? Be', insomma...

    Pubblichiamo una riflessione di Leopoldo Bruno come contributo ad una messa a fuoco delle dinamiche tra fasce d'età, non solo nella politica

    30 maggio 2007 CONTINUA

  • Esperienze di informazione, solidarietà e sorellanza

    La giustizia dopo i conflitti e le guerre a partire dal genocidio di Srebrenica

    srebrenicaNell'ex convento di Santa Cristina, piazzetta Morandi, il 4 giugno, ore 17,30 presentazione del testo sul processo agli Scorpioni. Allo Spazio pubblico XM24, via Fioravanti 24, martedì 5 giugno 2007, in collaborazione con le Donne in nero di Bologna, si terrà la rappresentazione "A 12 anni dal genocidio di Srebrenica"

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • "Cofferati non risponde, manda i partiti a difenderlo"

    Bonaga a Cofferati: sembra Berlusconi

    Bonaga, sempre più irritato dal silenzio del sindaco, continua il suo attacco. "Si va avanti lo stesso, non e' papa', non abbiamo bisogno che ci benedica". Nel frattempo si pensa al 2009.

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • Lettera di Angelo Garro e Anna Cremona, genitori dell´alpino Roberto Garro (caduto in tempo di pace)

    Una lettera per il 2 giugno 2007

    In vista della festa della Repubblica pubblichiamo la lettera di Angelo Garro e Anna Cremona, genitori dell’ alpino Roberto Garro, morto il 9 giugno 1998 insieme ad altri tre commilitoni, in seguito ad uno scontro con un tir durante la loro libera uscita. La rabbia che emerge dalla lettera è dovuta al trattamento vergognoso riservato alla salma di Roberto e degli altri tre ragazzi, nonché alle menzogne che a nove anni di distanza nascondono la verità sulla morte dei quattro alpini.

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • L'avvocato difensore dei manifestanti ha chiesto di sentire Placanica

    G8, minacce di morte all'avvocato Menzione

    Il giorno dopo avr chiesto di sentire in tribunale l'ex carabiniere Mario Placanica, l'avvocato ha ricevuto una telefonata minatoria nella sua abitazione. Esplicito l'avvertimento: "Lasciate stare Placanica, sennò vi faremo saltare in aria"

    29 maggio 2007 CONTINUA