Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 138 139 140 ... 273
  • Protesta all'ambasciata italiana di Londra contro il razzismo in Italia

    14 ottobre 2008 CONTINUA

  • Gli amici di Grillo alla notte bianca delle scuole

    14 ottobre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 10 Ottobre si è tenuta la ventesima udienza

    I periti della difesa: «Aldro sarebbe morto anche a casa»

    Tutta colpa delle droghe per i consulenti nominati dalla difesa dei poliziotti che fermarono Federico Aldrovandi la notte in cui morì, il 25 settembre 2005. Lo sconcerto del padre

    14 ottobre 2008 CONTINUA

  • No Gelmini Day

    No Gelmini Day: La protesta si allarga anche a Scienze Politiche

    Questo pomeriggio a Scienze Politiche si è tenuta una partecipata assemblea per decidere le nuove tappe di protesta in vista della giornata di mobilitazione e lotta di mercoledì

    13 ottobre 2008 CONTINUA

  • Scuola in lotta contro la Gelmini

    Garagnani ci riprova: opposizione all’archiviazione della Procura

    Il parlamentare di Forza Italia, agguerrito fustigatore di “insegnanti marxisti”, pur sconfitto per il suo esposto alla Procura della Repubblica, pur fischiato e sbeffeggiato per le sue provocazioni alle manifestazioni a difesa della scuola pubblica, non si dà per vinto.

    13 ottobre 2008 CONTINUA

  • No-Gelmini

    Un blog per le proteste alle superiori

    Ripubblichiamo da BLOGmag, che segue in tempo reale le contestazioni nelle scuole superiori bolognesi

    13 ottobre 2008 CONTINUA

  • Le immagini del grande corteo del 10 ottobre

    Studenti delle scuole medie superiori contro la Gelmini [video+audio]

    Oltre 10.000 studenti in piazza per continuare a dire No alla Gelmini.
    Scarica il video del corteo e l'intervista a Checco del liceo Minghetti.

    12 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dopo le polemiche del Bologna Pride 2008

    LGBTIQ, si conclude la tre giorni contro la repressione [audio]

    Facciamo brecciaE' giunta a conclusione la "tre giorni contro la repressione, la normalizzazione e le nuove forme di disciplinamento dei corpi". Il momento costituente proposto a Luglio, all'indomani delle polemiche scatenatesi al Bologna Pride '08, si è concretizzato in questa tre giorni svolltasi da 10 al 12 ottobre alla sala del Baraccano. Alta la partecipazione registrata nelle varie giornate. Al termine dell'assemblea conclusiva la nostra redazione ha sentito le valutazioni di Renato (Antagonismo Gay), tra gli organizzatori.

    12 ottobre 2008 CONTINUA

  • La mobilitazione cresce e sistende dalle scuole all'università

    No Gelmini Day del 15 Ottobre: si annuncia una grande giornata di lotta

    Insegnanti delle scuole di ogni grado, bambini e genitori delle elementari, studenti medi e universitari, ricercatori precari. Ognuno con i propri contenuti, le proprie specificità, i propri luoghi e le proprie forme di mobilitazione, ma tutti uniti contro le disastrose "riforme" del ministro Gelmini.

    12 ottobre 2008 CONTINUA

  • Denuncia contro un "originale" sistema di selezione del personale

    BSC: fate attenzione a questa ditta

    Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di una ragazzo che ha provato a rispondere ad un'annuncio apparso sul Resto del Carlino. E' solo uno dei tanti esempi della regressione dei diritti del lavoro e di come la precarizzazione si trasformi spesso in situazioni di vero e proprio caporalato, in nome della logica secondo cui "se uno ha bisogno di lavorare accetta tutto".

    12 ottobre 2008 CONTINUA