Dopo il diritto alla terra, le mobilitazioni di oggi a Rostock e dintorni hanno avuto come tema centrale "la libertà globale di movimento e diritti dei migranti". Ancora cariche a arresti, dopo che durante la nottata di ieri un improvviso assalto della polizia (ai danni di un gruppo che tornava al campeggio da un concerto) aveva portato al fermo di una persona ed al ferimento grave alla testa di un'altra, che è rimasta a terra in stato incoscienza ed immobile per almeno 10 minuti.4 giugno 2007 CONTINUA
In vista della manifestazione contro la guerra del 9 giugno, presidio oggi in stazione di centri sociali e collettivi autorganizzati per ribadire il diritto alla mobilità e la volontà di portarsi a Roma in treno. Nessuna nuova apertura da parte di Trenitalia. Confermato l'appuntamento per sabato mattina alle 10 in stazione.4 giugno 2007 CONTINUA
Monteventi: “Si vede che l’assessore non ha visto American Beauty... altrimenti certe uscite estemporanee se le sarebbe risparmiate”.
4 giugno 2007 CONTINUA
Centomila persone, una grande manifestazione che dà il segno che il movimento antiglobalizzazione è ancora vitale. Proprio per questo, forse, si è registrato un grado di controllo e di repressione poliziesca paragonabile a quello visto a Genova nel luglio 2001.4 giugno 2007 CONTINUA
3 giugno 2007 CONTINUA
Giornata finora relativamente più tranquilla, in Germania, dopo gli scontri e gli arresti di massa di ieri (proseguiti fino a notte fonda, quando la polizia ha interrotto violentemente la festa Reclaim the streets che si stava svolgendo pacificamente a Rostock). Al corteo dedicato all'ambiente e all'agricoltura hanno partecipato 5000 persone. Presidi contro gli ogm e in solidarietà agli arrestati.3 giugno 2007 CONTINUA
Attivisti travestiti da militari e altri nella parte delle vittime. Con una messa in scena teatrale il T.P.O. ha contestato la parata militare che come ogni 2 giugno si è svolta in Piazza Maggiore in occasione della festa della Repubblica. Nella piazza dove nel 2004 intervennero i pattuglianti cittadini, il T.P.O. ha rilanciato l'appuntamento per il 9 giugno a Roma contro la guerra e la visita di Bush.3 giugno 2007 CONTINUA
2 giugno 2007 CONTINUA
2 giugno 2007 CONTINUA
2 giugno 2007 CONTINUA