Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 258 259 260 ... 273
  • 16 maggio ore 17 sotto la Prefettura di Bologna

    Mercoledì presidio con gli inquilini del Pontevecchio

    Crash organizza un presidio sotto la Prefettura di Bologna per accompagnare la protesta contro l’Immobiliare Parisio s.r.l., che si ostina nel rifiutare la messa a norma delle case in via Pontevecchio.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • Una giornata a ritroso nelle emozioni delle radio libere

    Venerdì 18 maggio "Facciamoci radiare"

    Finalmente un po' di radio: venerdi 18 maggio al Vag61 una giornata per parlare della radio libera, organizzata da EsPRèsS- Esistenze precarie resistenza sociale. Con la proiezione del video "La radio scandisce le ore della giornata" e la presentazione dell'ultimo libro di Mauro Orrico "Radio libere, ma libere veramente". A seguire, come sempre, aperitivo e cena sociale.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • L'attacco del Comune a Vag 61

    Sostegno on-line ai progetti di Vag 61

    Momenti di gioco a Vag 61Sono arrivate decine di attestazioni di solidarietà all'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri per contrastare la campagna dello "scontrino" dell'assessora Santandrea. Intanto prosegue la raccolta delle firme all'appello "non alzewremo il livello dello scontrino".

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • L'attacco del Comune a Vag 61

    Lettera aperta all'assessora Santandrea

    bambini giocano nel cortile di Vag 61Un frequentatore dell'Officina dei Media Indipendenti ha scritto una lettera aperta all'assessore che ha sferrato l'attacco dello "scontrino" alla spazio autogestito di via Paolo Fabbri 110. Nella parte finale della missiva dice di sperare che anche le sue figlie, un giorno, possano frequentare posti come Vag.

    14 maggio 2007 CONTINUA

  • Il Vag 61 nel mirino

    Continua la polemica sulle attività del Centro Sociale

    logo vag61Dopo gli interventi di Monteventi, dell'assessora Santandrea, dei partiti dell'Altra Sinistra e del Questore di Bologna, un contributo di chiarificazione.

    10 maggio 2007 CONTINUA

  • Venerdì 11 maggio ore 12:30, Sala Parentelli - Palazzo Comunale

    Domani conferenza stampa di Vag61

    Il Vag61, in seguito alle accuse giunte ieri dal comune, ha deciso di tenere una conferenza stampa per far conoscere le realtà associative e i collettivi che partecipano all'esperienza del centro.

    10 maggio 2007 CONTINUA

  • I pannelli solari? Un corso di autocostruzione a Pioppe di Salvaro

    9 maggio 2007 CONTINUA

  • Venerdì 11 maggio ore 19 a Vag61

    Mostra fotografica sull'assassinio di Giorgiana

    Famosa foto di Tano D'Amico: poliziotti in borghese e armati al coreto del 12 maggio 1977Nell'ambito della rassegna "'77: il complotto alla luce del sole" verrà inaugurata la mostra fotografica sull'assasinio di Giorgiana Masi, uccisa dalla polizia del ministro Cossiga il 12 maggio 1977.

    8 maggio 2007 CONTINUA

  • Sabato 15 maggio per dire no agli F35

    Manifestazione antimilitarista a Novara

    Il 15 maggio alle ore 15 partirà un corteo nei pressi della stazione di Novara per manifestare il dissenso all'ennesimo progetto militare nel Sito di Cameri, nella provincia del novarese. Per informazioni sui pullman da Bologna: tel. 335/7277140

    8 maggio 2007 CONTINUA

  • Proseguono le iniziative di genitori e insegnanti

    Non abbiamo tempo pieno da perdere

    Continua la lotta delle scuole elementari in difesa del tempo pieno. Si allarga la staffetta degli istituti bolognesi per difendere un collaudato sistema di insegnamento e per chiedere finanziamenti adeguati per le scuole statali

    7 maggio 2007 CONTINUA