Formato antiquato, contenuto innovativo. La nuova rivista PuntoGif può vantare svariate collaborazioni provenienti da webzine indipendenti e il sostegno di etichette discografiche indie.
30 aprile 2007 CONTINUA
E’ on line da qualche giorno, all'indirizzo www.andirivieni.net/confini.html, un un progetto delle associazioni del Centro Interetnico Zonarelli che, attraverso storie di vita dei migranti intende raccontare gli anni della Legge Bossi Fini e le sue vittime. Il progetto è una forma originale di protesta e vuole essere anche un pensiero per tutte le persone che hanno vissuto e vivono questa legge sulla loro pelle, per tutte le persone che subiscono nel silenzio e nell'anonimato la schiavitù. Quanti sono? Chi lo sa?30 aprile 2007 CONTINUA
27 aprile 2007 CONTINUA

27 aprile 2007 CONTINUA
26 aprile 2007 CONTINUA
26 aprile 2007 CONTINUA
26 aprile 2007 CONTINUA
Il questore Cirillo chiede al comune nuovi divieti per limitare la vendita di alcolici. Cofferati è disponibile ma risponde che la Questura deve fare di più: aumentare gli agenti, intensificare i controlli e ricorrere con maggiore frequenza ai provvedimenti di ordine pubblico per limitare le vendite.
26 aprile 2007 CONTINUA
26 aprile 2007 CONTINUA
Giovedì 26 aprile, nell'ambito delle "quattro giornate di resistenza alla precarietà", organizzate dall'Officina dei Media Indipendenti Vag 61 (http://www.vag61.info/vag61/articles/art_717.html), Bruno Papignani, segretario provinciale della FIOM, e Gino Rubini, realizzatore del sito www.diario-prevenzione.it, presentano il libro di Rudi Ghedini “Nel buio di una nave”. Un’occasione per parlare di lavoro nero, caporalato, precarietà, sicurezza e dignità del lavoro.26 aprile 2007 CONTINUA