Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 262 263 264 ... 273
  • 25 aprile 2007

    Duemila Resistenze: la nostra guerra non è mai finita

    foto resistenzaOttava edizione della manifestazione al Parco Tegge di Felina (RE). il programma della giornata prevede la musica degli Yo Yo Mundi, lo spettacolo "La Banda Tom e altre storie partigiane", il concerto del gruppo folk rock marchigiano Lineamaginot e poi gran finale, alle ore 21, con con il combact rock dei Gang. Ci saranno anche le testimonianze di Giorgio Bocca, dei Wu Ming, di Andrea Capocci della Rete Nazionale dei Ricercatori Precari e del giovane scrittore bolognese Gianluca Morozzi.

    25 aprile 2007 CONTINUA

  • La denuncia del coordinamento regionale

    Ispettori del lavoro senza auto nè rimborsi

    In Emilia Romagna gli ispettori del lavoro non hanno in dotazione nessun mezzo per svolgere il proprio lavoro. Si spostano con i mezzi pubblici, a piedi o con la propria auto. E in questo caso, i rimborsi sono pari a quelli di venticinque anni fa.

    24 aprile 2007 CONTINUA

  • Un'ora e mezza di contestazione dentro e fuori Palazzo d'Accursio

    I residenti di Pontevecchio in consiglio comunale

    Insieme al collettivo Mao e all'Asia-RdB, decine di abitanti di via Pontevecchio hanno interrotto la seduta del consiglio comunale per denunciare le condizioni di numerosi appartamenti

    24 aprile 2007 CONTINUA

  • Consiglio comunale interrotto per dieci minuti

    I dipendenti Seribo chiedono parità di trattamento

    Incursione dei lavoratori della società che si occupa delle mense nelle scuole di Bologna contro la disattesa degli accordi con il Comune. Il portavoce Mauro Tugnoli “800 euro per nove mesi: il peggiore dei contratti che potevamo fare”

    23 aprile 2007 CONTINUA

  • Ieri in P.zza dell'Unità

    Giornata per la libertà e i diritti dei migranti

    Musica, danze, cibi e rivendicazioni: in piazza dell'Unità centinaia di persone per la festa organizzata dal Coordinamento Migranti di Bologna

    23 aprile 2007 CONTINUA

  • Presentata la "Lista civica Beppe Maniglia"

    E' già campagna elettorale...

    I vignettisti Zap e Ida hanno anticipato tutti e durante una serata al Vag61 hanno inaugurato la corsa verso le elezioni comunali del 2009 presentando una lista civica capitanata dall'artista di strada Beppe Maniglia.

    22 aprile 2007 CONTINUA

  • Venerdì 20 aprile, alle ore 21.00, All’Istituto Parri

    Da Franco a Zapatero

    Presso la sede dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, all’ex Convento di San Mattia sala Refettorio (accesso da via Sant’Isaia 20), venerdì 20 aprile 2007 verrà presentato il libro “Storia della Spagna democratica. Da Franco a Zapatero” di Carmelo Adagio e Alfonso Botti, edito da Bruno Mondatori. Con gli autori ne discuteranno Stefano Cavazza dell’Università di Bologna e Luca Alessandrini, direttore dell’Istituto Parri.

    20 aprile 2007 CONTINUA

  • Venerdì 20 aprile 2007, ore 21

    Sfilasta

    Al Civico 32, via Nazario Sauro 24/b, c/o il Cortile Cafè, martedì 17 aprile, alle 21, nel corso della serata "Precariato... singolare.. femminile" in cui Alessandro Castellari e Maria Teresa Cassini presenteranno il libro "La donna è mobile - 11 storie di normale precariato femminile", verranno raccolti abiti usati, il venerdì successivo si terrà la sfilata recitata/asta di abiti e oggetti.

    20 aprile 2007 CONTINUA

  • A Vag 61, giovedì 19 aprile 2007

    Forza Italia di Roberto Faenza

    All'interno del programma di iniziative per il trentennale del movimento del '77, giornata intensa quella del 19 aprile a Vag 61 (via Paolo Fabbri 110): si comincia alle 18,30 con la proiezione del film "Forza Italia" del 1978. Alle 20 un buffet con un energico piatto napoletano (anzi, per meglio dire, ischitano): "pasta e fagioli con le cozze". Alle 21 verrà presentato il libro "Il passato davanti a noi", un romanzo ambientato negli anni 70, dello scrittore napoletano Bruno Arpaia

    19 aprile 2007 CONTINUA

  • Un'installazione fissa a Roma per chiedere la liberazione di Hanefi

    Emergency: una chiave per Rahmatullah

    EmergencyUna struttura in Piazza Farnese dove chiunque voglia sostenere Energency potrà lasciare simbolicamente un chiave per chiedere la liberazione dell'uomo che ha contribuito alla liberazione di Mastrogiacomo e la possibilità di riprendere a lavorare in Afghanistan.

    19 aprile 2007 CONTINUA