Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 50 51 52 ... 273
  • Dal Cie di via Mattei

    Ingerisce una lametta, poi viene arrestato

    Venerdì scorso, un immigrato algerino di 28 anni ingeriva una lametta per protestare contro le disumane condizioni di detenzione al Cie di via Mattei in cui stava rinchiuso da fine Aprile. In seguito all'atto di autolesionismo veniva portato al Sant'Orsola. Una volta ricoverato veniva, come di consueto, piantonato da un agente di polizia. Quando, domenica, voleva uscire dalla stanza per fumare una sigaretta, il poliziotto glielo impediva. A quel punto l'immigrato tentava di colpire alla testa l'agente. E' scattato così l'arresto per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale.

    19 maggio 2009 CONTINUA

  • L'associazione che gestisce i Cie di Modena e Bologna

    In fiamme il portone della Misericordia di Modena

    Il fatto è avvenuto intono alle quattro del mattino di sabato 16 maggio. Un incendio, di origine dolosa, si è sviluppato sul portone della sede modenese dell'associazione "Misericordia", l'associazione diretta da Daniele Giovanardi, il fratello del più famoso Carlo, il politico ex-udc ora in quota Pdl, che gestisce da tempo i Cie di Modena e Bologna. Questa, secondo la Digos, sarebbe la motivazione alla base del gesto. Negli ultimi tempi il Cie di Bologna è stato al centro delle cronache per alcuni pestaggi subiti dai migranti e per le relative proteste dei migranti che vi si sono sviluppate all'interno.

    18 maggio 2009 CONTINUA

  • Le immagini della parade del 13 maggio'09

    Bartleby Parade [video]

    BartlebyUn video della nostra redazione della Bartleby parade di mercoledì 13 maggio. Il corteo, determinato e colorato, ha portato oltre un migliaio di persone ad attraversare le strade del centro cittadino, partendo dal cuore della zona universitaria ed approdando in via Capo di Lucca 30, dove, dopo lo sgombero del 6 aprile, è tornato a vivere Bartleby.

    18 maggio 2009 CONTINUA

  • Circa duecento in piazza, molte azioni ma poca tensione

    Corteo anarchico a Ferrara [report]

    Un mese fa gli elenchi di nemici da colpire, pubblicato sul sito informa-azione, e il relativo caso mediatico. Sabato scorso corteo «contro la repressione», nessun incidente ma saltano le telecamere, i muri si riempiono di scritte e manifesti, gli slogan sono dei più intransigenti.

    18 maggio 2009 CONTINUA

  • Fascisti all'ex stazione FER di S.Vitale, stracciato il contratto di cogestione

    In frantumi le vetrine del bar di CasaPound. Mazzanti: «Ce ne andiamo»

    Apprendiamo dalle agenzie di stampa che verso le quattro di sabato mattina è stata fracassata la porta vetrata del bar Astor della Stazione FER S.Vitale di via Zanolini 41, ribattezzato Kulturbahn da quando, in circostanze ancora da chiarire, è diventato cogestito da Alessandro Vigliani (responsabile provinciale della formazione neofastista CasaPound) e dal candidato sindaco per la Fiamma Tricolore Massimiliano Mazzanti. Questi, secondo quanto riportato domenica da La Repubblica Bologna, ha poi dichiarato: «Ce ne andiamo. dovremo trovarci un'altra sede, siamo oggetto di continue pressioni, minacce e violenze».

    18 maggio 2009 CONTINUA

  • Sabato 23 maggio'09 a Milano

    Da che parte stare [info+adesioni]

    Si organizza la grande manifestazione nazionale in difesa dei diritti dei migranti, soggetti particolarmente colpiti dalla crisi a causa della loro esclusione da misure welfaristiche e della legge Bossi-Fini. Ma oltre alle questioni legate al lavoro vi sono numerosi altri problemi: l'introduzione del reato di clandestinità, l'istituzione di nuovi Cie, il contributo per il rinnovo del permesso di soggiorno. Insomma, in un clima di razzismo istituzionale diffuso, urge una grande risposta.

    17 maggio 2009 CONTINUA

  • Quaderno d'inchiesta

    Bologna: dove sta andando la vecchia signora?

    Questi materiali sono il frutto del lavoro di un gruppo di studio che si è costituito all´interno dell'Associazione marxista "Politica e Classe" di Bologna negli ultimi mesi del 2008. L´iniziativa è maturata dopo due riusciti dibattiti promossi dall'Associazione, uno sulla crisi dei partiti comunisti e della sinistra dopo i disastrosi risultati elettorali, l'altro di approfondimento sulla natura della grave crisi economica internazionale.

    17 maggio 2009 CONTINUA

  • Sabato 16 maggio'09 ore 21 in via Capo di Lucca

    "Cerimonie" a Bartleby

    Dopo essersi ripresi gli spazi di Via Capo di Lucca 30 proseguono le iniziative del progetto Bartleby, questa sera aperitivo dalle 18 e dalle 21 spettacolo teatrale con "La compagnia fantasma" su testi di Michele Serra.

    16 maggio 2009 CONTINUA

  • Un episodio di devianza dei tutori dell'ordine

    Caso Bonsu: rinvio a giudizio per i dieci vigili

    A Parma gli aguzzini dello studente ghanese dovranno ora rispondere dei loro atti di fronte alla magistratura.

    16 maggio 2009 CONTINUA

  • San Lazzaro 15 Maggio'09 dalle 20,30

    Continua la notte bianca per la scuola pubblica

    Tagli alla scuola pubblica, classi a tempo pieno non garantite, presenza dell'insegnate durante le ore di mensa non garantita. Per questo ed altro ancora l´assemblea delle scuole di San Lazzaro invitano i genitori, gli insegnanti, i cittadini ad un momento di confronto.

    15 maggio 2009 CONTINUA