Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 81 82 83 ... 273
  • Giovedì 26 febbraio'09, ore 18 alla Biblioteca delle Donne

    Donne che scrivono a Bologna: Alessandra Sarchi

    Ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca delle donne. Con Marco Antonio Bazzocchi e Cecilia Bello Minciacchi

    24 febbraio 2009 CONTINUA

  • Lunedì 23 febbraio'09

    Bomba dell'Eta nella sede del Partito Socialista

    Verso l'1 di notte una chiamata anonima che diceva di parlare a nome dell' organizzazione E.T.A., informava il soccorso stradale DYA della collocazione di una bomba nella sede del Partito Socialista spagnolo di Lazkao (Guipuzcoa).

    24 febbraio 2009 CONTINUA

  • La direttiva Maroni in Consiglio Comunale

    Monteventi contro le limitazioni ai cortei... per Cofferati vanno bene

    Il grande dittatoreAnche nell'aula di Palazzo d'Accursio c'è stata un'ampia discussione sul provvedimento del Ministro dell'Interno e sull'ordinanza applicativa della Prefettura di Bologna. Diversi consiglieri del centro-sinistra hanno criticato la lesione al diritto di manifestare che si è provocata. Per il sindaco Cofferati, invece, che ha dato il suo assenso all'atto di prescrizione, nell'ambito del Comitato per la tutela dell'Ordine e della Sicurezza pubblica, le limitazioni sono ragionevoli e non ledono gli articoli 17 e 21 della Costituzione.

    24 febbraio 2009 CONTINUA

  • Noi non denunciamo

    Il decreto di denunciabilità dei migranti è un'aberrazione [audio]

    Non si ferma la battaglia dei medici e degli operatori del settore sanitario contro il decreto di denunciabilità dei migranti irregolari. "Il nostro codice deontologico come medici ci ha sempre richiamato alla tutela della salute dell'individuo e non del cittadino per cui di fronte ad una persona che ci chiede assistenza non guardiamo alla cittadinanza" spiega il dott. Teo Vignoli di AsSpe - associazione specializzandi bologna, e continua spiegando che c'è un grande fronte comune tra tutti gli operatori sanitari proprio perche "dal punto di vista sanitario questo emendamento è un aberrazione". Il dato più inquietante è che, nonostante l'emendamento non sia ancora passato alla Camera, i primi effetti cominciano ad essere visibili visto il calo di affluenza dei migranti nelle strutture sanitarie. Ascolta l'intervista al dott. Vignoli.

    24 febbraio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 26 febbraio'09 ore 9,30 in via Milazzo

    I confini dei diritti: seminario sul diritto d'asilo politico

    La Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Associazione Ya Basta! Bologna, Arci e Progetto Melting Pot Europa all'interno del progetto "Emilia Romagna Terra d'asilo" presentano "I confini dei diritti. Unione Europea: cooperazione internazionale e protezione dai rifugiati?".

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 24 febbario'09 ore 17 presso il Museo Ebraico

    Carlo Levi: la paura della libertà e il fascismo

    Scriveva Carlo Levi nel 1944: "La paura della libertà è il sentimento che ha generato il fascismo. Per chi ha l'animo di un servo, la sola pace, la sola felicità è nell'avere un padrone e nulla è più faticoso e veramente spaventoso dell'esercizio della libertà".

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Martedì 24 febbraio'09 ore 13, aula A Scienze Politiche

    Autoformazione / Seminario sul capitalismo cognitivo

    Martedì alle 13 presso la facoltà di Scienze Politiche si terrà l'incontro introduttivo e di presentazione del seminario di autoformazione.

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Chiudere CasaPound / Conferenza stampa stamane a Palazzo d'Accursio

    «I neofascisti non facciano le vittime» [audio]

    Il Tpo annuncia, come prossimo passaggio della campagna, un'assemblea pubblica per mercoledì prossimo al centro sociale.

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Assemblea pubblica mercoledì 25 febbraio '09 alle 21 al Tpo

    Nessuna sede fascista, nessuna ronda

    Riceviamo dal centro sociale di via Casarini

    23 febbraio 2009 CONTINUA

  • Fino al 23 marzo'09 a San Giovanni in Monte

    Autoformazione / Seminario sugli studi culturali e post-coloniali

    Seminario autogestito dagli studenti in collaborazione con il professor Capuzzo.
    A cura del Laboratorio di Autoformazione di Storia.

    23 febbraio 2009 CONTINUA