Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 187 188 189 ... 273
  • Sabato 23 febbraio ore 21 all'Ivan Ilich

    Proiezione: “Il passaggio della linea”

    Presso la “Scuola popolare di Musica Ivan Illich" proiezione del documentario on the road di Pietro Marcello.

    22 febbraio 2008 CONTINUA

  • Settimana internazionale di solidarietà con i Paesi Baschi

    Libertà per Euskal Herria! Presidio sabato 23 febbraio sotto il Collegio di Spagna

    EuskadiNelle ultime settimane una feroce ondata repressiva ha investito le realtà indipendentiste basche: la messa al bando di Azione Nazionalista Basca (EAE-ANV) e del Partito Comunista delle Terre Basche (EHAK) a pochi giorni dalle elezioni, seguita da numerosi arresti tra cui quelli dei membri della già da tempo fuori legge Batasuna. Duri attacchi della polizia ai cortei ed ai blocchi dello sciopero generale indetto il 14 febbraio, che ha visto una larga partecipazione sopratutto a Bilbao. A Bologna come in altre città in programma iniziative e predisi in sostegno al popolo basco in lotta.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Informazione sulle lotte dei migranti

    E' uscito il nuovo numero di Crossing Borders

    Crossing Borders, la newsletter transnazionale sui movimenti e le lotte dei migranti, è stato appena pubblicata in quattro lingue (presto saranno on-line altre traduzioni!), e chiediamo a tutti di sostenere il progetto con un'ampia distribuzione.

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Esplode la rabbia dei lavoratori degli appalti dell'aeroporto. Mezza rivolta nelle sale del Comune

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Tornano a lottare per la loro libertà e contro lo sfruttamento del lavoro

    Migranti: no al lavoro e al silenzio

    Mobilitazione per l'abolizione del legame tra permesso di soggiorno e lavoro, per la libertà di movimento e il diritto di restare, per la chiusura dei CPT dentro e fuori l'Europa.

    20 febbraio 2008 CONTINUA

  • University is still rioting!

    Aut_of party al 38 di via Zamboni

    aut of partyAut_of tiene aperte le porte della facoltà di Lettere e Filosofia: "Dopo le mobilitazioni contro la chiusura delle aule studio, un altro momento in ci riprenderemo e faremo vivere l'università, rompendo le gabbie del controllo e del disciplinamento sui corpi, sui tempi e sugli spazi. Un'occasione per lanciare e praticare un'inchiesta che ponga al centro e interroghi concretamente la soggettività studentesca (e non) nel vivere l'università e Bologna".

    20 febbraio 2008 CONTINUA

  • 19 e 20 febbraio: assemblea e corteo degli studenti emiliano-romagnoli

    Le macerie della scuola

    studenti antifascisti in piazzaI collettivi di studenti medi della regione, insieme alla Cub Scuola, tracciano un bilancio delle politiche scolastiche dell'ultimo governo e invitano alla mobilitazione: "Chiamiamo tutti gli studenti che sentono necessario un cambiamento reale della scuola, a scendere in piazza per un'istruzione pubblica, laica e accessibile a tutti". Pubblichiamo il loro comunicato.

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Martedì 19 febbraio, ore 21 al Tpo

    Chiapas: racconti dal mondo zapatista

    L'associazione Ya Basta organizza una serata di narrazioni e immagini dal Chiapas. Al Tpo di via Casarini 17/5.

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • "La condotta dei bambini è questione sociale e politica, non medica"

    Ritalin a Bologna

    ritalinRiceviamo e pubblichiamo il comunicato del Telefono Viola di Bologna, associazione attiva nella difesa degli psichiatrizzati. A novembre alcuni attivisti erano stati allontanati da una conferenza dell'Agap, finita in questi giorni sotto inchiesta da parte della Procura di Bologna. "E' attiva un'azione di medicalizzazione della vita dall'infanzia alla vecchiaia, sponsorizzata dalle multinazionali farmaceutiche e da medici compiacenti e affiliati".

    18 febbraio 2008 CONTINUA

  • Petizione in solidarietà ai quattro attivisti indagati

    Contro gli avvisi di garanzia ai "No dal Molin"

    Sotto inchiesta le azioni contro la costruzione della nuova base a Vicenza. Tra le prime firme quella di don Andrea Gallo.

    18 febbraio 2008 CONTINUA