Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 248 249 250 ... 273
  • Rdb/Cub in piazza

    Lavoratori del pubblico impiego contro la criminalizzazione del settore

    Presidio in piazza Re Enzo contro il memorandum firmato da governo e sindacati sul pubblico impiego.

    7 giugno 2007 CONTINUA

  • OnairOnlineOnthestreet: speciale NoG8 NoBush

    G8 / Varcata la zona rossa dei diritti

    block G8 / 6 giugno '07Giornata dei blocchi del Summit oggi a Rostock, dall'aeroporto alla ferrovia diretta ad Heiligendamm fino ai gate I e II, gli unici varchi di accesso alla cittadina baltica, completamente blindata e circondata da barriere di reti e filo spinato. Diecimila persone in strada, sfondate le recinzioni al gate 2.

    6 giugno 2007 CONTINUA

  • Avevano occupato un casolare: sgomberati 19 rumeni dalla polizia

    Lo sgombero, le denunce e il carcere sembrano essere, ancora una volta, gli strumenti principali con cui, nella nostra città, si affronta il problema dell’immigrazione dei rom dalla Romania .

    6 giugno 2007 CONTINUA

  • Precarietà nel mondo dell'informazione

    Mercoledì a Vag61 "La voce precaria del giornalismo"

    Dalle 20 proiezione di filmati e dibattito pubblico sul giornalismo non contrattualizzato. Alle 21 Cristina Morini parlerà del progetto "City of Gods" a un mese dall'uscita del secondo numero.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Il coordinamento bolognese lascia RdB e costituisce Unità di Base

    Università. Nasce Unità di Base, "una scelta etica"

    Il coordinamento RdB Università di Bologna chiude i battenti per costituirsi in un'altra sigla sindacale: Unità di Base.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Su 520 affitti, 135 sono in nero. Cofferati: conto su deterrenza

    Affitti studenti a Bologna, controlli GdF: solo 48% in regola

    Un'indagine cogiunta di Guardia di Finanza, Comune e Università di Bologna ha mostrato che uno studente su due non é in regola con il contratto d'affitto. Avviata una campagna informativa per la regolarizzaizione.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Perquisizioni dei Nas in 20 scuole bolognesi

    Controlli anti-droga nelle scuole

    Questa mattina 120 carabinieri con due cani anti droga hanno eseguito perquisizioni a tappeto in 20 scuole di Bologna. Le operazioni, che seguono l'annuncio della Turco, producono magri risultati.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • OnairOnlineOnthestreet: speciale NoG8 NoBush

    G8 / Polizia sequestra pistola ad acqua...

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • OnairOnlineOnthestreet: speciale NoG8 NoBush

    G8 / Giornata contro la guerra

    Oggi giornata contro la guerra, la tortura e lo stao globale d'eccezione. Tra le altre iniziative è previsto l'assedio dell'aeroporto militare di Rostock-Laage, per l'arrivo degli otto capi di stato. Primo processo per direttissima: ragazzo tedesco condannato a 10 mesi.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Giovedì 7 giugno 2007 a Vag 61, via Paolo Fabbri 110 Bologna

    La musica dei figli del Vento: ArtaPanciu Rom Band in concerto

    Panciu 1I musicisti del gruppo sono rom, portano con loro la secolare cultura musicale dei "figli del vento", si sono incontrati per la prima volta all'inizio di maggio 2007 in una performance live in Romania insieme a musicisti italiani (Cisco e Guido Foddis), con l'intento di unire la comunitá rom e non rom di Panciu attraverso la musica. L'iniziativa è parte del percorso iniziato da IBO Italia e Rom pentru Rom nel 2005 con la creazione di un centro aggregativo giovanile a Panciu per dare opportunitá, sostegno e formazione ai bambini e ai giovani, specialmente quelli che appartengono alle fasce piú deboli della popolazione.

    5 giugno 2007 CONTINUA