Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 69 70 71 ... 273
  • In 5.000 alla manifestazione di venerdì 20 marzo in P.zza Maggiore

    "No ai tagli, difendiamo la scuola pubblica"

    E' questa la scritta che riportano i 200 metri di tela retti da genitori, insegnanti e alunni che venerdì pomeriggio hanno sfilato per le vie del centro di Bologna contro i tagli del governo alla scuola pubblica.

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Maroni e prefetto non fermano il conflitto

    Violato il divieto di manifestare [foto]

    divieto di manifestareLe immagini della manifestazione con cui almeno duemile persone hanno violato le direttive del ministro Maroni e del prefetto di Bologna che nei week end vietano presidi e cortei in centro. Sindacati di base e centri sociali hanno riempito piazza Nettuno per poi conquistare, con determinazione, il diritto a sfilare per le vie di Bologna. Le manganellate della polizia non sono riuscite ad arginare il conflitto, e i manifestanti sono riusciti a sfilare in corteo fino a piazza Verdi. "Una grande giornata che è solo il primo passo di una mobilitazione- si urla dal megafono- che non si fermerà fino al ritiro dei divieti".

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • Comunicato di RdB-CUB

    "In migliaia smontano il divieto di manifestare nel centro di Bologna"

    Una delle sigle che hanno promosso il corteo di oggi, a caldo, traccia il bilancio della giornata. Una magnifica manifestazione e una partecipazione di massa, nonostante i divieti, che devono "far riflettere a fondo partiti di centro sinistra che pensano che con queste disposizioni muscolari si possa imbavagliare la voce dei lavoratori e dei movimenti".

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • 2.000 in piazza, le polizia va in tilt poi risponde coi manganelli

    NessunaZonaRossa / Violato il divieto, corteo dal Nettuno in Piazza Verdi [cronaca+audio+foto]

    Per la libertà di manifestazione e di sciopero, questo è l'appello con cui il Patto di Base ha lanciato la mobilitazione di queste ultime settimane e con cui oggi almeno 2000 persone hanno violato la liberticida direttiva Maroni, attuata in maniera peggiorativa dal Prefetto bolognese Tranfaglia, che vieta cortei e presidi nel centro storico. Alla richiesta della piazza da parte degli organizzatori è seguito il niet della questura. Ribadito il divieto, i promotori hanno fatto ricorso al Tar ed è stato un altro no. I soggetti che esprimono il conflitto sociale si sono allora ripresi quello che è stato loro tolto: il diritto al dissenso. Leggi su Zic gli aggiornamenti dalla piazza.

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • Dal 20 maggio dal 2 giugno '09 al Parco delle Caserme Rosse

    Festival sociale delle culture antifasciste

    In preparazione un grande meeting nazionale a Bologna

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • Hit parade degli impresentabili #1

    FN lunedì presenta il candidato: un prete fascista

    Anche Don Tam, sacerdote di mai celate simpatie per l'ultradestra, mira a Palazzo D'Accursio, e si presenta questo lunedì alle 14 in una nuova sede fascista aperta in via Riva Reno. Pubblichiamo un commento dell'AAP pubblicato prima che fossero note data e luogo della presentazione della candidatura

    21 marzo 2009 CONTINUA

  • 17.700 famiglie a Bologna chiedone la cancellazione del tempo corto e del maestro unico della Gelmini.

    Oggi in via Rizzoli il più lungo striscione della storia della città

    Il calcolo è presto fatto: basta moltiplicare per due la distanza da una porta all’altra dello stadio Dall’Ara. Questa sarà la lunghezza base dello striscione che genitori ed insegnanti srotoleranno in via Rizzoli venerdì

    20 marzo 2009 CONTINUA

  • Centro Civico Lame via Zanardi 214

    Nasce la Consultoria Autogestita Figliefemmine [audio]

    Figliefemmine-consultoria autogestitaIl collettivo universitario femminista Figliefemmine apre uno spazio di incontro e confronto di donne per le donne, dove fare informazione e riflettere assieme su sessualità, violenza sulle donne e femminismo. Un luogo in cui agire e condividere pratiche di autocura e autoformazione fuori dai dispositivi di medicalizzazione. Già numerose le iniziative in calendario, domani un primo incontro di autoformazione con Livia Geloso, psicoterapeuta, sulle pratiche di self-help e automedicazione, seguirà per alcuni lunedì, alle ore 21, un ciclo di cineforum sulle tematiche di genere in collaborazione con altre associazioni.
    Ascolta l'intervista a Barbara una delle organizzatrici del progetto.

    19 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato 21 marzo '09 h15.30 concentramento non autorizzato in Pza Nettuno

    Contro il divieto di manifestazione! [audio]

    Patto di Base, centri sociali e Bologna Città Libera, stamane in conferenza stampa, hanno confermato, nonostante il niet prefettizio, il concentramento sotto al Nettuno per il previsto corteo contro le limitazioni al diritto di sciopero e la direttiva Maroni sulle manifestazioni. «Se ci fanno venire in piazza e ci circondano staremo lì, se blinderanno la piazza staremo al di fuori, chi vedrà una scena del genere si farà purè delle domande! Non cercheremo lo scontro», dichiara Valerio Monteventi di BCL. Ascolta la registrazione delle conferenza stampa di stamane

    19 marzo 2009 CONTINUA

  • Giovedì 19 marzo '09 alle 21 alla Sala Consigliare del Q.re Reno

    «Crisi economica e mutui spazzatura»

    La Lista Reno organizza per questa sera un dibattito pubblico sullla politica economica dell'era Bush e le sue disastrose conseguenze attuali. Dalla crisi della new economy allo scoppio della bolla immobiliare, passando per la guerra in Afghanistan e Irak. Interverà all'incontro il prof. Giorgio Gattei, docente della Facoltà di Economia di Bologna.

    19 marzo 2009 CONTINUA