7 maggio 2007 CONTINUA
7 maggio 2007 CONTINUA
"Diamo voce all'antipsichiatria", ciclo di incontri pubblici per parlare del legame tra malattia mentale, psicofarmaci e controllo sociale. Tra i relatori Giorgio Antonucci, medico psicoanalista e socio onorario dell'OISM.
7 maggio 2007 CONTINUA
La plòma, in bolognese, sta a significare i piumini dei pioppi che cadono in primavera e invadono la città. Ma la plòma nelle tasche sta anche a significare la povertà, la mancanza di mezzi economici, in sostanza che le tasche sono vuote. L'essere senza soldi non ci impedisce però di festeggiare ugualmente.7 maggio 2007 CONTINUA
Il Coordinamento Migranti di Bologna e provincia interviene con un suo comunicato sulla notizia degli stanziamenti del Ministero dell'Interno per lavori straordinari all'ex Caserma Chiarini. E' evidente che questo fatto, al di la di tutte le promesse politiche fatte in diverse campagne elettorali, sancisce la scelta di questo governo di non chiudere il Cpt di via Mattei.7 maggio 2007 CONTINUA
Tre storie lonane nel tempo ma legate da un unico filo di morte e falsità. Alla serata parteciperanno Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi ,e Italo Di Sabato, rappresentante del Comitato Piazza Carlo Giuliani.
6 maggio 2007 CONTINUA
La nuova performance dei Fratelli Broche, arriva a Bologna nel vecchio teatro di Piazza San Martino. Sitratta di un nuovo stadio della ricerca (featuring ambient stylist) di Immanuel
4 maggio 2007 CONTINUA
4 maggio 2007 CONTINUA
La denuncia-bufala ai danni dei ‘lucchettari’ felsinei forse ha compromesso definitivamente la versione bolognese del "ponte dei single". La soluzione, secondo la ragazza che ha fatto la proposta sarebbe di rivolgersi a coppie di innamorati.
3 maggio 2007 CONTINUA
3 maggio 2007 CONTINUA