Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 188 189 190 ... 273
  • Il Patto di Mutuo Soccorso sbarca in Romagna

    Presidio contro l'inceneritore a Raibano (RN)

    In 300 contro la devastazione ambientale. E spuntano le bandiere: "No all'inceneritore".

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Martedì 19 febbraio dalle 20.30 in via Paolo Fabbri 110

    Concerto Jazz sperimentale a Vag61

    Dalle ore 18: mercatino biologico e aperitivo. Alle 20: cena biologica a prezzo popolare. A seguire concerto live jazz sperimentale degli Electric Sheep + Luther Blisset, che forniranno "una boccata d'aria fresca e improvvisata".

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 16 febbraio '08

    Vagamondo / Palestina ed Euskadi, tra storia e attualità

    palestinaE ' possibile scaricare in mp3 la puntata del 16 febbraio'08 di Vagamondo. Prima parte dedicata alla Palestina: collegamento con Fabio De Leonardis (autore di "Palestina 1881-2006: una contesa lunga un secolo"), con Giorgia da Beirut e con Corinna delle Donne in Nero. In chiusura, intervista con Marco Odorici su quanto sta accadendo in questi giorni nel Paese Basco.

    17 febbraio 2008 CONTINUA

  • Nei quartieri per una primavera antifascista

    Pubblichiamo l'indizione del prossimo incontro pubblico dell'A.A.P.-Bologna per costruire iniziative di comunicazione e socializzazione nei quartieri periferici della città

    16 febbraio 2008 CONTINUA

  • Incendiata un’auto usata come rifugio per senza tetto

    15 febbraio 2008 CONTINUA

  • Grande partecipazione al presidio al Sant'Orsola

    Tremate, tremate, le streghe son tornate!

    presidio rete donneCentinaia di persone in corteo fino a piazza Maggiore, per dire no alle intimidazioni e difendere l'autodeterminazione delle donne sulla propria vita. Ascolta l'intervista a Barbara, della Rete delle Donne, e guarda le foto del presidio e della manifestazione.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Domenica 17 febbraio 2008, ore 18 piazza del Nettuno

    Atti poetici e stanziali in favore della vita

    Manifestazione poetica in solidarietà con i docenti della Sapienza e in memoria attiva di Giordano Bruno

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Venerdì 15 Febbraio Feltrinelli Blogna

    Il prezzo del velo di Giuliana Sgrena

    Il velo, portato dalle donne, nel mondo musulmano è il tema del nuovo libro di Giuliana Sgrena 'Il prezzo del velo - La guerra dell'Islam contro le donne', edito da Feltrinelli, che sara' presentato Venerdi 15 presso la Feltrinelli di Piazza Ravegnana di Bologna alla presenza dell'autrice.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Soldato italiano ucciso in Afghanistan

    Continua lo stillicidio di soldati italiani in un'inutile guerra da tempo dichiarata conclusa ed invece ancora perpetuata, con il favore dei governi di ambedue le parti politiche.

    14 febbraio 2008 CONTINUA

  • Sulle bandiere di piazza dell'Unità

    Al termine del corteo di sabato scorso contro la repressione, alcuni manifestanti hanno bruciato le bandiere del monumento che in piazza dell'Unità ricorda la battaglia partigiana della Bolognina. Questo episodio non è presente nel report pubblicato su Zic da Malabocca. Un lettore, appartenente all'Anpi di Casalecchio, ci ha chiesto perchè. Pubblichiamo la sua lettera e la nostra risposta, oltre ad alcuni comunicati diffusi in questi giorni sulla questione.

    14 febbraio 2008 CONTINUA