Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 111 112 113 ... 273
  • Il numero 0 del giornale dei LAboratori BOlognesi in MOVimento

    NoGelmini / Esce "Labò" [scarica il pdf]

    labòEditoriale: "Dentro e intorno a noi un movimento che prende vita e si nutre di tutte le sue forme, espressioni, pratiche. Ed invade impetuoso i pensieri e i desideri di chi ne viene attraversato e travolto. Che apre nuove possibilità: le nostre. È un modo di esprimere ed esprimersi, un ponte tra la realtà che noi stiamo costruendo e quella vuota e limitante esistente. LABO’ nasce per ridefinire e socializzare una realtà ormai incontenibile per i confini universitari. Una vetrina delle produzioni di un mese di laboratori, stimolo per nuove connessioni, strategie, sviluppi. Da un corpo fluido, poliedrico, e in continua metamorfosi portiamo una necessità, una rottura inaudita: adesso scegliamo
    noi…su noi stessi".

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Giovedì 27 novembre '08 alle 19.30 al Circolo Iqbal Masih

    "Adios Prison", le fughe più spettacolari

    «...ma loro non si lasciavano sconfiggere. Erano fuggiti molte volte e lo avrebbero continuato a fare. Avevano fatto della ribellione e dell'evasione il loro stile di vita, la loro filosofia...»

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 28 novembre '08 concentramento ore 10.30 in Piazza Verdi

    NoGelmini / Mobilitazione nazionale dell'Onda: reddito per tutt*!

    Una nuova giornata di lotta dei movimenti universitari, a Bologna come in moltissimi atenei d'Italia.

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Nuovo sgombero questa mattina

    Crash / "La nave riparte, dal centro alle periferie" [audio]

    Questa mattina intorno alle 6,30 le forze dell'ordine hanno fatto irruzione nello stabile di Via Zanardi 106, sede del laborio occupato Crash, mettendo immediatamente i sigilli del sequestro. L'ennesimo atto di "persecuzione politica" nei confronti del Crash da parte dell'amministrazione Cofferati. Ma se Cofferati e la sua copagnia di sceriffi a breve ci lasceranno, Crash rimane, come tutta quella parte della città attiva nelle lotte di riappropiazione dal basso. La priorità ora per i compagni e le compagne del Crash è trovare una nuova casa ai tanti progetti e laboratori, quellli attraverso i quali creare nuove forme di cultura, una nuova città. Ascolta gli audio della conferenza stampa.

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Spazi sociali sotto attacco

    Flash / E' in atto lo sgombero di Crash

    26 Settembre 2008 - 10.05 - La polizia è entrata stamattina allo spazio occupato di via Zanardi 106, occupato il 6 ottobre 2007, e su cui pendeva una richiesta di sequestro preventivo avanzata dalla procura bolognese. In questo momento lo stabile è stato posto sotto sequestro e sono in corso le operazioni di muratura. Un gruppo di attivisti è davanti al portone.

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Giovedì 27 Novembre '08 concentramento ore 9.00 in Piazza Verdi

    NoGelmini / Non la vogliamo!

    Giovedì la ministra Gelmini insieme al rettore Calzolari e al sindaco Cofferati è invitata come relatrice ad una conferenza universitaria...ma è un ospite sgradito!

    26 novembre 2008 CONTINUA

  • Alta adesione allo sciopero dei dipendenti di terra.

    Lo sciopero dei lavoratori blocca l'areoporto Marconi

    Cancellato oltre il 50% dei voli all'aeroporto Marconi di Bologna per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori di handler e gestori aeroportuali indetto per oggi dalla CUB Trasporti. La protesta è stata indetta per il riconoscimento delle libertà e diritti sindacali nell'aeroporto Marconi, contro l'attacco al diritto di sciopero portato avanti dal Governo e in solidarietà i lavoratori del gruppo Alitalia. Pubblichiamo il comunicato dell'Rdb a seguito dello sciopero.

    25 novembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 26 novembre'08 alle ore 17 in viale Berti Pichat

    Assemblea pubblica per la Palestina all'Università [audio]

    Per presentare la manifestazione nazionale per la Palestina, che si svolgerà a Roma sabato 29 novembre, il Comitato Palestina Bologna organizza per domani un assemblea pubblica alla quale parteciperanno Baha Hussein e Shokri Hroub. L'iniziativa si svolgerà alla facoltà di scienze politiche in viale Berti Pichat 2.

    25 novembre 2008 CONTINUA

  • Processo Aldrovandi, si è svolta la ventiduesima udienza

    In aula la foto del cuore di Aldro: «Morto per la pressione sul torace»

    Ripubblichiamo integralmente dal blog di Patrizia Moretti una memoria accettata agli atti dell'udienza di ieri del Processo Aldrovandi, firmata dal prof. Thiene dell'Università di Padova. Il documento, secondo i legali della famiglia Aldrovandi (parte civile), e la foto ad esso corredata -che non pubblichiamo per non urtare la sensibilità dei lettori- dimostrerebbero in modo inqeuivocabile come a provocare la morte sia stata una pressione toracica che ha provocato un'asfissia e traumatizzato il cuore creando una emorragia alla sua base, escludendo ogni altra ipotesi sul decesso del giovane fermato da una volante di Polizia all'alba del 25 settembre 2005.

    25 novembre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 28 novembre '08 alle 22 a Vag61

    Trash night / Io li odio i nazisti... della Carinzia!

    logoAncora una serata di musica inqualificabile offerta dalla Cassonetto Crew. Anni cinquanta, sessanta, settanta, ottanta e una doppia dose di anni novanta! Allacciate le cinture...

    24 novembre 2008 CONTINUA