Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 14 15 16 ... 98
  • Markette

    Tg2 la vendetta: boia chi lo molla

    Ancora uno scandaloso esercizio di lingua del Tg2 di ieri a pranzo, mentre i media esteri si chiedono cosa stia succedendo in Italia. Dal blog de "LeRane" un commento sul servizio andato in onda ieri nelle ore di punta.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Una scommessa vinta

    Bologna si riscopre rossa, resistente e antirazzista

    fest antifaTra pioggia e sole, dentro gli spazi delle Caserme Rosse si è andata dispiegando una complessa trama di saperi, esperienze, testimonianze, prospettive di lotta, per legare il passato al presente, la memoria storica del totalitarismo fascista e la lotta contro l’attuale democrazia autoritaria, razzista, omofoba e sessista. Non risulta davvero facile riassumere la molteplicità dei dibattiti e delle analisi, anche per il metodo organizzativo decentrato e aperto che ha coinvolto quante e quanti si riconoscono nella cultura e nei valori dell’antifascismo, entro un calendario ricchissimo di eventi e iniziative. Pubblichiamo l'articolo del Manifesto sulla chiusura delle giornate del Festival

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • "Offeso" il collega di Religione

    Cesena: docente sospeso per questionario su ora di alternativa alla religione

    Il professor Marani, docente di matematica e fisica al Liceo Scientifico Righi di Cesena, è stato sospeso per due mesi, decisione del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì-Cesena su richiesta del collega di Religione. Quest'ultimo si sarebbe sentito "offeso" dai risultati di un questionario sull'ora di religione a scuola e le attività di didattica alternative proposto agli studenti dal Marani.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Facciamo Breccia invita alla mobilitazione

    Negato il Roma Pride

    Logo Roma PrideFacciamo Breccia denuncia la gravità della situazione che si è creata a Roma dove, con pretesti di ordine pubblico, l'amministrazione capitolina guidata da Alemanno, sta impedendo di fatto lo svolgimento del Pride, la storica manifestazione di liberazione di lesbiche, trans e gay che dal 1994 ogni anno si svolge nella capitale. Riceviamo e pubblichiamo.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Arrestati e interrogati per ore due studenti elementari

    Scuola di polizia in Francia

    Dopo la stretta poliziesca su scuole e banlieue, iniziano le prime "gaffe". Due ragazzi di 6 e 10 vengono arrestati e interrogati per ore per un furto di bicicletta mai avvenuto. Imbarazzo della Ministra dell'Interno.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Nella notte aggredito il procuratore che indaga su Nicola Tomasoli

    Nuova aggressione a Verona

    Alle spalle, mentre torna verso la sua auto dopo una serata parrocchiale. Il procuratore di Verona Giulio Schinaia viene raggiunto da una bottigliata, va a terra e si ferisce ad una spalla."Le inchieste della procura devono aver dato fastidio a qualche gruppo di giovani che usa la violenza". Stava indagando, tra gli altri, sull'omicidio Tomasoli.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Martedì 2 giugno'09 a Novara

    Manifestazione nazionale contro gli F35

    Riceviamo dall'Assemblea Permanente No F35.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Una riflessione sulla memoria di una studentessa di Parma

    Senza memoria non esiste futuro

    castleDiana è una studentessa di un liceo di Fiorenzuola (Parma). Questo scritto è stato pubblicato sul giornalino della scuola. Lo ripubblichiamo perchè pensiamo che non esista un giorno giusto per ricordare. Ogni giorno è un "giorno della memoria". Con Carlo sempre nel cuore.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Scarcerati ieri nel pomeriggio i due studenti arrestati al G8 di Torino

    Alessandro e Domenico finalmente liberi

    liberiAlle 18:30 hanno potuto finalmente riabbracciare i loro cari, i compagni e le compagne che da due settimane chiedono a gran voce la loro scarcerazione e che ieri attendevano in presidio davanti al tribunale di Torino. Arrestati in occasione della grande manifestazione contro il G8 dell'Università del 19 Maggio scorso, in cui l'Onda aveva contestato duramente il vertice dei Rettori riuniti a Torino, per entrambe i giovani è previsto ora l'obbligo di dimora e di firma (rispettivamente a Sassari e a Torino).

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Il Bonapartismo fase matura della restaurazione

    Noemi, true blue babe i love you

    Noemi e Papi - by Edoardo Baraldi - http://www.flickr.com/photos/edoardobaraldi/A pochi giorni dalle elezioni europee le dichiarazioni sulle abitudini della vita privata del premier oscurano qualsiasi dibattito politico. Personaggi improbabili e aspiranti starlette dell'avanspettacolo italiano, con tutto il loro portato di senso e di pratiche, affollano infatti le prime pagine dei giornali e dei Tg nazionali, molto più di qualsiasi personaggio politico candidato al seggio di Bruxelles. Pubblichiamo allora un interessante articolo di Gianmarco de Pieri couadiuvato da una nostra nota redazionale e da altri materiali efficaci per comprendere al meglio il sistema "Telecratico" italiano.

    1 giugno 2009 CONTINUA