Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 61 62 63 ... 273
  • Domenica 19 aprile’09, piazza dell’Unità, ore 10.30

    Quarta giornata per i diritti e le libertà dei migranti [audio]

    Si è tenuta ieri pomeriggio a palazzo d'Accursio la conferenza stampa del Coordinamento Migranti di Bologna e Provincia. Domenica 19 aprile si terrà a piazza dell'Unità - a partire dalle ore 10.30 - la quarta giornata per i diritti e la liberta dei migranti. Quest'anno la giornata dei migranti cade in un momento molto delicato. Oggi più che mai i migranti stanno pagando un prezzo altissimo: licenziamenti, casse integrazioni, sono all'ordine del giorno. Contro la crisi e contro il razzismo, contro la Bossi-Fini, contro il "pacchetto-sicurezza", in una giornata di festa e di lotta che sarà solo un anticipo della manifestazione nazionale che si terrà il 23 maggio a Milano.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Lotte che pagano

    Primi inquilini in via Avesella 2

    Sono state consegnate le prime chiavi degli appartamenti dell'ex stabile occupato da Crash all'inizio del 2005. Altri sei appartamenti sono in via di assegnazione. Di quella occupazione si ricorda anche il merito di esser riuscita a far spostare una centralina che produceva un forte inquinamento elettromagnetico.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Speculazione tossica

    Nuovo parco Xm24 [comunicato+foto]

     Iniziativa, stamani, del centro sociale della Bolognina per restituire alla socialità un non luogo esempio di degrado. Si tratta del piazzale retrostante il mercato ortofrutticolo, teatro di spaccio e bivacco a cielo aperto per tossici e morti di overdose. In programma la costruzione di campi da gioco, orti e giardini. Ma la pubblica amministrazione come si pone rispetto a questi problemi?

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • “Difendila!” Ma chi difenderà i diritti umani?

    Sbatti il mostro sulla locandina

    la locandinaPolemiche per il manifesto scelto dal Comune di Bologna per il seminario «Femminicidi, ginocidi e violenze sulle donne», promosso dal Centro delle Donne. Si tratta di una locandina di propaganda fascista del 1944 dai chiarissimi contenuti xenofobi e maschilisti.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 18 Aprile '09, dalle 16.30 in p.zza Torre, Modena

    Modena: presidio antifascista

    Gli antifascisti modenesi sono impegnati da diversi mesi a questa parte, a contrastare ogni sabato il tentativo di Forza Nuova di allestire un banchetto in pieno centro. L'intenzione dei neofascisti sarebbe quella di aprire una sede in città, ma a Modena non si passa.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Elettori delusi chiedono risposte

    Coffy fa manfrine. Tra pubblico e privato.

    L'avevano considerato persona capace di contrastare i disvalori della politica, adesso vedono che li incarna tutti. Si devono forse ricredere?Eppure l'avevano accompagnato, anche troppo a lungo. Chissà cosa risponderà lo sceriffo ciarlatano Cofferati a questa domanda. Lui, intanto, fa capire di essere molto seccato da questa storia.

    17 aprile 2009 CONTINUA

  • Il caso 7 aprile

    La normalità dell'emergenza [audio]

    Gli audio della serata svoltasi a Vag61 il 2 aprile. Una riflessione, in occasione dell'anniversario del cosiddetto "caso 7 aprile, sulla “normalità temporale” delle leggi emergenziali anti terrorismo varate durante gli anni settanta ed ancora adesso applicate contro ogni forma di conflitto sociale che nulla a che fare, oggi come ieri, con il terrorismo. La serata è stata curata dal centro di documentazione dei movimeni F.Lorusso - C. Giuliani.

    16 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 17 aprile Piazza Costituzione a partire dalle 12

    Adesioni all'iniziativa in Fiera

    Pubblichiamo i comunicati del Patto di Base di Bologna e dell'Officina Media Indipendenti Vag61 (insieme alla nostra redazione) di sostegno e partecipazione all'iniziativa di domani in Fiera.

    16 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 18 aprile '09 iniziative in molte città italiane

    Contro crisi, razzismo e pacchetto sicurezza

    Sarà una giornata di mobilitazione in moltissime città italiane quella di sabato 18 aprile 2009. Dentro la crisi e contro la crisi che vuole essere scaricata sui migranti ma anche sul dissenso, sulla possibilità di parlare un linguaggio diverso da quello che - anno 2009, pianeta terra - ci ha portato a questa epoca di crollo dell'economia globale, di crisi sociale, di scontro aperto dentro la società.

    15 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 18 a Vag61 e domenica 19 aprile '09 in P.za dell'Unità

    Giornata dei migranti e cena di autofinanziamento

    Per il quarto anno, giornata per i diritti e la libertà dei migranti, preceduta questa volta da una cena di autofinanziamento a Vag61. Riceviamo e pubblichiamo.

    15 aprile 2009 CONTINUA