Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 24 25 26 ... 98
  • Crisi globale

    Milano: primo manager "sequestrato" in Italia

    managerDopo il clamore suscitato in Francia, la pratica del "sequestro lampo" per i manager arriva anche in Italia. Ieri Fernando Ruzza, amministratore delegato della Omnia Network, è stato trattenuto per più di un ora dai dipendenti inferociti. La motivazione? Aver affisso in bacheca un avviso che comunicava l'ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi.

    2 aprile 2009 CONTINUA

  • Libertà digitali

    La censura ai tempi della crisi

    censuraSiamo alle solite, in Italia si prende spunto da situazioni marginali e debitamente sponsorizzate dai grandi media per poi giustificare ed applicare direttive restrittive alla grande massa degli utenti della rete. Ripubblichiamo in merito un ottimo intervento del Collettivo InfoFreeFlow che, con la solita precisione e dovizia, fa il punto sulle recenti direttive in materia di libertà digitali.

    29 marzo 2009 CONTINUA

  • Lettera aperta di 50 medici e biologi

    Gli inceneritori sono nocivi per la salute e l'ambiente

    La lettera che segue è stata inviata più di 10 giorni fa a “Repubblica”, ma nonostante le sollecitazioni non è stata pubblicata. Noi la pubblichiamo: non solo in difesa della dottoressa Gentilini (che si era permessa di esprimere - da oncologa - il suo parere fortemente contrario agli inceneritori e termovalorizzatori), ma anche perché tutto questo sia di monito a chi, anche nella nostra Provincia, sta basando la sua campagna elettorale sulla “soluzione definitiva” al problema rifiuti, pensando di installare cancrovalorizzatori anche in casa nostra.

    27 marzo 2009 CONTINUA

  • Venerdì 27 marzo '09 alle 20 al Tpo

    Sport sotto l'assedio

    Serata a sostegno della Carovana in Palestina

    27 marzo 2009 CONTINUA

  • Lunedì 30 marzo e 6 aprile'09 dalle 19.30 al Vag61

    Finestre nel muro

    Proiezioni sulla Palestina a Vag61, in via Paolo Fabbri 110

    27 marzo 2009 CONTINUA

  • Mafie e omertà

    Saviano: silenzio colpevole sulla camorra

    savianoNon potevamo non concordare con la forte denuncia di Roberto Saviano, che a 'Che tempo che fa' illustra modi con cui i fogli locali raccontano la guerra di ogni giorno nelle sue terre di origine, "una storia di guerra vera che arriva sulla stampa nazionale o nelle pagine di cronaca o nelle brevissime e che solo gli addetti ai lavori provano a tener viva. Mi chiedo - e noi con lui - se la cronaca locale non abbia anestetizzato tutti"

    26 marzo 2009 CONTINUA

  • Venerdì 27 marzo '09 alle 17 in Strada Maggiore 45

    Cineforum Anticlericale / L'Angelo Sterminatore

    Anche questa settimana l'AulaC autogestita e l'Assemblea Permanente Scienze Politiche propongono un momento di discussione e riflessione sulle religioni e sul controllo delle coscienze.

    26 marzo 2009 CONTINUA

  • Ci ha lasciati il titolare della splendida libreria-fumetteria di via Mengoli

    Addio Cagliostro!

    Vi riproponiamo il ricordo di Claudio pubblicato dai compagni di Carmilla, anche in alcuni di noi della redazione di Zic la chiusura di un negozio «fatto di un altro tempo» lascerà un grande vuoto.

    26 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato 28 marzo '09 diretta dai cortei di Roma

    Zic.Radio / trasmissione sperimentale: NoG14!

    banner radioDopo la lunga trasmissione che vi ha raccontato del divieto di manifestare violato nel centro storico da sindacati, reti di movimento e centri sociali di Bologna, siamo di nuovo in diretta con il terzo appuntamento in audio webstreaming dalla nostra newsroom in via Paolo Fabbri 110. Approfondimenti e collegamenti con i due cortei, quello indetto dal Patto di Base e quello lanciato dall'Onda contro la riunione dei G14 sul welfare. Inizio trasmissioni ore 15.00. Intervenite telefonicamente allo 0515880406

    26 marzo 2009 CONTINUA

  • Dieci anni fa la campagna militare Nato in Kosovo e Serbia

    Belgrado, 24 marzo 1999

     In occasione del decimo anniversario della guerra che insanguinò Kosovo e Serbia, pubblichiamo un articolo che ci ricorda alcune verità, riguardo a quell'intervento Nato, spesso taciute e presto dimenticate.

    25 marzo 2009 CONTINUA