Lo Ska Festival è un progetto musicale, sociale e culturale che nasce interno al Laboratorio Crash di Bologna, si è iniziato non per caso ma con un'intento ben preciso: nel sempre più grosso deserto dell'offerta musicale a livello nazionale, sembra(va) che l'unico modo per organizzare una grossa serata, fosse ormai diventato sinonimo di musica elettronica o dancehall reggae. A Crash si è invece voluto rivoluzionare questo modo di pensare ed operare e parallelamente ad altri progetti musicali ultra-innovativi, si è deciso di investire energie e risorse per diventare nel più breve tempo possibile il posto di riferimento almeno in regione di questa splendida musica, il tutto con una forte connotazione in chiave antirazzista ed antifascista15 maggio 2009 CONTINUA
15 maggio 2009 CONTINUA
Bartleby, figura misteriosa di un romanzo di Melville, si è aggirato in città per una parata che ha gli obiettivi di rilanciare la lotta studentesca e comunicare alla città la vitalità di un progetto tuttora in atto. Ad aprire il corteo lo striscione "Riprendiamoci Bartleby", in coda "La vostra crisi, la nostra rivolta. Block G8. Onda Bo". Duemila le persone scese in piazza un giorno dopo la rioccupazione di via Capo di Lucca 30, lo stabile dell'università da cui Bartleby era stato sgomberato il 6 aprile.15 maggio 2009 CONTINUA
15 maggio 2009 CONTINUA
14 maggio 2009 CONTINUA
14 maggio 2009 CONTINUA
Crisi finanziaria e dalla retorica pro-sicurezza rendono urgente annodare le fila di un discorso organico e continuativo sul legame tra le trasformazioni tecnologiche e quelle degli strumenti finanziari e del mercato del lavoro; fin dalle prime avvisaglie della bolla della new economy nel 2000 abbiamo assistito al progressivo declino di un modello neoliberale arrivato al suo capolinea definitivo lo scorso autunno. I seminari di Not[Net]Working andranno a leggere la crisi, in questo contesto più che mai propedeutica ai processi di ristrutturazione del capitale, dalle diverse angolature suggeriteci dalla teorie post-fordiste e della critica della rete, e dall'attitudine hacker.14 maggio 2009 CONTINUA
13 maggio 2009 CONTINUA
ll Copyriot lab project organizza un autobus per favorire la partecipazione al corteo contro il summit sull'Università degli otto grandi. Copyriot Lab Project Il 19 maggio a Torino diverse realtà sfileranno in un CORTEO NAZIONALE contro il G8 delle università...è possibile prenotare un autobus che partirà da Bologna in mattinata per poi far ritorno la sera...
13 maggio 2009 CONTINUA
Bartleby, figura misteriosa di un romanzo di Melville, si è aggirato in città per una parata che ha gli obiettivi di rilanciare la lotta studentesca e comunicare alla città la vitalità di un progetto tuttora in atto. Ieri, dopo lo sgombero del 25 Marzo, l'apertura di un tavolo di trattative che non ha portato ad una soluzione e l'occupazione del Rettorato del 6 Aprile, è stato ripreso lo stabile di via Capo di Lucca 30. Intanto giunge notizia che l'Università, nei giorni scorsi, aveva chiesto e ottenuto il dissequestro dell'edificio. Gli occupanti non avrebbero, pertanto, infranto i sigilli dell'autorità giudiziaria. Si profila così la stessa precedente situazione: occupanti Vs AlmaMater. La palla passa allora all'Università.13 maggio 2009 CONTINUA