Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 59 60 61 ... 98
  • Venerdì 22 febbraio'08 dalle 19 a Vag61

    Informazione e disinformazione di guerra: il caso Al Jazeera

    Copertina del libro "Informazione e guerra - Il caso Al-Jazeera"L'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110 ospita la presentazione del volume "Informazione e disinformazione di guerra. Il caso Al Jazeera", che prende in esame la gestione dell'informazione all'interno dei contesti bellici, soffermandosi in particolare sugli ultimi due conflitti in Iraq. Insieme all'autore Francesco Congiu, ne discutono Mauro Sarti, Federico Montanari e Marco Trotta. A seguire ci sarà la proiezione/aperitivo "Armi di distruzione di massa. L'inganno dei Media" di Danny Schechter.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Una corte federale censura Wikileaks

    Il noto sito di "spiate" ai danni di agenzie governative e multinazionali è finito nel mirino di una corte federale che ne ha chiesto, di fatto, la cancellazione dal web. Per fortuna la rete sa come difendersi.

    20 febbraio 2008 CONTINUA

  • Oltre tren'anni di attività al servizio della verità

    Professione reporter

    kapuscinskiIl reportage per Ryszard Kapuscinski è un tentativo di comprensione delle culture altre, il reporter la voce dei senzavoce.I servizi e i libri del corrispondente polacco, scomparso un anno fa Varsavia, rappresentano importanti chiavi di lettura per interpretare il mondo odierno. Ricordando, sempre, che "il cinico non è adatto a questo mestiere"

    19 febbraio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 21 febbraio ore 20,45 a Vag61

    Migranti, cura dei corpi o salute dell'individuo?

    cura dei corpiDopo la presentazione del video autoprodotto "La colonna senza fine", secondo appuntamento con le iniziative di Vag contro il pacchetto sicurezza di Amato, dalla parte del popolo rom e dei migranti. Si analizzerà il problema dell'integrazione e dell'accoglienza dal punto di vista delle politiche sanitarie.

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Politica demografica e pianificazione edilizia nel conflitto israelo-palestinese

    Colonizzazione continua

    Mentre il governo israeliano predispone nuovi insediamenti nei territori occupati la popolazione palestinese è in costante aumento.

    15 febbraio 2008 CONTINUA

  • Dalla redazione di Vagamondo

    Intervista con Ascanio Celestini

    celestiniDurante la puntata del 9 Febbraio la redazione di Vagamondo - programma in onda ogni sabato mattina su Radio Citta' Fujiko - ha avuto la possibilita di intervistare Acanio Celestini - attore e regista - in merito al tema della precarietà, tema da cui è tratto il suo film "Parole Sante". Riportiamo di seguito una breve scheda del film corredata dall'intervista.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Revisionare la legge 194 sull'aborto: e i diritti delle donne?

    Ma non avete di meglio da fare???

    In Italia una donna su tre ha almeno una gravidanza indesiderata. Il 65% delle gravidanze indesiderate avviene nonostante l'uso di un contraccettivo. Il 50% delle gravidanze indesiderate diventerà una IVG. Il tasso di abortività in Italia è di 245 su 1000 nati vivi. Vi sono 9,3% IVG, in un anno, ogni 1000 donne in età fertile. E il dibattito sull'aborto si riaccende.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • In difesa del recupero all'interno delle carceri

    Pubblichiamo un comunicato stampa dell'associazione culturale Papillon - Rebibbia ONLUS, dove si denuncia la scelta del PD bolognese di fare campagna elettorale contro il suo presidente, Vittorio Antonini

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Polemiche al Salone del libro di Torino

    Nel nome della Letteratura

    Pubblichiamo la lettera aperta di Alberto Masala, scrittore, in merito alle polemiche sull'invito di Israele, come ospite d'onore, alla fiera del libro di Torino.

    12 febbraio 2008 CONTINUA

  • Iniziative contro la repressione

    A Vag 61 un'assemblea contro i processi ai movimenti e le condanne agli attivisti

    Bruno Palladini del Movimento Antagonista Toscano"Genova, Firenze, Cosenza: anni di galera come noccioline! E’ un problema di noi tutti: difendiamo il diritto a voler cambiare il mondo!", questo è il titolo dell'incontro pubblico che si terrà Mercoledì 13 febbraio 2008, alle ore 21, presso l'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110, Bologna. Alla serata parteciperanno Francesco Caruso (imputato al processo di Cosenza) , Bruno Palladini (Movimento Antagonista Toscano) e Alessandro Nannini (Cobas di Firenze).

    11 febbraio 2008 CONTINUA