-
Di nuovo in piazza per continuare a dire No Gelmini!
29 ottobre 2008
CONTINUA
-
29 ottobre 2008
CONTINUA
-
La giornata di mobilitazione di domani, 30 ottobre 2008, contro la legge Gelmini e i tagli alla scuola pubblica e all’Università, sarà trasmessa in diretta da Radio 110 e da altre 18 emittenti universitarie. Lo speciale radiofonico è stato promosso da RadUni (http://raduni.wordpress.com), l’associazione nazionale degli operatori radiofonici universitari. Nel corso delle tre ore di trasmissione ci saranno collegamenti telefonici con Roma e con tutte le principali sedi universitarie italiane. L’iniziativa, spiegano i promotori, punterà a raccontare le ragioni della protesta atraverso le voci di studenti e docenti.
29 ottobre 2008
CONTINUA
-
Nell'aula di Palazzo Madama, durante la sua dichiarazione di voto favorevole al decreto Gelmini, le dichiarazioni agghiaccianti dell'ex presidente della Repubblica.
29 ottobre 2008
CONTINUA
-
Ascolta la registrazione della conferenza stampa. Il corteo vuole arrivare sotto Confindustria.
29 ottobre 2008
CONTINUA
-
Aula III piena, anzi di più. Studenti assorti, microfono che passa di mano. Scene da un movimento. Tutto normale, se non fosse che al microfono c'è anche Wu Ming. Da quattro anni la sua voce non risuona in un'iniziativa pubblica sotto le Due Torri. "Dall'elezione di Cofferati", spiega. Lo fa adesso di nuovo, surfando sull'onda NoGelmini. "Adesso che Cofferati se ne va", certo. Uno "sciopero degli eventi". Ma, a dirla tutta, "in questi quattro anni nessuno ci ha chiamato". Evidentemente si è creata "corrispondenza tra il voler fare uno sciopero degli eventi e il fatto che lo sciopero degli eventi ci fosse davvero, in città".29 ottobre 2008
CONTINUA
-
Sono gli "orfani" della scuola pubblica che promettono, anche per i prossimi giorni, quando il decreto sarà approvato, di continuare la lotta fino al suo ritiro e alle dimissioni della Ministra. Dopo aver for,ato la scritta "Fermatevi" con le fiaccole disposte sul crescentone, corteo lungo le strade del centro. Guarda le immagini e ascolta l'intervista a Marzia (maestra delle scuole Longhena).28 ottobre 2008
CONTINUA
-
Bologna, 24 ottobre: sospeso un controllore razzista dell’Atc. Mentre stava verificando i biglietti, il controllore (numero di matricola 09043) ha iniziato col dire «adesso vi liberiamo di un po’ di puzza»; poi rivolto ad una coppia rom con un bambino ha detto: «tu sacco di pulci o cacci il biglietto oppure vieni in questura» e alla donna «ma stai zitta tu e vai a farti una doccia» e ancora «vieni adesso ti dico anche dove abito così quando vieni a casa ti punto la doppietta che ho nel cassetto, vieni con i tuoi amici che ho i cani che hanno fame...». Un uomo si è ribellato e una signora è intervenuta e ha preso le difese delle persone insultate denunciando l’episodio razzista
28 ottobre 2008
CONTINUA
-
28 ottobre 2008
CONTINUA
-
Appuntamento in Piazza Bracci dalle 17 in avanti
28 ottobre 2008
CONTINUA