Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 78 79 80 ... 273
  • Venerdì 6 marzo'09 ore 21 a Vag61

    Buon lavoro, maledetto lavoro /1 - "Paul, Mick e gli altri"

    Locandina "Paul, Mick e gli altri"Primo appuntamento della rassegna di cineforum, assemblee e dibattiti su lavoro e precarietà a Vag61, in via Paolo Fabbri 110. Presentazione del programma generale della rassegna e a seguire proiezione del film “Paul, Mick e gli altri” di Ken Loach, sulla privatizzazione delle ferrovie inglesi con conseguente smantellamento di ogni forma di diritto e di tutela per i lavoratori.


    3 marzo 2009 CONTINUA

  • Bologna, dal 4 all'8 marzo'09 (varie sedi)

    BilBObul: Festival Internazionale di Fumetto

    manifesto BilBObul 2009Al via la III edizione del festival promosso dall'associazione culturale Hamelin. La mostra antologica quest’anno è dedicata all’opera di Sergio Toppi, tra i più grandi maestri della storia del fumetto italiano. In questa edizione il Festival dedica anche tre grandi omaggi a importanti artisti: Francesco Tullio Altan, Charles Burns e Thomas Ott. Il rapporto tra la storia e la narrazione fumettistica sarà il fil rouge di quest'anno. Fulcro del Festival gli spazi di Piazza Coperta di Sala Borsa ma, come da tradizione, ci si muove anche in luoghi inediti per il fumetto come musei, gallerie d'arte, librerie, biblioteche.

    3 marzo 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 11 marzo '09 alle 20.30 all'Aula III di V. Zamboni, 38

    NoGelmini / Assemblea pubblica dell'Onda

    L'appello a tutto il mondo della formazione e della cultura, verso lo sciopero di Scuola, Università e Ricerca di mercoledì 18 marzo

    3 marzo 2009 CONTINUA

  • Stefano Benni & friends

    "Viaggio nelle metropoli" a Crash! [audio]

    Numerosi artisti si sono succeduti ieri sera sul palco del Laboratorio Crash!. Una sala colma di gente per più di quattro ore di musica e reading con artisti del calibro di Stefano Benni e Roberto "Freak" Antoni. Ascolta l'intervista a Fulvio di Crash e gli audio dello spettacolo.

    2 marzo 2009 CONTINUA

  • Il gip non convalida gli arresti, altre denunce in arrivo

    Bergamo, scarcerati gli antifascisti

    Il processo di questo pomeriggio contro i manifestanti arrestati ieri durante la manifestazione antifascista si è concluso con la scarcerazione dei due compagni ancora in stato di fermo.

    2 marzo 2009 CONTINUA

  • Dal 4 al 25 marzo'09: corso di (s)formazione politica

    Per sopravvivere al capitalismo

    Riceviamo dall'Associazione Politica e Classe il calendario di un ciclo di incontri su sapere, crisi, precariato, metropoli

    2 marzo 2009 CONTINUA

  • Approfondimenti

    L'esperienza della Moneta locale [audio]

    Si fa strada in italia un esperienza di moneta locale, complementare a quella ufficiale, un sistema che punta sulle economie locali e sulla solidarietà per ridare potere d'acquisto alla popolazione. Esperienze già consolidate di monete complementari non mancano nel panorama mondiale, basti guardare alla Svizzera, alla Germania, al Giappone. Abbiamo cercato di approfondire l'argomento attraverso i contributi audio di Paolo Tintori, eonomista e presidente di Arcipelago Toscana, uno dei nodi locali del progetto. Ascolta i contributi audio.

    2 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato scorso manifestazione nazionale per gli spazi sociali

    Milano / I love cox18 [foto/2]

    I love cox18 - il sound del conchettaDa una nostra collaboratrice, una seconda selezione di fotografie dal corteo milanese per l'autogestione e contro il paradigma securitario. Almeno diecimila le persone in corteo per le strade di Milano. Tre pullman da Bologna, riconoscibili gli striscioni della Nuova Casa del Popolo la Casona di Ponticelli di Malalbergo e del Laboratorio Crash. Manifestazione molto comunicativa e poco festosa, continui gli interventi dai camion, numerosi gli attacchinaggi pubblici, gli stencil, le scritte. Due strisiconi calati dalla sede USI sotto sgombero di via Bligny e in Porta Romana. Nella seconda metà della manifestazione, sale la tensione per le notizie in arrivo da Bergamo

    2 marzo 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 4 marzo '09, ore 21, Modo Infoshop di Via Mascarella

    "Muro contro muro", presentazione del nuovo numero di Zapruder

    Presentazione del n°17 di Zapruder - Storie in Movimento, numero monografico sul tema“Muro contro muro. Grafica e comunicazione nei manifesti politici”. Interverranno William Gambetta, redattore della rivista, e Andrea Baravelli, dell'Istituto Gramsci di Bologna.

    1 marzo 2009 CONTINUA

  • FN apre nuova sede, contromanifestazione brutalmente repressa

    Bergamo, polizia attacca antifascisti [video+comunicato]

    Si è conclusa con sessanta fermi, cinque arresti e violenti pestaggi da parte delle forze dell'ordine la manifestazione antifascista di ieri pomeriggio nella città lombarda. Pubblichiamo il comunicato di denuncia degli antifascisti bergamaschi e il video che testimonia le violenze della polizia.

    1 marzo 2009 CONTINUA