Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 79 80 81 ... 273
  • Un ciclo di interviste di approfondimento sulla scuola

    Speciale Scuola / Esternalizzazioni e ruolo del bidello [audio]

    Oltre a continuare a seguire le mobilitazioni di insegnanti, studenti e genitori e a portare la voce diretta dei movimenti, la redazione di Zic.it propone una serie di approfondimenti sul mondo della scuola, attarverso la forma dell'intervista. Per la prima abbiamo scelto volutamente un tema solitamente ignorato o sottostimato anche dagli stessi movimenti: il ruolo del bidello e la progressiva esternalizzazione dei servizi nella scuola. Prossimamente un approfondimento sul tema del razzismo a scuola (dal ventennio alla mozione Cota) e una lunga intervista a due attivisti del movimento degli studenti medi.

    1 marzo 2009 CONTINUA

  • Verso la manifestazione del 28 marzo e lo sciopero del 23 aprile

    "L'attacco al diritto di sciopero è un attacco alla democrazia"

    sciopero busImmediata e netta presa di posizione unitaria del sindacalismo di base contro la proposta di "riforma" del diritto di sciopero. Per Cub, Cobas e SdL dietro alla regolamentazione restrittiva degli scioperi nel trasporto pubblico si nasconde un attacco "alle libertà sindacali e costituzionali, alla democrazia nel mondo del lavoro e nella società".

    1 marzo 2009 CONTINUA

  • Una piccola Genova a Bergamo

    Rilasciati gli antifascisti fermati a Bergamo [audio]

    Intorno alle 23 e 30 il presidio davanti alla Questura di Bergamo era ancora in corso, attendendo che le ultime persone fermate nel pomeriggio venissero rilasciate. "Le cariche della polizia sono state assolutamente ingiustificate" secondo Lele, antifascista bergamasco presente alla manifestazione, che aggiunge: "è stata una sorta di piccola Genova." Rimangono agli arresti cionque compagni il cui processo per direttissima è previsto per lunedì e non per domani come precedentemente riportato. Ascolta la ricostruzione della giornata di Lele da Bergamo.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Quaranta fermati a Bergamo

    FLASH / Bergamo: Rilasciati dieci compagni mentre in cinque verranno processati domani

    Resistenza aggravata e corteo non autorizzato queste le accuse per cinque dei quaranta compagni fermati nel pomeriggio a Bergamo, al termine di una manifestazione antifascista, e con queste accuse i cinque saranno processati domani per direttissima. Intanto dieci dei fermati sono stati rilasciati mentre non si hanno notizie precise sugli altri. Molte persone hanno tentato di avvicinarsi alla Questura per mettere in atto un presidio che chiedesse la liberazione dei fermati, ma le polizia ha caricato ogni accenno di assembramento nei pressi della Questura. Dei quaranta fermati alcuni sono bolognesi.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Manifestazione per gli spazi sociali

    Milano / I love cox18 [foto/1]

    foto milanoI primi scatti dal partecipato corteo milanese contro le logiche securitarie, per l'autogestione e gli spazi sociali. Il corteo attualmente è ancora in corso e sta andando verso il centro sociale Cox18, recentemente sgomberato e poi rioccupato.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Manifestazione antifascista a Bergamo

    FLASH / Quaranta persone fermate a Bergamo

    Mobilitazione antifascista oggi a Bergamo, contro l'intenzione di Forza Nuova di aprire una sede in città. Nel pomeriggio circa 1000 persone hanno manifestato contro l'apertura della sede della formazione neo-fascista, dando vita au un corteo non autorizzato. Dopo aver percorso le vie del centro comunicando alla cittadinanza i valori dell'antifascismo, il corteo è tornato al concentramento dove è stato caricato dalla polizia. Nel centro cittadino si è scatenata una vera e propria caccia all'uomo e una quarantina di comapgni sono stati posti in stato di fermo. La notizia è giunta anche a Milano, dove il corteo nazionale per gli spazi sociali ha deciso di non sciogliersi fino a che i compagni fermati non saranno rilasciati.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Domenica 1 marzo'09, dalle 21 a Crash 9.0 in via della Cooperazione

    Stefano Benni and friends

    La nuova casa del Laboratorio Crash ospita una serata d'eccezione: sul palco, tra gli altri, saliranno Stefano Benni, Davide Riondino e Freak Antony.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Sabato 28 febbraio'09: contro le logiche securitarie, per l'autogestione

    Milano, oltre 10.000 alla manifestazione per gli spazi sociali [aggiornamenti+audio+foto]

    E' finito il corteo nazionale di Milano, I manifestanti hanno cominciato a raccogliersi in Piazza XXIV Maggio intorno alle 15, per poi partire in corteo intorno alle 16. Oltre 10.000 i manifestanti. Verso la fine del corteo arriva, da Bergamo, la notizia che decine di compagni sono stati posti in stato di fermo a seguito della manifestazione antifascista di oggi pomeriggio. Per questo il corteo decide di non sciogliersi e di proseguire attendendo la notizia del rilascio dei compagni. Poco dopo le 21 il corteo arriva nuovamente in Piazza XXIV Maggio e comincia a sciogliersi.

    28 febbraio 2009 CONTINUA

  • Grande successo per Radio Clandestine

    Intervista ad Ascanio Celestini [video+audio]

    Celestini. Torna dopo 7 anni al teatro ITC di SanLazzaro ed emoziona ancora lo spettacolo di Ascanio Celestini, che fa registrare il tutto esaurito e riceve le chiavi del teatro in segno di amicizia e stima. Questa delle Fosse ardeatine è una storia che vuole essere raccontata, è una storia eccessiva, nel senso che vuole venire fuori, entrare nelle nostre vite e insinuare dubbi, domande. Guarda la video intervista di Ascanio Celestini e ascolta l'audio.

    27 febbraio 2009 CONTINUA

  • Molti interrogativi sull'operato della Polizia di Ferrara

    Aldro, inchiesta-bis: tre avvisi di garanzia

    Novità dalle indagini su numerose incongruenze e probabili depistaggi nei primi mesi successivi alla morte di Federico Aldrovandi, in relazione ai quali sono già da tempo indagati tre funzionari della questura ferrarese. Tre nuovi avvisi di garanzia, per favoreggiamento e omissioni in atti di ufficio, hanno raggiunto l'ex capo delle Volanti Paolo Marino, l'ex centralinista Marcello Bulgarelli (entrambi già sotto indagine), e Luca Casoni, capoturno delle Volanti.

    27 febbraio 2009 CONTINUA