Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 273
  • I quartieri sceglieranno i maestri

    Flash / Emergenza scuola: la toppa di Delbono

    Saranno i quartieri a nominare gli insegnanti dalle graduatorie comunali per coprire il tempo pieno e parziale alle scuole materne. Il comune ha infatti delegato la nomina, prevedendo contratti a tempo determinato per i già precari lavoratori della scuola. Un'altra toppa con cui la giunta Delbono tenta di sopperire all'emergenza scuola.

    18 settembre 2009 CONTINUA

  • Campanella d'allarme / Dal mediacenter in Piazza Re Enzo

    Tremila in corteo per la scuola pubblica, poi la notte in tenda [cronaca+video+audio+foto]

    no gelminiI tagli di Gelmini e Tremonti sulla martoriata Scuola Pubblica non hanno tardato a mostrare i loro nefasti effetti. Uomini e donne che insegnano da anni hanno visto sparire le loro più che legittime aspirazioni ad un impiego e ad un reddito degni di questo nome. Molte scuole faticano a garantire le ore di lezione e le attività previste. Oggi in Piazza Re Enzo presidio e corteo dei precari, e a seguire accampamento per tutta la notte. Calato uno striscione da Palazzo Re Enzo: «No ai tagli». Gli aggiornamenti dalla postazione multimediale di Zic.it e Vag61.

    18 settembre 2009 CONTINUA

  • Le “purghe” del terzo millennio

    La messa di Don Gallo per Fra Benito, cacciato dall’Eremo di Ronzano

    Frate Benito FuscoLa Festa dei popoli che si terrà, dal 18 al 20 settembre, all'Eremo di Ronzano (in via Gaibola 18), sarà dedicata al tema dei diritti ("Il sogno dei diritti, il diritto dei sogni") e sarà l’ultimo evento organizzato da Benito Fusco. Il frate, che con le iniziative proposte dal “suo” convento è diventato un punto di riferimento per tante persone (credenti e non) in città, è stato “rimosso d’autorità” dalle gerarchie eclesiatiche e trasferito dalle colline bolognesi a una parrocchia in pianura, a Budrio, “tra patate e ocarine”, come spiritosamente ha commentato “Fra ben”.

    18 settembre 2009 CONTINUA

  • Presidio mercoledì 23 settembre '09 dalle ore 18 in Piazza Nettuno

    «L'Italia finanzia le violenze contro le donne migranti»

    Soprusi, torture, violenze sessuali e stupri di gruppo avvengono nelle strutture detentive libiche, che di fatto l'Italia sovvenziona tramite i benefici concordati con Gheddafi per la collaborazione nel contenimento del flusso migratorio. Per il giorno in cui iniziano a Milano i processi sulle insubordinazioni occorse al CIE di via Corelli, che vedono implicato anche un ispettore caso di servizio al centro, accusato di tentata violenza sessuale, il comunicato che ripubblichiamo indice un sit-in antirazzista e antisessista, contro i respingimenti e il pacchetto sicurezza, perché «le donne che arrivano nel nostro paese non debbano subire ogni tipo di violenza senza potersi ribellare proprio perché una legge della nostra repubblica le rende ricattabili»

    18 settembre 2009 CONTINUA

  • Ci autorganizzaimo senza il vostro permesso

    Lazzaretto Autogestito, ancora nessuna soluzione per il nuovo spazio

    E' andato a vuoto l'ennesimo incontro tra il comune e gli attivisti del Lazzaretto per individuare una nuova casa ai progetti che da anni il centro sociale porta avanti in città. Lo stabile occupato ormai da dodici anni verrà alienato e demolito entro l'anno ma gli occupanti non mollano e lanciano una campagna di informazione e protesta a partire dal 27 di Settembre. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato.

    17 settembre 2009 CONTINUA

  • Da venerdì 18 settembre alle 17 in piazza Re Enzo

    Vag61 e Zic.it per la scuola pubblica, contro la precarietà

    Vag61, al fianco del Coordinamento dei precari, sostiene la mobilitazione in difesa della scuola pubblica e parteciperà alla giornata del 18 piantando la propria tenda tra quelle che riempiranno piazza Re Enzo tra venerdì e sabato. Da lì la redazione di Zic.it racconterà la scuola che resiste, con una postazione per la diretta dalla piazza, aperta a chi vorrà narrare la propria storia, registrare un messaggio, proporre un'idea. Zeroincondotta, appunto.

    17 settembre 2009 CONTINUA

  • Da venerdì 18 settembre'09 alle 17 in piazza Re Enzo

    Manifestazione delle scuole, l'ordinanza prefettizia colpisce ancora

    La due giorni di mobilitazione della scuola bolognese sarà costretta ad uno stop quando, alle 14 di sabato, entrerà in vigore l'ordinanza del prefetto (e di Maroni) che vieta le manifestazioni in centro. L'assemblea deglii insegnanti e dei genitori: "In nome della libertà di espressione, non solo nostra ma di tutti, chiediamo che questo decreto, in vigore fino al 30 settembre, non sia più reiterato". Leggi il comunicato con il programma dei due giorni.

    17 settembre 2009 CONTINUA

  • Sabato 3 Ottobre ore 15 Roma

    Tutti alla manifestazione nazionale della scuola!

    Non si ferma la protesta del momdo dell'istruzione devastato dai tagli del Governo e dalle scelte del Ministro Gelmini. Oltre alle numerosissime iniziative di lotta che in questi giorni stanno attraversando vari territori, Bologna in testa, il Coordinamento dei Precari della Scuola lancia una manifestazione nazionale per Sabato 3 Ottobre alle ore 15 a Roma. Pubblichiamo il comunicato di indizione del corteo.

    16 settembre 2009 CONTINUA

  • Nessun collaborazionismo con chi promuove ignoranza e razzismo

    Le proteste di Bifo

    Franco Berardi BifoDavanti alla scuola in cui insegna, le Aldini Valeriani, Franco Berardi si presenta ogni giorno con un cartello con cui informa delle ragioni del suo “sciopero di coscienza” ad oltranza. Alla redazione dell’Altro, invece, ha spedito una lettera di “cessata collaborazione” a causa della partecipazione del direttore Sansonetti allo shoow di Berlusconi a “Porta a Porta”.

    16 settembre 2009 CONTINUA

  • Migranti

    Reato di clandestinità, la procura solleva dubbi di incostituzionalità

    Primi processi questa mattina per i migranti accusati di clandestinità sulla base delle nuove norme contenute nel pacchetto sicurezza, varato questa primavera dal Governo. In questi mesi a Bologna più di ottanta migranti sono già stati denunciati, ma all'apertura dei processi il procuratore ha sollevato il dubbio di incostituzionalità sulla legge che istituisce il reato di clandestintà.

    16 settembre 2009 CONTINUA