Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 140 141 142 ... 273
  • Il lavoratore licenziato da Trenitalia a Vag61

    Intervista a Dante De Angelis [audio]

    Scarica l'audio dell'intervista a Dante De Angelis, a Bologna per partecipare all'iniziativa in sua solidarietà organizzata a Vag61.

    9 ottobre 2008 CONTINUA

  • Assolti quattro attivisti della Rete Universitaria

    Comunicare in Piazza Verdi non è reato

    Crolla il castello accusatorio del pm Giovagnoli, che ipotizzò due anni fa la violazione del Testo Unico di Legge sulla Pubblica Sicurezza di fascista memoria. Non fu una manifestazione non autorizzata ma un libero e festoso esercizio del diritto d'espressione.

    8 ottobre 2008 CONTINUA

  • Si inizia a pensare ad una nuova università

    Il movimento No-Gelmini: strategie di mobilitazione [audio]

    Assemblea affollatissima questo pomeriggio al dipartimento di matematica: ricercatori, docenti delle scuole elementari, medie, superiori e di università tutti presenti per dire no alla Legge 133/08 e per pensare a strategie di mobilitazione coordinata. Ascolta l'intervista ad Anna Borghi e gli interventi dell'assemblea.

    8 ottobre 2008 CONTINUA

  • Si scompagina il panorama politico sotto le Due Torri

    Nasce oggi il progetto "Bologna – Città di Transizione"

    Una piccola costola dei Verdi sembra essere intenzionata a dare vita a un nuovo soggetto politico. Qualcuno li accusa di essere "ecologisti governisti". Il modo migliore per comprendere quale sia il loro progetto è farlo presentare direttamente ai proponenenti.

    8 ottobre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 10 Ottobre '08 da Piazza San Francesco

    Manifestazione anti-Gelmini degli studenti medi

    Anche gli studenti delle superiori contestano le riforme Gelmini, che stanno tagliando risorse e facendo danni a tutti i livelli del sistema dell'istruzione e della formazione

    8 ottobre 2008 CONTINUA

  • Scrutinati i risultati del referendum autogestito

    Vicenza ha deciso. Sì al 95,66%

    «In una piazza piena di gente ha preso il microfono il notaio del comitato dei garanti che ha snocciolato i numeri: 24.094 votanti pari al 28,56% degli iscritti alle liste elettorali. Di questi, 23.050 sono voti favorevoli all'acquisizione, da parte del Comune di Vicenza, dell'area del Dal Molin»

    7 ottobre 2008 CONTINUA

  • L'ira contro una mappatura dei ritrovi neri in città

    CasaPound attacca monitoraggio antifascista

    Riceviamo e pubblichiamo dalla redazione del blog dell'Assemblea Antifascista Permanente di Bologna una nota sulle dichiarazioni del responsabile provinciale del movimento neofascista fuoriuscito alcuni mesi fa dalla Fiamma Tricolore.

    7 ottobre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 10 ottobre'08 ore 20, alla Sala Benjamin di via del Pratello 53

    Assemblea per lo sciopero generale del 17 ottobre

    Il sindacalismo di base contro il governo Berlusconi. Assemblea cittadina, venerdì 10 ottobre ore 20.00, alla Sala Benjamin, via del Pratello 53, a Bologna, si terrà un incontro pubblico per organizzare la partecipazione alla manifesta zione di Roma, in occasione dello sciopero generale organizzato da Cub, Confederazione Cobas, SdL intercategoriale.

    6 ottobre 2008 CONTINUA

  • Appello alla mobilitazione generale

    Aut_Of: per un 15 Ottobre No-Gelmini!

    Contro lo smantellamento del sistema delle formazione e della ricerca

    6 ottobre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 8 Ottobre '08 al Dipartimento di Matematica

    Ricercatori universitari contro la Gelmini

    La Legge 133/08 taglia fondi all'Università, riduce fortemente le possibilità di assunzione dei precari, rende possibile la trasformazione degli atenei in fondazioni private: il nodo bolognese della RNRP invita alla mobilitazione

    6 ottobre 2008 CONTINUA