Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 98
  • Sosteni Zic.it! Sabato 9 maggio'09 dalle 22 in via Paolo Fabbri 110

    Arieccola: trash night a Vag61

    trashFestaioli di tutto il mondo, scatenativi! Ebbene sì. Torna a Vag61, in via Paolo Fabbri 110, la migliore nocommentmusic anni 60-70-80-90 targata come sempre Cassonetto Crew. Per una serata all'insegna dell'impresentabilità e per finanziare il quotidiano on line Zic.it

    9 maggio 2009 CONTINUA

  • Memoria e revisionismo

    Dell'Utri: un duce come non lo avevate mai visto prima

    dell'utriChe un "uomo d'onore" si esibisca in acrobazie storiche e linguistiche sarebbe, di per sè, un fatto inusuale. Ma nella democrazia di "tutte le veline al potere" e della "mafia non esiste" ci tocca di sentire anche questo. Abbandonate,infatti, aule giudiziarie, lupare e coppola il Dell'Utri ci viene oggi a spiegare l'altra faccia del dittattore: buono, sensibile e segretamente contrario alle leggi razziali. Quando si scopre, poi, che il tutto è ricavato da cinque quadernini di dubbia provenienza, ecco che dall'approfondimento storico ci ritroviamo subito nel campo dell'avanspettacolo pecoreccio, sensazione che diventa certezza quando si guarda al nome dell'intervistatore. Ecco la storia secondo Marcello che, ci potete scommettere, sarà presentata come una rivelazione degna dei sussidiari per elementari.

    6 maggio 2009 CONTINUA

  • Il divorzio tra l'imperatore e Veronica Lario

    Se i panni sporchi si lavano in pubblico

     Questione privata? Più che altro politica. A non capirlo è proprio l'opposizione. "Berlusconi ha costruito il suo potere, la sua immagine e il suo populismo precisamente cavalcando saldamente la rottura del confine fra pubblico e privato. L'ha fatto non politicizzando il personale, come era avvenuto nel femminismo e nei movimenti libertari degli anni 60-70, ma al contrario privatizzando il politico: leadership iperpersonalizzata, senso proprietario del governo, riduzione della politica a reality. La promozione delle veline a candidate rientra perfettamente in questo schema, oltre nella sua strategia di «seduzione» dell'altro sesso e di rassicurazione dell'immaginario sessuale maschile di cui abbiamo già più volte parlato..."

    6 maggio 2009 CONTINUA

  • Creare e diffondere "paura" paga sempre, e tutti imezzi sono buoni.

    Paranoia in Messico. Una storia di maiali e bufale

    Il Messico ha cento milioni di abitanti, la capitale (dove si è verificata la metà dei casi) ne ha venti milioni. Considerate le proporzioni, si direbbe che sia più probabile annegare nella propria vasca da bagno che morire di influenza suina. Ripubblichiamo una corrispondenza di Valerio Evangelisti

    5 maggio 2009 CONTINUA

  • Mass Media

    Miracolo! Sparita nel nulla l'influenza

    Finisce repentinamente, come era iniziato, l'allarme pandemia

    5 maggio 2009 CONTINUA

  • Influenza suina

    H1N1 è una normale influenza, ma lo spettacolo continua

    suinaSpettacolo mediale ad uso e consumo della politica e delle case farmaceutiche. A una settimana circa dalla notizia bomba del virus H1N1, questa è l'ipotesi più accreditata tra analisti e giornalisti che si occupano dell'argomento. E intanto spuntano i nomi dei "grandi vecchi" che sul panico accrescono il loro patrimonio. Primo fra tutti Donald Rumsfeld, segretario della difesa durante la reggenza di George Bush Jr. ed ex-direttore e ex-presidente del consiglio d'amministrazione della Gilead ( la casa produttrice del vaccino), di cui è tutt'ora azionista. Storia di un allarme fasullo e di lacchè giornalistici.

    4 maggio 2009 CONTINUA

  • Lunedì 4 maggio'09 dalle 19,30 in via Paolo Fabbri 110

    Finestre nel muro a Vag61: "The iron wall"

    Quinto appuntamento cinematografico sulla Palestina. Aperitivo con cous cous e proiezione del documentario diretto da Mohammed Alatar, pacifista fondatore di "Palestinians for Peace and Democracy", con la partecipazione di Patrizia Rampioni dell'associazione Orlando.

    3 maggio 2009 CONTINUA

  • Martedì 5 maggio '09 ore 21 in via Paolo Fabbri 110

    El Karmaso in concerto a Vag61

    Dopo il mercatino e la cena bio, El Karmaso + Ira contra la maquina: Rage against the machine tribute

    3 maggio 2009 CONTINUA

  • Verso un primo maggio globale nel 2010

    Un mondo di MayDay

    «Grande piattaforma di creAttivismo e creazione di discorso», «carnevale rivoluzionario, queer e wobbly del precariato», la MayDayè l'«ultima arrivata dei tanti movimenti anarchici, socialisti, comunisti, che hanno adottato il primo maggio come festa di liberazione dal lavoro» ma, a nove anni dal suo esordio, ha grandi progetti per il futuro

    2 maggio 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 6 maggio '09 alle 20.30 in via Barbieri 95

    «Padroni e fascisti»

    Continuano le presentazioni di libri di tematica storica sui crimini del nazifascismo all'Associazione Politica e Classe.

    2 maggio 2009 CONTINUA