Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 273
  • Contestati i test dell'Alma Mater

    Scienze politiche: blitz agli OFA, stasera aperitivo in facoltà

    aperitivo scienze politicheQuesta mattina alcuni attivisti e attiviste del Collettivo Student* Autorganizzat* di Scienze Politiche hanno fatto irruzione nelle aule di viale Berti Pichat in cui si tenevano i test di cultura generale per l'accertamento degli OFA (Obbligo Formativo Aggiunto). Gli studenti hanno distribuito un fake-test, contestando l'assurdità della natura esclusivista e classista dei test introdotti dall'Alma Mater. Gli interventi al megafono hanno trovato forte sostegno da parte delle matricole, che hanno urlato il loro dissenso.Questa sera a Palazzo Hercolani il collettivo organizza un aperitivo-ludico, a partire dalle 19.30. Di seguito il programma della serata.

    9 ottobre 2009 CONTINUA

  • Sabato 10 ottobre'09 alle 16 in Piazza Nettuno

    Torna la Critical Mass

    Mentre si fanno sempre più frequenti in città gli episodi di sanzioni nei confronti dei cilcisti, il movimento Critical Mass torna in strada per rivendicare spazi e tempi per chi si muove su due ruote, contro inquinamento e rumore. Primo appuntamento sabato 10 Ottobre alle 16 in Piazza Nettuno.

    9 ottobre 2009 CONTINUA

  • Nuova Casa del Popolo a Ponticelli di Malalbergo

    Quale memoria per gli anni settanta?

    PinelliL'Associazione Primo moroni e la Nuova Casa del Popolo di Ponticelli organizzano un ciclo di incontri con dibattiti, proiezioni e spettacoli teatrali sugli anni '70, tra storia e memoria, a partire da sabato 11 Ottobre alle ore 16,30 con la presentazione dei seminari e l'inaugurazione della mostra dedicata a Pinelli nel 40° anniversario della Strage di Piazza Fontana, in collaborazione con il circolo anarchico "Berneri" e l'Archivio Storico della Federerazione Anarchica di Imola.

    9 ottobre 2009 CONTINUA

  • Deriva securitaria

    Modena: alcol test ai pedoni

    Il delirio securitario prosegue a colpi di nuove ordinanze: questa mattina a Modena il sindaco ha annunciato l'intenzione del Consiglio Comunale di introdurre nuove misure che prevedono una multa di 100 euro per i pedoni alticci. Quali saranno gli strumenti per accertare il livello alcolemico e quali i limiti non è però ancora chiaro, il sindaco ha parlato di atteggiamenti, come ad esempio la sonnolenza e atteggiamenti agressivi, oltre all'utilizzo degli alcol test.

    8 ottobre 2009 CONTINUA

  • Emergenza casa

    Casa: bloccato lo sfratto in via Tagliamento

    Il presidio organizzato questa mattina dall'Associazione Inquilini Assegnatari di Asia/RdB ha ottenuto un mese di rinvio per trovare una soluzione alternativa alla famiglia sotto sfratto in via Tagliamento. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Asia/Rdb.

    8 ottobre 2009 CONTINUA

  • "La libertà è la nostra sicurezza"

    Respingiamo Maroni: "Ora a noi la parola"

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del centro sociale Tpo e il comunicato di Bartleby in merito alle polemiche sollevate da alcuni sindacati di polizia e dal giornale "Il Resto del Carlino" all'indomani del corteo contro la presenza del Ministro Maroni all'Università.

    8 ottobre 2009 CONTINUA

  • Martedì 13 ottobre'09 dalle 17,30 a Vag61 in via Paolo Fabbri 110

    Parte da Vag61 la campagna "Genuino Clandestino"

    Genuino clandestinoGenuino Clandestino è la nuova campagna promossa dai produttori biologici del bolognese per denunciare la situazione paradossale delle norme igienico-sanitarie italiane in campo alimentare. L'adesivo della campagna verrà applicato a tutti quei prodotti dell'associazione Campi Aperti che la legge bolla come "clandestini", cioè circa il 20 % di quelli venduti nei mercatini di Bologna. Presentazione della campagna a Vag61, in occasione del tradizionale mercato del martedì, e proiezione dei film documentari We feed the world e Come un uomo sulla terra.

    8 ottobre 2009 CONTINUA

  • Dall'8 all'11 ttobre'09 al Cinema Lumiere e al Tpo

    Terra di tutti Film Festival

    Terra di tutti film festivalTorna la terza edizione del Terra di tutti Film Festival con documentari e cinema sociale dal sud del mondo. Dall'8 all'11 Ottobre quattro giorni di proiezioni, incontri con registi ed eventi per saperne di più su lotta alla povertà, migrazioni, conflitti e sviluppo sostenibile. Più di 130 proiezioni a ingresso gratuito riempiranno le sale del Cinema Lumiere e gli spazi del centro sociale Tpo.

    8 ottobre 2009 CONTINUA

  • Annunci sul web e sulla carta stampata

    Sfruttamento della prostituzione: poliziotto arrestato e "Carlino" indagato

    Due "istituzioni cittadine", sempre prodighe di lezioni su legalità e morale, coinvolte nell'operazione che ha svelato un giro di prostituzione gestito attraverso siti internet e annunci su carta stampata. Tra le quattro persone arrestate questa mattina c'è anche un poliziotto in servizio alla questura di Bologna, accusato insieme agli altri di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Indagato anche il direttore del Resto del Carlino, accusato di "omesso controllo" su 800 annunci di prestazioni sessuali pubblicati all'interno del quotidiano.

    7 ottobre 2009 CONTINUA

  • Giovedì 8 ottobre'09 alle 8 in via Tagliamento 8

    Picchetto anti-sfratto

    A rischio nucleo monoreddito composto da tre persone (padre, madre e figlio minorenne). Asia-Rdb: "Impedire lo sfratto è l´unica soluzione per garantire un tetto a questa e ad altre centinaia di famiglie nella stessa condizione".

    7 ottobre 2009 CONTINUA