Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 51 52 53 ... 98
  • Mercoledì 14 maggio, presidio e corteo in sostegno degli imputati per l'occupazione della Stazione di Bologna del 20 marzo 2003

    L'opposizione alla guerra non si processa

    no warIl 20 marzo 2003 migliaia di lavoratori aderirono allo sciopero generale indetto dai sindacati di base contro l'inizio della guerra in Iraq. Il 15 maggio, 47 delle migliaia di persone che in quell'occasione occuparono i binari della Stazione Centrale di Bologna, verranno processati come unici responsabili dell'iniziativa. Il Cordinamento Imputati contro la guerra continua a sostenere la leggitimità di ogni pratica di lotta indicendo per il 14 maggio un presidio presso il Consorzio Cooperative Costruzioni (appaltatrici della costruzione della base Dal Molin) e con un corteo cittadino da piazza Verdi a piazza Nettuno. Leggi i comunicati e ascolta gli audio.

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Aggressione fascista a Verona

    Il primo comunicato a caldo del movimento Veronese dopo la morte di Nicola, e prima della convocazione della manifestazione nazionale

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Quei poveri e bravi ragazzi

    Pubblichiamo il comunicato del L.S.O. PAZ di Rimini dopo a proposito dell'omicidio squadrista di Verona

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Il 15 maggio l'udienza preliminare

    Sostegno ai manifestanti di Stop the Train

    Il documento dell'Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione sulle denunce a carico di 40 manifestanti che il 20 marzo 2003 presero parte allo sciopero indetto dai sindacati di base e occuparono i binari della stazione di Bologna

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Ancora una volta una vita è perduta

    Pubblichiamo un accorato appello contro l'indifferenza che spesso accompagna la violenza squadrista e fascista

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Nicola è ognuno di noi!

    Dopo il brutale assassinio per mano nazista di Nicola, il movimento veronese promuove una manifestazione nazionale per sabato 17. Pubblichiamo il comunicato d'indizione.

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Verona Libera!

    Dopo il brutale assassinio per mano nazista di Nicola, il movimento dei migranti veronese promuove una meeting in Piazza Bra per sabato 17. Pubblichiamo il comunicato d'indizione

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Sabato 17 maggio'08 dalle ore 15 in via Paolo Fabbri 110

    Sagra d'la ploma a Vag61

    "Sagra d'la plòma"  al Vag61Secondo appuntamento con la festa di quartiere primaverile a Vag61. Ancora una volta la giornata si caratterizzerà sulla resistenza agli attacchi del Comune (un anno fa lo scontrino, oggi multa e minaccia di sgombero...). Ma un occhio particolare sarà rivolto anche alla giornata di mobilitazione antifascista di Verona, a cui purtroppo molti di noi non potranno partecipare. Ma ci saremo tutti con il cuore, e con la nostra rabbia antifascista. Per legarci idealmente a quanto accadrà a Verona, nel corso della serata proietteremo il film Nazirock.

    9 maggio 2008 CONTINUA

  • Una riflessione sulle pratiche di movimento antagoniste

    Verso il G8 2009

    Riportiamo integralmente un contributo di "Gipfelsoli Infogruppe", struttura tedesca di supporto legale, che analizza le dinamiche repressive e securitarie in un'ottica europea, in vista del G8 della Maddalena del 2009.

    7 maggio 2008 CONTINUA

  • Gli interventi dell'incontro organizzato a Vag61

    Argentina: laboratorio contro il neo-liberismo [video]

     Si è tenuta a Vag61 una serata di informazione e discussione sul movimento argentino con Diego Stulzwark (docente di filosofia) e Veronica Gago (giornalista del quotidiano Pagina 12), animatori del Colectivo Situaciones e redattori della casa editrice Tinta Limon. Ne hanno parlato con loro Franco Berardi Bifo e Sandro Mezzadra.

    6 maggio 2008 CONTINUA