Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 25 26 27 ... 98
  • Mercoledì 25 marzo '09 dalle 20 al Circolo Berneri

    Proiezioni sulla palestina

    Secondo appuntamento con il cineforum del Circolo Anarchico di Porta S.Stefano

    23 marzo 2009 CONTINUA

  • Martedì 24 marzo'09, ore 22 a Vag61, via Paolo Fabbri 110

    Magpie Wedding in concerto a Vag61

    Un nuovo appuntamento musicale al termine del mercatino e della cena biologici

    23 marzo 2009 CONTINUA

  • Ripubblichiamo da City of Gods

    Disinformazione precaria

    Belli i titoloni dei giornali di venerdì e sabato. Ricchi i resoconti degli approfondimenti TV e TG. ‘Aiuti ai precari', titolava il Corrierone, ‘Ammortizzatori sociali per i precari' gli faceva eco la Stampa, ‘Sussidi ai precari' rimbombava il Sole 24 ore seguito da TG1,2,3,4,5 in buona compagnia. Bene, ottimo. Un sospiro di sollievo per tutti precari ed ex precari che si battono per l'ottenimento di diritti e reddito. Peccato che la verità sia esattamente il contrario.

    23 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Protocollo Sicurezza e Rls di sito

    Una conquista dei lavoratori dell'expò dopo una serie di incidenti, di cui uno quasi mortale, a cui è seguita una forte mobilitazione e uno sciopero compatto dei dipendenti.

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Cinque proposte per la dignità del lavoro in Fiera

    Salario orario minimo garantito, liste di chiamata trasparenti, assunzione diretta da parte delle aziende e senza l'intermediazione delle agenzie interinali, applicazione integrale delle norme sul lavoro dipendente per tutti i lavoratori, pagamento regolare in caso di malattia. Cinque proposte concrete da un delegato sindacale diretto dei lavoratori di BolognaFiere.

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Hostess: il corpo si fa merce [audio]

    la fiera delle precarietà"Noi veniamo pagate per sorridere e per stare ferme. È frustrante psicologicamente, non solo per il ruolo, ma per i commenti, le osservazioni continue dei clienti. C'è quasi l'idea che la ragazza immagine faccia parte della stessa auto. Il primo anno è stato quasi tragico per me, con denuncie, telecamere... poi mi ci sono abituata".

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Il lavoro nero dei perimetrali [audio]

    Il caso di un ragazzo, addetto alla sorveglianza del perimetro esterno della Fiera, ripreso per essersi riscaldato in auto per qualche minuto in un pomeriggio gelido poco prima della chiusura. E inoltre: nessuno dei lavoratori intervistati aveva letto attentamente il contratto o ne aveva chiesta copia e nessuno, addirittura, sapeva con esattezza sotto quale azienda avesse lavorato.

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Lavorare in Camst tramite agenzia

    Le interviste a due lavoratori della Camst-Convivia, assunti tramite agenzia interinale, di cui uno licenziato in modo piuttosto singolare...

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Sfruttamento e guerra tra poveri: i controllori dei controllori

    Un approfondimento sulle condizioni di lavoro dei dipendenti Promotor/Best Union, assunti sostanzialmente per controllare gli Addetti al Controllo di BolognaFiere, tra i più sfruttati tra coloro che operano nel quartiere fieristico, e sui rapporti tra le due categorie di lavoratori.

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Speciale / La Fiera delle precarietà

    Il movimento dei precari degli anni '80 [audio]

    Intervista a Carlo Moccia. "Il consiglio d'azienda è nato come organizzazione di lotta, non era solo una rappresentanza, c'era piena condivisione sia nelle decisioni sia nei momenti di mobilitazione. Il consiglio d'azienda aveva forza proprio perchè erano gli stessi lavoratori ad essere in contrapposizione all'azienda. Gli obiettivi erano soprattutto quelli di un maggior numero di posti di lavoro e di condizioni di lavoro umane e per ottenerli abbiamo fatto occupazioni di uffici e cortei interni, che davano moltissimo fastidio alla fiera, perchè minavano la sua immagine".

    22 marzo 2009 CONTINUA