Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 112 113 114 ... 273
  • Immagini dalla parade del 22 novembre'08

    Reclaim the street! [video]

    Guarda i video inviati a Zic.it da Laura

    24 novembre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 21 novembre, un'assemblea pubblica dopo l'"incontro" con Cofferati

    Voci dal Pratello [Report+Audio]

    Si è tenuta venerdì 21 novembre, presso il bar Osvaldo, un’assemblea pubblica per discutere della grave situazione in cui versa la socialità di via del Pratello. Dopo l’”incontro” che in mattinata ha avuto luogo tra il comitato LiberaPratello e il sindaco Cofferati, gli osti colpiti dall’ordinanza si rivolgono alla società civile per lanciare la protesta contro la repressione degli spazi di aggregazione sociale, ormai pratica quotidiana dell’amministrazione bolognese. Ascolta le voci dall'assemblea pubblica di venerdì 21 novembre

    23 novembre 2008 CONTINUA

  • Reclaim the street

    Altre immagini della parade del Lab. Crash! [foto]

    Gli scatti inviati a Zic.it da Chiara Terranova: "Scegli la direzione giusta" invade il centro di Bologna.

    23 novembre 2008 CONTINUA

  • Le immagini delle iniziative della scuola

    NoGelmini / La scuola si riprende le piazze! [audio+foto]

    Laboratorio per bambiniOggi, sabato 22 novembre, dalla mattina nelle strade e nelle piazze cittadine si sono ritrovate le scuole elementari, medie e superiori per manifestare la loro contrarietà alla riforma della scuola così come ideata dal ministro Gelmini. Dal Navile a San Donato, da Saragozza a Santo Stefano fino ad arrivare ai paesi della provincia di Bologna, sono andate in scena lezioni all'aperto, passeggiate educative, laboratori, feste, merende, concerti, reading e tante altre iniziative per continuare a dire "No Gelmini". Ascolta l'intervista con Alessandra, una maestra delle scuole Acri, e guarda le foto di alcune delle iniziative fatte nei vari quartieri.

    22 novembre 2008 CONTINUA

  • Fotocronaca della Reclaim the street

    Le immagini del corteo del Lab. Crash! [foto]

    fumogeniCentinaia di persone per reclamare strade e spazi liberati, per scegliere la direzione giusta: quella dettata dai movimenti. Le immagini della Street Parade che oggi pomeriggio ha attraversato il centro cittadino

    22 novembre 2008 CONTINUA

  • Il corteo delle donne è arrivato in Piazza Navona

    Indecorose e libere / Riuscito il corteo di Roma [audio]

    Numerosa la partecipazione al corteo romano, presenti anche le studentesse dell'Onda e le donne migranti. Ascolta la corrispondenza con Stefania del collettivo "guai a chi ci tocca".

    22 novembre 2008 CONTINUA

  • Nel giorno della Reclaim The Street, tentata occupazione in Via Azzo Gardino

    Sgomberato l'ex cinema Embassy occupato oggi da Crash [foto+audio+video], mille alla Reclaim The Street

    La nostra cronaca, con gli audio in diretta e le immagini

    22 novembre 2008 CONTINUA

  • A poche ore della parade in centro città, aperto spazio in V. Azzo Gardino

    Crash, nuova occupazione

    Il collettivo metropolitano gioca d'anticipo sull'annunciato sgombero dello stabile in Via Zanardi 106 e occupa alla Manifattura delle Arti. E' la settima occupazione, da quella del primo Crash in Via Corticella di cui proprio questo venerdì ricorre il quinto anniversario. Il comunicato diramato oggi pomeriggio

    22 novembre 2008 CONTINUA

  • Intervista rilasciata a Zic.it nel corso di un incontro a Sc. della formazione

    Ascanio Celestini: "L'autorganizzazione è indispensabile" [Audio]

    Ascanio CelestiniAi microfoni di Zic.it l'attore romano, autore di diversi documentari tra cui "Parole Sante", parla del suo ultimo lavoro, di autorganizzazione, di precarietà e del movimento studentesco che sta "inondando" l'Italia e l'Europa in questi ultimi mesi.


    21 novembre 2008 CONTINUA

  • Le iniziative delle scuole organizzate per sabato 22 novembre

    NoGelmini / La scuola si fa strada, domani nelle piazze della città

    Nonostante l'approvazione del decreto Gelmini le scuole bolognesi continuano a scendere in piazza, anzi nelle piazze della città. Insengnanti, genitori e alunni di scuole elementari, medie e superiori porteranno, sabato 22 novembre dalla mattina fino a sera, i loro contenuti, le loro proposte e la loro protesta nelle strade cittadine.

    21 novembre 2008 CONTINUA