Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 62 63 64 ... 273
  • Un nuovo 'caso Bonsu'

    Quel "vizio" dei vigili di Parma

    vigili parmaAncora sotto accusa il corpo dei vigili di Parma. Si apre oggi il processo a carico di Lucie Aka Kouame, giornalista della Costa d'Avorio di 38 anni e un rifugiato politico in Italia ormai da qualche anno. Secondo le ricostruzioni l'uomo è stato fermato da alcuni vigili nel Novembre del 2006, portato nella sede centrale del corpo, dove è stato prima interrogato e poi pestato a sangue. L'inchiesta della procura, oggi, mette sotto accusa dieci vigili, otto agenti, un commissario capo e un ispettore.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 16 aprile '09 dalle ore 17 in Piazza San Francesco

    Libertà contro sicurezza

    Tpo, Bartleby e Aq16 avviano la campagna antisecuritaria «Io non ho paura»

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Martedì, mercoledì, giovedì e sabato

    Terremoto, a Xm24 punto di raccolta per l'Epicentro Solidale

    Una rete solidale di attiviste e attivisti si è messa in movimento in questi giorni per raccogliere aiuti per la popolazione abruzzese. Il coordinamento Epicentro Solidale ha come riferimento per le informazioni gli attivisti e le attiviste presenti nel campo di Fossa (AQ) e continuerà a fornire aggiornamenti il più possibile dettagliati sulle necessità materiali della popolazione che incontra e sulle modalità di raccolta e distribuzione.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 17 aprile Piazza Costituzione a partire dalle 12

    Presidio e conferenza stampa davanti alla Fiera

    L'assemblea dei lavoratori di BolognaFiere indice un presidio con conferenza stampa per venerdì 17 davanti all'ingresso principale di Piazza Costistuzione. Scopo dell'iniziativa sensibilizzare i lavoratori della Fiera, i visitatori, ma anche i mezzi d'informazione e la cittadinanza in generale, sui temi della precarietà, dello sfruttamento e della sicurezza sul lavoro nel quartiere fieristico. Sarà anche presentato pubblicamente il servizio speciale di inchiesta "La Fiera delle precarietà" curato dal nostro giornale.

    14 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 17 aprile'09, a partire dalle ore 19 a Vag61

    Buon lavoro, maledetto lavoro / 3 - Quando gli operai decidevano

    Secondo appuntamento della rassegna di cineforum, assemblee e dibattiti su lavoro e precarietà a Vag61. Proiezione dei documentari "Gli ultimi fuochi" e "Gli anni sospesi" e dibattito sulle esperienze di autorganizzazione dagli anni '70 ad oggi, con Devi Sacchetto, Sandro Mezzadra, Emilio Mentasti, Valerio Monteventi, Alessandro Palmi.

    14 aprile 2009 CONTINUA

  • Martedì 14 aprile'09 alle 20,30 in via Battindarno123

    Bus 21, Atc: via dalla zona "Primavera" in andata. Motivo?

    La Lista Reno per il rilancio dello stato sociale invita tutte e tutti a partecipare alla commissione tecnica (organizzata da Atc e Comune di Bologna) che discuterà della soppressione delle corse del 21 interne all'area "Primavera" verso la periferia, con disagi provocati a circa 2.000 residenti

    13 aprile 2009 CONTINUA

  • Da venerdì sera

    Modena, occupato ex-caseificio [comunicato+foto]

    Nuova occupazione a ModenaE' un cascinale nella frazione di San Martino di Mugnano, all'estrema periferia cittadina, la nuova occupazione anarchica nel capoluogo emiliano, otto mesi dopo lo sgombero che mise fine all'esperienza di Libera. Nello spazio, un ex caseificio, è ancora molto il lavoro da fare per rendere agibili i locali. Diversi compagni da Bologna, come da Brescia, Milano e altre città del nord italia, stanno affiancando i modenesi nei primi giorni di vita del nuovo progetto.

    12 aprile 2009 CONTINUA

  • A breve una nuova data per lo sciopero dei sindacati di base

    Rinviato lo sciopero generale del 23 Aprile

    A fronte dei tragici eventi causati dal terremoto in Abruzzo, le organizzazioni sindacali del Patto di Base - Confederazione Cobas, Cub e SdL Intercategoriale - hanno unanimemente deciso di sospendere lo sciopero generale già indetto per il 23 aprile e di rinviarlo a data da destinarsi. La nuova data verrà comunicata al più presto.

    12 aprile 2009 CONTINUA

  • In 500 in corteo a Modena

    Per l'autogestione e gli spazi sociali [foto]

    LiberaDopo l'occupazione di venerdì sera che ha ridato casa al progetto Libera, sabato pomeriggio un partecipato corteo ha riempito le strade del centro di Modena per rivendicare l'autogestione e rifiutare le politiche securitarie. Al termine del corteo in molti si sono ritrovati nel nuovo spazio che ospiterà le iniziative di Libera.

    12 aprile 2009 CONTINUA

  • Business e controllo sociale

    E' nato Big Brother Bologna

     Comune e Regione siglano un'intesa per implementare il sistema di sorveglianza cittadino; una decisione che, più che puntare a risolvere il problema sicurezza, offre un'ottima possibilità per incrementare il controllo sociale.

    11 aprile 2009 CONTINUA