Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 152 153 154 ... 273
  • Dall'AAP un commento sull'ultima commemorazione e una proposta

    Per un due agosto indipendente, senza polemiche né pacificazione

    «Ogni anno, quello che portiamo in piazza non è solo il lutto per le stragi di stato, ma anche il dolore perché quei morti sono serviti a costruire un mondo più ingiusto, ipocrita e violento. Per questo finora abbiamo sempre fischiato i rappresentati delle istituzioni: e lo abbiamo appreso proprio in quella piazza, nel corso degli anni, da gente comune che sapeva che lo stato non processa se stesso.Tuttavia, poiché vi sono due verità è giusto che vi siano anche due commemorazioni.»

    4 agosto 2008 CONTINUA

  • Ddl Aprea, l'istruzione sottomessa al mercato

    Scuola pubblica, Episodio IV: Nessuna speranza. eccetto che nella mobilitazione

    Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana? No, nel prossimo gennaio 2009, in un Paese stretto dalla crisi del capitalismo globale

    3 agosto 2008 CONTINUA

  • Anniversario per la strage alla stazione di Bologna

    2 agosto: la piazza lascia sole le istituzioni

    Dopo l'intervento del presidente del'Associazione dei famigliari delle vittime, moltissime persone se ne sono andate, lasciando solo i presenti sul palco a sentire il ministro Rotondi. Anche qualche urlo e fischi all'indirizzo del sindaco Cofferati e del rappresentante del governo.

    2 agosto 2008 CONTINUA

  • Strage di stato

    Due agosto: contro chi vuol far tacere la piazza

    Ripubblichiamo il comunicato dell'Assemblea Antifascista Permanente, che invita ad essere in piazza sabato nell'anniversario della Strage del 1980 ma guardando con diffidenza alle rappresentanza politiche che prendono parte alla commemorazione: «27 anni fa una signora, parente di una delle vittime, urlò a Pertini sul palco: “Cosa fa lì con quei delinquenti? Venga tra la gente!"»

    31 luglio 2008 CONTINUA

  • L'esercito dispone mille uomini a sorvegliare le strutture di tutta Italia

    I soldati a far la guardia al CPT di via Mattei

    Dal 4 agosto tremila effettivi a tutela dell'ordine pubblico nelle grandi città. Un terzo vigilerà sui centri di detenzione amministrativa per migranti.

    29 luglio 2008 CONTINUA

  • La denuncia di un passeggero

    Prove di razzismo all'aeroporto Marconi di Bologna

    Quella che pubblichiamo è una lettera apparsa sul quotidiano Liberazione e fa riferimento a un bruttissimo episodio di "intolleranza istituzionale" avvenuto lo scorso 27 luglio nella stazione aeroportuale del capoluogo emiliano nei confronti dei passeggeri provenienti da Casablanca.

    29 luglio 2008 CONTINUA

  • Le Rdb rivendicano il rispetto della dignità dei lavoratori pubblici

    Sciopero e presidio sotto la sede di Forza Italia dei lavoratori del parastato per il 31 luglio

    La lotta continuerà anche nei prossimi giorni e fino allo sciopero generale, indetto per il 17 ottobre.

    29 luglio 2008 CONTINUA

  • Mobilitazione di tutte le categorie il 17 Ottobre '08

    Sindacalismo di base in sciopero generale

    Il quarto Governo Berlusconi accelera la demolizione del welfare, lavoratori in piazza ad aprire un nuovo autunno caldo. Pubblichiamo il comunicato nazionale di Cobas, Cub e Sdl

    25 luglio 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 30 luglio '08 al Circolo Berneri

    Due agosto, strage di Stato

    L'Assemblea Antifascista Permanente di Bologna si riunisce per organizzare la partecipazione al corteo previsto nel ventottesimo anniversario dell'esplosione della bomba nell'atrio della Stazione Centrale

    25 luglio 2008 CONTINUA

  • Il movimento Lgbt riparte dalla frattura del 28 giugno: per altri pride possibili...

    Pride'08, un punto di svolta [audio]

    lgbtq prideAscolta gli interventi introduttivi della partecipata assemblea del 22 luglio'08 a Vag61. La gestione del Pride bolognese ha manifestato la distanza che corre tra le due anime dell'universo Glbt: quella abituata a muoversi dal basso riparte da Bologna, dandosi appuntamento ad una prossima tre giorni "per rilanciare un movimento che abbia la capacità e reali chances di riproporre una cultura altra, per un altro mondo possibile, per altri pride possibili...". Tra gli interventi anche quello di Graziella Bertozzo, l'attivista di Facciamo Breccia arrestata al termine del Pride.

    23 luglio 2008 CONTINUA