Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 145 146 147 ... 273
  • Venerdi 26 settembre '08 ore 21,00 presso la libreria Modo Infoshop

    Presentazione del libro "La fabbrica del falso"

    Perché chiamiamo «democrazia» un paese dove il governo è stato eletto dal 20% degli elettori? Perché dopo ogni «riforma» stiamo peggio di prima? Le torture di Abu Ghraib e Guantanamo sono «abusi», «pressioni fisiche moderate» o «tecniche di interrogatorio rafforzate»? Rispondere a queste domande significa occuparsi del grande protagonista del discorso pubblico contemporaneo: la menzogna.

    25 settembre 2008 CONTINUA

  • Decrescita: Pallante e Segrè insieme a Bologna

    22 settembre 2008 CONTINUA

  • Vietata la manifestazione anti-Islam. L'unico a 'parlare' è Borghezio

    Colonia, Nazi Raus

    Gli autonomen nella Piazza del DuomoRingraziamo la redazione di Peacereporter che ci ha concesso la ripubblicazione del reportage. «Alla fine è rimasto solo Borghezio, in piazza, ad arringare la folla. La piazza: Heumarkt Platz, cuore di Colonia. La folla: cinque politici locali, una cinquantina di simpatizzanti e qualche decina di giornalisti. E' finita in modo fallimentare quella che, nelle intenzioni degli organizzatori, avrebbe dovuto essere la più grande manifestazione anti-islamica mai organizzata nel Nord Reno-Westfalia, se non addirittura in tutto il Paese»

    22 settembre 2008 CONTINUA

  • Promuovere la partecipazione alla manifestazione del 26 settembre '08

    No ai tagli, no al maestro unico

    Il "Coordinamento genitori-insegnanti a difesa del tempo pieno" ci ha inviato il resoconto dell’affollatissima assemblea del 19 settembre, chiedendo di diffonderne i contenuti. Noi, molto volentieri accettiamo questo invito, anche perché la nostra idea di “giornalismo partecipativo” è proprio quella di coinvolgere i soggetti attivi nella costruzione delle notizie. Mai come in questo momento, in cui l’informazione “ufficiale” taglia i contenuti delle lotte e delle mobilitazioni, l’nformazione “diretta e autogestita” può essere uno strumento molto efficace.

    22 settembre 2008 CONTINUA

  • Contributo di Vag61 al movimento anti-Gelmini in vista del corteo del 26

    La scuola è un bene comune: fermiamo la Gelmini!

    Non solo tagli e ritorno al maestro unico, ma anche riduzione generalizzata del tempo-scuola, striscianti processi di privatizzazione e rigurgiti di autoritarismo e controllo sociale. Un primo abbozzo di analisi sul drammatico momento della scuola pubblica italiana e un appello ai cittadini a mobilitarsi insieme al movimento delle scuole arriva dall'Officina dei Media Indipendenti di Via Paolo Fabbri 110.

    21 settembre 2008 CONTINUA

  • Giovedì fiaccolata a Ferrara

    Processo Aldrovandi, perizie a confronto

    Il medico legale: «Non si muore di sola ipossia», la tossicologa: «Bassa la concentrazione di droghe»

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Sei migranti uccisi, rivolta a Castelvolturno (CA)

    Anche la camorra è razzista?

    Travestiti da carabinieri, sei sicari entrano in una sartoria esplodendo oltre cento proiettili. Per le forze dell'ordine, il solito regolamento di conti tra bande rivali. Ma i migranti non ci stanno: nel pomeriggio un rabbioso corteo spontaneo sfila per dieci chilometri.

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Per gli spazi sociali, contro le devastazioni ambientali

    Modena, duemila in corteo per l'autogestione [foto]

    Libera vive!Partecipata la manifestazione indetta dallo Spazio Sociale Anarchico Libera, sgomberato lo scorso otto agosto per fare spazio all'ennesimo autodromo. Molti dimostranti anche da Bologna, non mancano gli squatters Torinesi, i redskin carpigiani, i sindacalisti dell'USI-AIT, delegazioni da Parma, Milano, Brescia, persino un gruppetto di wobblies dell'IWW di Vancouver. La città non si impaurisce e resta aperta. Tutte le oltre due ore di corteo sono state accompagnate dalla musica dei Fiati Sprecati. Le nostre fotografie

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • In ricordo di Marco Melotti

    20 settembre 2008 CONTINUA

  • Depositata la memoria dei pm

    Genova: una pagina nera

    «Nulla è più eversivo per lo Stato che l’azione del rappresentante delle istituzioni che ne mina la credibilità».

    19 settembre 2008 CONTINUA