Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 231 232 233 ... 273
  • Incidente contro un sottopasso ferroviario della direttissima

    Sottopasso di via Foscherara, è emergenza!

    Un impatto di un mezzo pesante contro un sottopasso ferroviario della direttissima. La barriera di protezione del sottopasso è vistosamente piegata. I vigili bloccano il traffico. Si prevedono 3 giorni di blocco totale del traffico ordinato dai vigili del fuoco.

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • Arrivano da Porretta le prime parole sensate sul piano anti-writers

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • Anche AN, che è alleata di Cofferati sulla sicurezza, dice che le priorità sono altre dai graffiti

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • De Maria, DS: sui graffitisti nessuno spot, giusto rigore per combattere il degrado

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito sulle campagne securitarie

    I Giuristi Democratici contro le ordinanze dei sindaci sui lavavetri

    Alcune considerazioni, giuridiche e non solo, sull'ennesima sbandata della "nostra" classe politica per il Law & Order "padania syile".

    5 settembre 2007 CONTINUA

  • I nuovi “mini-stati canaglia”: lavavetri, graffitisti, centri sociali

    Amato – Cofferati: nuovi pacchetti sicurezza contro i graffitari

    faccione cineseMulte, denunce, perfino manette, non si fa mancare nulla il sindaco di Bologna, presentando il suo piano anti-writers, quasi in contemporanea con il pacchetto di Amato proposto al Consiglio dei Ministri.

    4 settembre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito su legalità e sicurezza

    Don Albanesi accusa i sindaci delle grandi città

    Don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco, ha inviato una lettera ai sindaci di Roma, Torino, Bologna e Firenze, in cui li incolpa di “essere severi, ma solo con i debili”. Il sacerdote dichiara poi: “non è la politica sociale che sognavamo, voi state con chi conta…”

    4 settembre 2007 CONTINUA

  • Sicurezza e legalità a Bologna

    In Comune scatta l’allarme valigia, ma il proprietario arriva prima degli artificieri

    Il movimentato equivoco è dipeso da un trolley nero e da un borsone sportivo blu abbandonati all'interno del cortile di Palazzo d'Accursio.

    4 settembre 2007 CONTINUA

  • I processi per le manifestazioni anti G8 del luglio 2001

    Sesta condanna del Ministero dell’Interno per i pestaggi di Genova 2001

    Il ministero è stato condannato a pagare 23 mila euro di risarcimento a Simona Coda Zabetta, pestata e percossa in piazza Manin il 20 luglio 2001. Secondo il giudice “nessuna giustificazione o esimente può ritenersi applicabile alla condotta della polizia.

    4 settembre 2007 CONTINUA

  • Quello che i sondaggi non dicono

    Quando ci si preoccuperà della salute dei cittadini?

    Il Comitato di “Via Toscana e Dintorni", in un comunicato chiede alle Istituzioni:“ci si preoccupa dei graffitari, della legalità, quando ci si preoccuperà salute dei cittadini?”

    4 settembre 2007 CONTINUA