26 ottobre 2008 CONTINUA
26 ottobre 2008 CONTINUA
Quasi duecento ragazze e ragazzi delle scuole medie superiori si sono riuniti questo pomeriggio nel cortile di Vag 61, in una assemblea che ha discusso il calendario degli appuntamenti di lotta della prossima settimana. In primo luogo si è parlato dell'organizzazione del grande corteo cittadino di giovedì 30 ottobre che partirà da Piazza Maggiore. E' stata approvata all'unanimità la "lettera aperta alla città" sui perché della lotta contro la riforma Gelmini e per la difesa della scuola pubblica di qualità. Altro argomento di cui si è discusso: la fiaccolata di martedì 28 ottobre, per tre ore in Piazza Nettuno, in contemporanea alla discussione parlamentare sul Decreto Gelmini.25 ottobre 2008 CONTINUA
Il miracolo del movimento di queste settimane. Di sabato pomeriggio anche una Piazza come Piazza Scaravilli che solitamente porta sfiga per le manifestazioni e le assemblee studentesche si è riempita di studenti. A facilitare il tutto, la lezione all'aperto di Margherita Hack... Guarda le foto di un nostro lettore25 ottobre 2008 CONTINUA
Sit-in in zona Fiera, davanti all’Hotel dove il Ministro delle Funzione Pubblica stava tenendo una conferenza stampa. Diversi blindati di polizia, per "proteggere" l'esponente di Forza Italia che, verso le 16,30 ha deciso di provocare i manifestanti, uscendo sulla strada con l'intento di "salutarli". Non ci vuole molta fantasia per immaginare cosa si è sentito urlare nei suoi confronti.
25 ottobre 2008 CONTINUA
25 ottobre 2008 CONTINUA
24 ottobre 2008 CONTINUA
24 ottobre 2008 CONTINUA
Le immagini dell'assemblea di Ateneo convocata nell'aula magna di Santa Lucia, nel corso della quale il movimento universitario NoGelmini è intervenuto per ribadire anche in quella sede che "Noi la crisi non la paghiamo", e del successivo corteo spontaneo cin cui centinaie di persone si sono spostate da via Castiglione alla facoltà di Scienze Politiche.24 ottobre 2008 CONTINUA
24 ottobre 2008 CONTINUA