Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 153 154 155 ... 273
  • Giovedì 24 luglio '08 alle 12.30 in Via Azzo Gardino 48

    Inaugurazione della mostra: "2 agosto 1980. La strage"

    Al Centro Sociale "Giorgio Costa", nell'area della Manifattura delle Arti

    22 luglio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 24 luglio'08 alle 21,30 a Vag61

    "Non siamo ancora stanchi", anteprima del documentario sul Forum Sociale Antimafia

    Peppino  Impastato 2008Le immagini della manifestazione di Cinisi, per il trentennale dell'assassinio di Peppino Impastato, verranno proiettate all'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri nell'ultima serata di programmazione prima della pausa estiva. Oltre al video, ci sarà una cena di autofinanziamento che si concluderà con un dessert comico-demenziale, curato dalla Compagnia del Tinello di VAG.

    22 luglio 2008 CONTINUA

  • Report delle ultime mobilitazioni

    Imminente lo sgombero di Libera

    Lo storico spazio autogestito di Marzaglia (MO) vive giorni di tensione, è molto probabile che amministrazione comunale e forze dell'ordine si presentino una delle prossime mattine per prendere possesso dello stabile. Libera lotta da anni contro l'inizio dei lavori per la costruzione di un autodromo nell'area dove sorge lo stabile. Ripubblichiamo il resoconto di Reporter Libertario sui blocchi del traffico e sul corteo di sabato scorso a Modena.

    21 luglio 2008 CONTINUA

  • Martedì 22 luglio'08 alle 21,30 a Vag61

    Quel che resta del Pride

    Assemblea cittadina e proiezioni video. Un momento di riflessione collettiva tra realtà e singoli che fanno propri e si riconoscono nei concetti di autodeterminazione e di antifascismo e che partendo dalle realtà lgbt si allarga a tutto il movimento cittadino.

    20 luglio 2008 CONTINUA

  • Il quotidiano inglese commenta i processi per Diaz e Bolzaneto

    G8-2001 / Il Guardian: «La polizia italiana è fascista»

    Riproponiamo il commento pubblicato dall'Assemblea Antifascista Permanente sulla presa di posizione dell'organo di stampa britannico. La traduzione italiana dell'articolo è stata pubblicata dal settimanale Carta

    19 luglio 2008 CONTINUA

  • Si è tenuta il 15 luglio la diciassettesima udienza del processo Aldrovandi

    C'é ancora chi dice che Aldro morì di morfina

    In aula si confrontano le perizie e gli esami autoptici fatti sul corpo del ragazzo, molti elementi indicano che la morta fu dovuta all'asfissia causata dall'ammanettamento a terra da parte dei poliziotti imputati e dalla pressione sul torace. Una tossicologa ritiene però i (bassi) livelli di stupefacenti nel sangue potenzialmente letali.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 17 luglio '08 in Via Bovi Campeggi

    Migranti, presidio per la libertà di movimento

    I ritardi della burocrazia italiana rendono un'impresa pericolosa tornare a trovare la famiglia durante le ferie estive. Pubblichiamo il comunicato con cui il Coord. Migranti indice la mobilitazione.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Erano in carcere dopo il grande corteo di Sapporo

    No-G8 / Liberati gli arrestati del 5 luglio

    (da Gipfelsoli.org) I tre compagni che vennero arrestati il 5 luglio sono stati rilasciati! Il periodo di detenzione [preventiva] è stato più corto di 23 giorni, periodo tipico nello stato di polizia giapponese. Crediamo ciò sia avvenuto grazie alla vostra attenzione e alla solidarietà manifestata in tutto il mondo.
    Da adesso, chiederemo i danni per il furgone distrutto e continueremo a protestare contro le illegali azioni di polizia avvenute prima e dopo il G8. Per favore tieni d'occhio i prossimi eventi.
    In Solidarietà

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • La pur mite sentenza obbliga lo stato a rifondere le parti civili

    G8-2001 / Bolzaneto, risarcimenti per quindici milioni

    Mediamente sessantamila euro ciascuno per le 209 vittime costituitesi parti civili, per un totale di circa 15.000.000 euro. Questo l'ammontare dei risarcimenti che, in virtù la sentenza pronunciata lunedì 14 luglio, sono dovuti dagli imputati e dai ministeri degli Interni e della Giustizia per i danni morali e materiali causati dalle violenze perpetuate nella caserma degli orrori. Il pagamento sarà dovuto nonostante tra pochi mesi i reati vadano in prescrizione, impedendo che si svolga un processo d'appello.

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • La sentenza: condannati 15 imputati su 45, e non ci fu tortura

    G8-2001 / Bolzaneto, una pagina nerissima

    Le prime reazioni del Comitato verità e giustizia per Genova alla sentenza del processo per i fatti di Bolzaneto: "L'Italia è ancora una democrazia?".

    15 luglio 2008 CONTINUA